Modellazione Reticolato Grattacielo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da Marcok »

Buona sera ragazzi,

Vi scrivo perchè ho un problema riguardante la modellazione di un grattacielo. Ha una struttura particolare perchè man mano che si alza la pianta ruota su stessa e forma un disegno particolare. Per la pelle esterna hanno utilizzato un reticolato a triangoli (simil Foster, 30 Saint Mary Axe a Londra).
Ora io dovrei modellarlo per l'università con relative piante e prospetti.
Come modellereste la pelle esterna? che è poi l'unica che mi interessa? Vi posto un'immagine di riferimento!

Ciao! ;)
Allegati
BiddaTower_005.jpg
BiddaTower_004.jpg
-
Immagine
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da myskin »

Ciao, :)
uhm..partirei da un cilindro con la giusta suddivisione e usando l'opz. spicchio, lo deformerei con un torcere per poi renderlo modificabile cancellando la parte interna che non serve. Poi un bel triangola. Se i triangoli ti vengono nel senso opposto rispetto a quello che vorresti.. torna dietro, un ricco inverti facce, e ritriangoli (trucchetto!). :?:
Questo per cominciare. Poi vai di modellazione poligonale (estrudi internamente, estrudi, scindi..).
Una volta fatta la matrice poi puoi clonarla in cerchio, tasto C e unisci le varie facce.
A naso farei così! :P
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da Marcok »

Eh ci avevo pensato anche io...Purtroppo la pianta è abbastanza incasinata (allego).
Io la pelle esterna l'ho creata facilmente e anche le parti interne, il mio problema è proprio la struttura triangolare esterna. Sto provando il metodo che dici tu ma la cosa è molto laboriosa...La cosa più logica sarebbe utilizzare Rhino + Grasshopper, ma mi chiedevo appunto se era possibile fare tutto unicamente tramite C4D
Allegati
BiddaTower_003.jpg
-
Immagine
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da davidecarr »

facilissimo: sezione a terra, sezione tetto già ruotata e infili dentro un loft-----
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da Marcok »

davidecarr ha scritto:facilissimo: sezione a terra, sezione tetto già ruotata e infili dentro un loft-----
No, non ci siamo capiti:

Il mio problema non è fare il solido in generale ma i telai dei vetri....
-
Immagine
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da myskin »

davidecarr ha scritto:facilissimo: sezione a terra, sezione tetto già ruotata e infili dentro un loft-----
:idea: ..già, allora avendo la pianta: copi un tot di spline pari al n° di infissi, le distribuisci in altezza ruotandole una rispetto all'altra di un "tot". Rendi modificabile; poi triangoli come detto prima e rifinisci. :)
Marcok ha scritto:No, non ci siamo capiti: Il mio problema non è fare il solido in generale ma i telai dei vetri....
..una volta che hai la loft la trasforni in oggetto poligonale; selezioni i triangoli estrudendo internamente, scindi, cancelli (per non avere poligoni sovrapposti) ed avrai tutti i telai separati da tutti i vetri. Che dite? Ve piace? :)
Avatar utente
Marcok
Messaggi: 271
Iscritto il: mer lug 28, 2010 4:08 pm
Località: Torino

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da Marcok »

Contando che il tutto mi basta farlo su 2 piani e poi moltiplicare tutto con Mograph, potrebbe funzionare....devo però capire bene come fare le spline di partenza perchè ho fatto una prova alla veloce ma è un vero casino...
-
Immagine
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da myskin »

mah..non direi. Usi una spline lineare (sono vetri di edificio..credo non li facciano curvi) facendo coincidere i punti con i cambi di direzione e alla fine "chiudi spline". Magari un po' d'attenzione ma se po' ffa!! :)
Avatar utente
tato2081
Messaggi: 116
Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:30 pm
Località: Latina

Re: Modellazione Reticolato Grattacielo

Messaggio da tato2081 »

Loft con testa e base ruotati... n suddivisioni verticali... esploso la loft e risuddiviso... poi triangolato et voilà... unica pecca sono i lati verticali da dissolvere...ma se fai un piano e vai di mograph non dovresti aver problemi... 8-)
Schermata 2012-12-13 alle 14.53.37.jpg
  • Advertising
Rispondi