problema booleana

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Alessia00
Messaggi: 148
Iscritto il: dom mag 18, 2008 5:21 pm

problema booleana

Messaggio da Alessia00 »

Buon giorno,
sono diversi giorni che provo a fare diverse cose con lo strumento booleana ma niente, si blocca addirittura tutto cinema, eppure mi sembra una cosa molto semplice...
Quello che avrei dovuto fare è questo:
1.fare una lastra di vetro tutta traforata con delle scritte.. quindi prendo una lastra, scrivo i testi con mograph li connetto e poi metto tutto nello strumento booleana e si blocca...
2. fare una lastra di ferro grezzo bucata con tanti soffioni... quindi realizzo la lastra, i soffioni con le spline, li estrudo, li connetto e metto tutto dentro alla booleana, niente nn lo fa nemmeno sta volta...
C'è un limite di oggetti che posso bucare? perchè fin ora nn avevo mai avuto problemi con le booleane.
Cosa può essere? Oppure esiste uno strumento alternativo che faccia la stessa cosa? :( :( :(
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Re: problema booleana

Messaggio da natas »

le booleane sono elementi davvero difficili da usare, soprattutto su oggetti complessi.
un consiglio:
dividi la lastra in tanti poligoni quante sono le lettere che compongono la parola e fai in modo che ogni lettera si inscritta in un solo poligono.
questo serve per permette alla booleana di interagire con il minor numero di punti possibile e di non creare poligoni di forme troppo strane.
altra cosa usa possibilmente solo oggetti poligonali, quindi rendi modificabile il testo in mograph.

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: problema booleana

Messaggio da 62VAMPIRO »

Oppure esiste uno strumento alternativo che faccia la stessa cosa?
Sì: il tool Spline Mask..............
  • Advertising
Rispondi