la mia configurazione era compresa tra i 1600 e i 2000 euro, 2 anni fa.
cpu i7 980X - 6 core 3.33gHz overcloccato a 3.90gHz
ram 12GB triple channel
scheda video GeForce GTX285 (è di 3 serie fa, ottimizzata per il gaming, non per la grafica 3d, mai rallentato il workflow)
questo è un render che ha richiesto risorse:
http://www.c4dzone.com/it/gallery/autum ... ouse-3243/
la geometria è complessa perché ha un totale di 10 edere, molte piante tutte diverse tra loro (quindi non cloni), displacement sui mattoni a vista e erba fatta con hair.
questa geometria ha richiesto l'utilizzo di circa 9GB di ram.
il tempo di render preciso non lo ricordo, ma tra precalcolo GI, render finito e postproduzione in photoshop ho fatto tutto nell'arco di una giornata. risoluzione fino 6000px.
il cielo e lo sfondo sono fatti in Vue, che è un po' più pesante, quindi un altro pomeriggio intero solo per quello. risoluzione fino a 3000px.
tieni presente che:
- adesso con 1400 euro fai una macchina più potente della mia.
- la ram è necessaria quando hai una geometria complessa con moltissimi poligoni (come nel caso del mio render), ma con un po' di furbate sui settaggi e sul metodo di lavoro puoi ridurre di molto il suo utilizzo senza accorgerti delle differenze.
- la scheda video ha una rilevanza quando modelli (non quando renderizzi), ma una volta che disattivi gli oggetti più pesanti o li visualizzi in wireframe o box (come ad esempio tute le piante), puoi gestire senza problemi anche scene molto pesanti.
per l'animazione guarda questo:
http://vimeo.com/47513087
mi ha portato via circa un mese di render, tra precalcolo, render con vray, simulazione mare con realflow, render cielo con vue e post effetti in after effects.
con una macchina da 1400 euro, ben pensata e configurata per il tuo utilizzo, e
un'approfondita conoscenza del motore di render puoi fare belle cose in poco tempo.
FOLLOW US