Villa Gianni

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Villa Gianni

Messaggio da mutilo »

Eccomi di nuovo a rompere :lol: :lol: :lol: :lol:

posto questo lavoro ancora in fase di progettazione, ma per fargli capire come porta venire ho dovuto presentargli questo.

Per fortuna così mi sono rilassato un pò.

illuminazione data da sun+sky più sole espresso per dargli l'illuminazione nelle varie giornate. (argomento trattato da un mio post precedene).

Diciamo che i C&C sono ben accetti per tutto tranne che per il verde (lotto) che devo ancora sviluppare mentalmente.

Logicamente il tutto renderizzato con parametri very very fast.


Ciao :)
Allegati
Vista 1 rev01.jpg
Vista 2 rev01.jpg
Vista 3 rev01.jpg
particolare pav.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Villa Gianni

Messaggio da FofoC4D »

Le travi del tetto devono unirsi, queste poggiano su una trave maestra centrale che corre lungo la linea di colmo e spunta dal... dalla scala a chiocciola!? (cilindro). Oppure le affoghi prima nella muratura. Garage in casa, molto Americans, yeah!
:)
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Villa Gianni

Messaggio da mutilo »

Sinceramente il discorso delle travi le devo studiare più a fondo, nel senso che essendo ancora una bozza di progetto, il loro dimensionamento deve essere ancora calcolato alla perfezione. Sicuramente non sarebbe bello vedere un travone spuntare dalla sommità della scala....diciamo circolare :P , anche se ai lati, sui pilastri starebbe bene. Bò :?
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Villa Gianni

Messaggio da SOTT »

mutilo ha scritto:Sicuramente non sarebbe bello vedere un travone spuntare dalla sommità della scala....diciamo circolare :P , anche se ai lati, sui pilastri starebbe bene. Bò :?
Perchè no, il travone sarebbe anche allineato con la finestra sottostante e in tema con gli altri travoni appoggiati sui pilastri. Per come me lo immagino non credo sia malvagio come risultato, anzi secondo me risulta tutto più ricco e completo. :!:
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Villa Gianni

Messaggio da mutilo »

ragionandoci un pò potrebbe anche andare.......aspetto di avere l'OK su sagoma, destinazioni interne, poi procederò con qualcosa di più dettagliato.

intanto grazie a tutti.


ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Villa Gianni

Messaggio da FofoC4D »

Effettivamente il travone ha uno stile rustico e poco americans ma era più un suggerimento strutturale che stilistico. Se lo metti qui sul cilindro devi spuntarlo anche dall'altra parte. Il suggerimento veniva dal fatto che l ultima fila che poggia sulla colonna entra nel cilindro in modo "strano" (poggia a filo e all'improvviso si ferma). La stessa fila poggia sul bordo della colonna (anch essa poco realistica) dovrai centrarla con suo asse della colonna. Rientrando quei 10cm la trave entra dritto nel cilidro senza creare quell effetto "strano" in facciata.
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Villa Gianni

Messaggio da mutilo »

infatti quelli sono 2 punti critici per la progettazione del tetto. E
ssendo un tetto a vista con l'altezza interna nella parte più bassa delle stanze di 2 metri, inserendo i travoni, rischio di farli sbattere sulle architravi delle finestre, che hanno già la banchina a 70 cm da terra.

Sicuramente per evitare il problema dei pilastri le travone sono una soluzione ideale.

mmmmmmmmmmmmmmmmmmhhhhhhhhhhhhhhhh :? :? :? :? :? :?
Tot is possibol, niente is nothing
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Villa Gianni

Messaggio da FofoC4D »

Sono punti critici perchè mancano dei pezzi.
Ipotizzando che la struttura è in legno dovrebbe venire così:
- trave maestra centrale sul colmo del tetto che esce dall'altro lato
- trave perimetrale che collega il muro al pilastro (se non ce quella trave, l'orditura che scende, poggia sul vuoto)
- se nello spigolo del muro hai un pilastro (quasi sicuramente) la trave non puoi affogarla
- fai un poggio esterno (non così schifoso, piu carino)

se invece il pacchetto del tetto è in cemento ti basta il solo appoggio del pilastro (che già hai) ed hai già risolto.
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Villa Gianni

Messaggio da mutilo »

mmmmmmmmmmmhhhhh

l'idea non è male anzi il poggio potrebbe essere un idea....

mi confronterò con l'ingengnere in modo da cercare di incastrare la trave in legno con il cordolo e il pilastro.....magari esce qualcosa senza poggio, anche perchè sono previsti muri di spess. 45 cm.
Tot is possibol, niente is nothing
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Villa Gianni

Messaggio da FofoC4D »

mutilo ha scritto:sono previsti muri di spess. 45 cm.
Quindi muratura portante.
Allora il poggio non ti serve, fai entrare la trave 30cm nel muro et voilà, è più "pulito".
Se poi vuoi decorarlo con un poggio... ma sarà solo estetico.
Con l'ingegnere alzo le mani.
:P
  • Advertising
Rispondi