Le travi del tetto devono unirsi, queste poggiano su una trave maestra centrale che corre lungo la linea di colmo e spunta dal... dalla scala a chiocciola!? (cilindro). Oppure le affoghi prima nella muratura. Garage in casa, molto Americans, yeah!
Sinceramente il discorso delle travi le devo studiare più a fondo, nel senso che essendo ancora una bozza di progetto, il loro dimensionamento deve essere ancora calcolato alla perfezione. Sicuramente non sarebbe bello vedere un travone spuntare dalla sommità della scala....diciamo circolare , anche se ai lati, sui pilastri starebbe bene. Bò
mutilo ha scritto:Sicuramente non sarebbe bello vedere un travone spuntare dalla sommità della scala....diciamo circolare , anche se ai lati, sui pilastri starebbe bene. Bò
Perchè no, il travone sarebbe anche allineato con la finestra sottostante e in tema con gli altri travoni appoggiati sui pilastri. Per come me lo immagino non credo sia malvagio come risultato, anzi secondo me risulta tutto più ricco e completo.
Effettivamente il travone ha uno stile rustico e poco americans ma era più un suggerimento strutturale che stilistico. Se lo metti qui sul cilindro devi spuntarlo anche dall'altra parte. Il suggerimento veniva dal fatto che l ultima fila che poggia sulla colonna entra nel cilindro in modo "strano" (poggia a filo e all'improvviso si ferma). La stessa fila poggia sul bordo della colonna (anch essa poco realistica) dovrai centrarla con suo asse della colonna. Rientrando quei 10cm la trave entra dritto nel cilidro senza creare quell effetto "strano" in facciata.
infatti quelli sono 2 punti critici per la progettazione del tetto. E
ssendo un tetto a vista con l'altezza interna nella parte più bassa delle stanze di 2 metri, inserendo i travoni, rischio di farli sbattere sulle architravi delle finestre, che hanno già la banchina a 70 cm da terra.
Sicuramente per evitare il problema dei pilastri le travone sono una soluzione ideale.
Sono punti critici perchè mancano dei pezzi.
Ipotizzando che la struttura è in legno dovrebbe venire così:
- trave maestra centrale sul colmo del tetto che esce dall'altro lato
- trave perimetrale che collega il muro al pilastro (se non ce quella trave, l'orditura che scende, poggia sul vuoto)
- se nello spigolo del muro hai un pilastro (quasi sicuramente) la trave non puoi affogarla
- fai un poggio esterno (non così schifoso, piu carino)
se invece il pacchetto del tetto è in cemento ti basta il solo appoggio del pilastro (che già hai) ed hai già risolto.
l'idea non è male anzi il poggio potrebbe essere un idea....
mi confronterò con l'ingengnere in modo da cercare di incastrare la trave in legno con il cordolo e il pilastro.....magari esce qualcosa senza poggio, anche perchè sono previsti muri di spess. 45 cm.
mutilo ha scritto:sono previsti muri di spess. 45 cm.
Quindi muratura portante.
Allora il poggio non ti serve, fai entrare la trave 30cm nel muro et voilà, è più "pulito".
Se poi vuoi decorarlo con un poggio... ma sarà solo estetico.
Con l'ingegnere alzo le mani.
FOLLOW US