Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da autumnkeys »

ciao a tutti

mi trovo alle prese con l'animazione di una scena che prevede una grossa quantità di poligoni. la stra-maggior parte di questi si trovano sugli alberi, creati con DPIT plants. in media sono alberi da 10000 poligoni ciascuno, tra tronco rami e foglie. questo dopo aver già ridotto la quantità dei loro poligoni al minimo per essere ancora decenti.

non ho problemi di memoria in quanto sono tutti cloni di una singola pianta, però ovviamente i tempi di render si impennano quando l'inquadratura prevede, appunto, alberi, dovendo calcolare la geometria e l'ombreggiatura di ogni singola foglia.

per fare un esempio: risoluzione 1280x720 di un fotogramma con 2 alberi 1 ora e 30 minuti, stessa scena senza alberi 20-25 minuti.

premetto che utilizzo il motore fisico di cinema, quindi applicare un sottocampionamento della GI alle foglie per mezzo di un tag compositing non funziona.

la domanda è: esiste un modo, con il motore fisico, di sottocampionare il calcolo di alcuni oggetti o materiali specifici, al fine di ridurre i tempi di calcolo molto lunghi causati proprio da questi elementi? alla fin fine, la qualità delle foglie degli alberi in questo progetto non è rilevante.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da nexzac »

autumnkeys ha scritto:ciao a tutti

mi trovo alle prese con l'animazione di una scena che prevede una grossa quantità di poligoni. la stra-maggior parte di questi si trovano sugli alberi, creati con DPIT plants. in media sono alberi da 10000 poligoni ciascuno, tra tronco rami e foglie. questo dopo aver già ridotto la quantità dei loro poligoni al minimo per essere ancora decenti.

non ho problemi di memoria in quanto sono tutti cloni di una singola pianta, però ovviamente i tempi di render si impennano quando l'inquadratura prevede, appunto, alberi, dovendo calcolare la geometria e l'ombreggiatura di ogni singola foglia.

per fare un esempio: risoluzione 1280x720 di un fotogramma con 2 alberi 1 ora e 30 minuti, stessa scena senza alberi 20-25 minuti.

premetto che utilizzo il motore fisico di cinema, quindi applicare un sottocampionamento della GI alle foglie per mezzo di un tag compositing non funziona.

la domanda è: esiste un modo, con il motore fisico, di sottocampionare il calcolo di alcuni oggetti o materiali specifici, al fine di ridurre i tempi di calcolo molto lunghi causati proprio da questi elementi? alla fin fine, la qualità delle foglie degli alberi in questo progetto non è rilevante.
per le animazioni il mio consiglio, è quello di usare delle renderfarm... ti restituiscono il lavoro finito nel giro di poche ore rispetto a quanto ci avresti messo tu con una singola macchina, anche potentissima volendo ma cmq singola...
io in genere faccio le preview sul computer, vedo le animazioni etc, ma poi renderizzo in farm per il filmato vero e proprio..
così non devi alleggerire niente :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da autumnkeys »

bé ovvio... ci ho pensato subito. poi ho visto i prezzi e la cosa è diventata infattibile, soprattutto perché il mio è un progetto a unico scopo showreel, quindi non finanziato.

me lo farò in casa il render, con un piccolo net render su 3 macchine, chiedevo comunque se c'è un ulteriore modo di ottimizzare il calcolo sotto motore fisico, per risparmiare tempo di calcolo dove non mi serve.
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da rogerio3d »

Non so se il tag Compositing ti può aiutare. In esso c'è la voce IG dove puoi impostare alcuni parametri dell'IG per l'oggetto/i che ti interessa. Ma attendiamo pareri di gente più competenti. :)
Io una volta ho avuto lo stesso problema tuo, per risparmiare sui tempi di calcolo di una animazione, ho riunito le piante in vari gruppi separati, man mano che la camera si spostava, spegnevo i gruppi di piante che uscivano dall'inquadratura. Bisogna però far attenzione e controllare se le piante uscite dall'inquadratura hanno ancora ombre ho riflessioni in altri oggetti ancora all'interno dell'inquadratura, se sì, devi aspettare che queste spariscono prima di spegnere i gruppi di piante, altrimenti rischi di vedere nell'animazione (per esempio) un'ombra che sparisce all'improvviso.
Ti saluto ;)
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da autumnkeys »

eh no, purtroppo i settaggi IG sul tag compositing non influiscono se usi il motore fisico. quando utilizzavo il full render li usavo sempre sulle piante e riducevano effettivamente i tempi.
il mio problema comunque non è relativo alla memoria, se spengo le piante fuori dall'inquadratura non mi cambia niente. è proprio in base a quante piante vedo dalla camera in un istante che i tempi si impennano di brutto.

intanto ho provato ad esempio a ridurre le piante di circa il 15% dei poligoni ed effettivamente ho guadagnato un buon 15% di velocità in una scena con un medio quantitativo di piante. però ora sono proprio all'osso.
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da rogerio3d »

Non mi riferivo alla memoria ma sì ai tempi di rendering. :)
Se spegni gli alberi fuori inquadratura, sono meno poligoni per il calcolo del rendring, corretto? E se sono meno poligoni per il calcolo del rendering, non è minore il tempo per calcolare l'immagine?
Per quello che so, ma potrei anche sbagliarmi visto che non ho mai fatto prove vere e proprie, i poligoni fuori inquadratura vengono calcolati comunque in fase di rendering.
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da autumnkeys »

eh sarebbe bello... purtroppo no, non funziona così.
io ho due alberi nel giardino di una casa. il render ci mette ad esempio 30 minuti.
ho clonato gli alberi in molti altri giardini di questa scena, ed essendo cloni non pesano sulla ram. però la stessa scena, in cui vedi solo i due alberi originali, anche se praticamente con i cloni, in giro per la scena hai un bosco intero (ma tu non lo vedi in quell'inquadratura), i tempi di calcolo sono identici.

se spegni le geometrie fuori inquadratura, che non influiscono con ombre o altro, allora alleggerisci la ram, ma purtroppo per la cpu, quello che si vede è quello che si vede, e lo deve calcolare.
Avatar utente
Zion
Messaggi: 258
Iscritto il: gio mag 05, 2011 9:40 pm

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da Zion »

Con dei piani mappati ottieni dei risultati migliori che con modelli 3D senzs GI e senza SSS, lo fanno i grandi studi di visualizzazione lo puó fare a maggior rangione il singolo, anche perché 1h30min per due alberi a fotogramma significano 750 ore = 31 giorni per un filmato di 20 secondi a 25fps, di sicuro un lavoro che con questi tempi nessuno accetterebbe e che tramite renderfarm costerebbe uno sproposito.

Per i video giá andare oltre i 5 min/frame é veramente dura, figuriamoci oltre un´ora. Calibrerei il reel su qualcosa di piú fattibile.
GEA DUA BE
GMP berlin
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da autumnkeys »

infatti gli alberi in secondo piano sono tutti dei piani con png e alpha, purtroppo quelli vicini non posso fare a meno di farli in 3d...

vorrà dire che ne toglierò un pochi, e aspetterò. se finisco il lavoro in un mese, per me, è più che un lusso.
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Alleggerire calcolo su geometrie complesse

Messaggio da rogerio3d »

Scusami ma sull'albero 3D (duplicato o istanza che sia), o meglio, sui poligoni che compongono l'albero, anche se esso è un Duplicatore o Istanza, i raggi di luci non vengono comunque rimbalzati? E questi rimbalzi di luce non è la base per il calcolo della IG o dell''lluinazione indiretta?
Oppure, questi poligoni non generano ombre e riflessioni? Più ombre + riflessioni=più roba da calcolare=tempi più lunghi. :)

Comunque nel (mio) dubbio ho fatto delle prove che hanno incasinato ancora di più il mio "conoscere" riguardo l'argomento, nel senso che, sapevo che attivando il Duplicatore come Istanza risparmiavo sulla RAM (quindi potevo gestire un bosco per esempio), ma non sapevo che aumentava il tempo di render (come si può vedere dai tempi qui sotto).

Render con motore fisico+camera fisica+cielo fisico

Immagine A: Oggetto singolo ......................................................... Tempo 1:18 min.
Immagine B: Oggetto singolo + 3 Duplicatori (inquadrati) .......................... Tempo 3:25 min.
Immagine C: Oggetto singolo + 3 Istanze (inquadrate) ............................. Tempo 4:26 min.
Immagine D: Oggetto singolo + 3 Duplicatori (non inquadrati) ..................... Tempo 1:24 min.
Immagine E1: Oggetto singolo + 3 Istanze (non inquadrate) ......................... Tempo 1:41 min.
Immagine E2: Oggetto singolo + 3 Istanze (non inquadrate SPENTE) ............... Tempo 1:19 min.




Puoi notare che l'immagine E1 (con piante fuori inquadratura accese) ci ha messo di più rispetto a all'immagine E2 (con piante fuori inquadratura spente)

Immagine F1: Oggetto singolo + 3 Istanze (inquadrate) + 3 Istanze (non inquadrate) ......................... Tempo 4:29 min.
Immagine F2: Oggetto singolo + 3 Istanze (inquadrate) + 3 Istanze (non inquadrate SPENTE) ................ Tempo 4:26 min.

Stessa cosa, immagine F1 (piante fuori inquadratura accese) più tempo di calcolo rispetto a immagine F2 (piante fuori inquadratura spente).

Ti saluto.

PS: Scusami se ti ho riempito il post di immagine. :)
Allegati
Immagine A
Immagine A
Immagine B
Immagine B
Immagine C
Immagine C
Immagine D
Immagine D
Immagine E1
Immagine E1
Immagine E2
Immagine E2
Immagine F1
Immagine F1
Immagine F2
Immagine F2
  • Advertising
Rispondi