Australian House

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Australian House

Messaggio da SOTT »

Dopo tempo che commento ma non posto nulla, condivido con tutto il forum il frutto di quest'ultimo intenso mese di lavoro, sperando che possa essere di vostro gradimento. Il progetto strutturare di questa abitazione è stato realizzato da un'importante studio internazionale, mentre noi ci siamo occupati del interior design e della visualizzazione dell'intero lavoro. ;)

Mi spiace non avervi potuto coinvolgere maggiormente nel progetto ma, bisognava fare tanto in troppo poco tempo, alcune stanze addirittura sono state tralasciate. Nelle immagini seguenti è rappresentato, ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, cinema, attico, camera padronale, mentre sono stati tralasciati i 6 bagni, le 2 camere non padronali e una stanza privata per la famiglia. 8-)

Il tutto è stato illuminato con una luce infinita sun+sky, 16 luci area alle aperture a rinforzo della luce solare, 22 luci area a simulare l'illuminazione artificiale e 6 spot nel stanza del cinema illuminata quasi esclusivamente da luce artificiale.

Riconosco diversi errori sparsi qua e la dovuti al poco tempo a disposizione e in alcuni casi ai valori non eccessivamente alti per non allungare bibblicamente i tempi. :shock:

Buona visione, sperando che sia buona. :)
Allegati
Ingresso Originale
Ingresso Originale
Ingresso PSD
Ingresso PSD
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

Ulteriore vista del ingresso in cui si intravede la sala da pranzo.
Allegati
Ingresso Originale
Ingresso Originale
Ingresso PSD
Ingresso PSD
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

Una qualche vista della cucina. Nel pomeriggio carico anche le altre viste dopo la cura con photoshop. :)
Allegati
Cucina Originale
Cucina Originale
Cucina PSD
Cucina PSD
Cucina Originale
Cucina Originale
Cucina PSD
Cucina PSD
Cucina Originale
Cucina Originale
Cucina PSD
Cucina PSD
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

Piccolo aggiornamento con sala da pranzo e un accenno di soggiorno. :)
Allegati
Pranzo Originale
Pranzo Originale
Pranzo PSD
Pranzo PSD
Pranzo Originale
Pranzo Originale
Pranzo PSD
Pranzo PSD
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

Considerando che, allegare sia render originale che ritoccato diventa pesante come cosa, e, considerando che la post produzione è molto leggera, vi allego solamente i render ritoccati. 8-)

Vista complessiva di soggiorno e pranzo.
Allegati
Soggiorno PSD
Soggiorno PSD
Soggiorno PSD
Soggiorno PSD
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

Una vista della saletta cinema.
Allegati
Camera 10 3.jpg
Camera 11 3.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

In attesa che finisca di cuocere l'ultima vista del attico per poi essere ritoccata, vi posto una vista della camera da letto padronale.
Allegati
Camera 16 3.jpg
Camera 17 3.jpg
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Australian House

Messaggio da mutilo »

si capisce fin da subito che non hai curato il progetto, come poi hai detto tu.

Secondo me le immagini appaiono tutte troppo chiare e luminose a tal modo che le ombre non si percepiscono.......

L'altra cosa è sulla preogettazione nel snso che nella sala cinema la Tv è uguale a quella del soggiorno. Di solito al cinema lo schermo è più grande quindi io avremesso almeno una TV grande il doppio e ancor meglio un proiettore con impiando dolby surround.

Comunque ti capisco e so che i tuoi lavori (quando hai tempo) sono meravigliosi :oops: .

Ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

Bhe si, non ho perfettamente curato il progetto a livello maniacale in alcuni piccoli particolari, come magari alcune riflessioni, o la texturizzazione del legno in alcuni punti, o nella saletta cinema poltrone e tavolini che sarebbe stato meglio abbassarli di 0,5 cm per dare il senso che schiacciassero il pelo, :shock: ma l'illuminazione in molti casi a me sembra corretta. :(

Riguardando bene le immagini non riesco a capire bene dove non si percepiscono le ombre, quando queste debbono esserci. :?
Probabilmente il problema sta nel fatto che ogni stanza, cinema escluso, ha delle aperture molto generose che inevitabilmente inondano di luce l'ambiente creando poco ombre.

Per farti capire/immaginare, ad esempio, il soggiorno ha una porta finestra da 8,00x2,50 m, una da 3,00x2,50 m e una da 1,80x2,50 m, mentre la sala da pranzo ha 4 aperture da 1,80x2,50 m, ambienti simili è inevitabile che siano luminosi.

Mentre per il cinema, accetto e incasso la critica sulla televisione, sicuramente sarebbe stato meglio un video proiettore, ma non certamente una televisione grossa il doppia, essendo già questa da 52" è difficile trovare televisori da 104". :lol:

Comunque come sempre gentilissimo. :oops:
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Australian House

Messaggio da SOTT »

E infine anche le ultime due viste sono pronte, con un qualche errore tipo la mappatura del quadro e del piano in legno, e l'eccessivo noise di alcuni materiali che, pur mantenendo gli stessi settaggi di altre viste, per non so quale motivo in queste viste si nota eccessivamente. :shock:

Spero che l'intero progetto vi sia piaciuto, dispiace a causa del tempo non aver potuto curare alcuni particolari e non avervi coinvolto fin dalle prime immagini in bianco, cercherò di migliorare il tutto al prossimo lavoro. A voi critiche e commenti molto accetti e graditi. :)
Allegati
Camera 14 3.jpg
Camera 15 3.jpg
  • Advertising
Rispondi