Buongiorno,
ho un pc portatile che, credo, sia abbastanza potente!
Ha un i7 da 2,4 ghz
ram da 4gb a 1600mhz (che presto sarà portata a 8)
2 schede video (intel hd grafic 4000 e amd readon 7630 hd)
harddisk da 500gb
devo renderizzare una intro da 100 frame, non molto complicata...due dadi che cadono, rotolano e schiciano una scritta, senza effetti e cose del genere...L'ho messo a renderizzare a 1280x720 (50dpi) in avi e lui in mezzo'ora mi ha renderizzato appena 11 frame!! come posso fare? Per esempio su after effect potevo dire quanti core e quanta ram dedicare durante il rendering ad After effect e quindi velociazzare di molto il rendering...Esiste un'opzione per settare quanto dedicare a cinema 4d?
Grazie in anticipo
Perché scrivi nel laboratorio di rendering? Ogni sezione ha il suo argomento. Per favore leggi attentamente le sezioni dei forum prima di postare così tutto rimane organizzato per gli utenti.
Ti sposto il topic.
Mah è difficile rispondere perché non vedendo la scena ci sono decine di fattori che influenzano la lentezza di un rendering. Luci area, GI e molte altre cose.
Cinema non necessita di settaggi, ti mangia tutte le risorse , non preoccuparti non ha parametri di default per cui il pc non venga sfruttato.
Quando hai fatto l'animazione non hai provato a fare un rendering? Nel senso quando hai fatto le prove non hai notato lentezza già quando preparavi la scena?
Dacci qualche dato sulla scena così possiamo dirti dove limare per velocizzare i tempi ma considera che il formato HD 720 non è piccolo
Allora...ho preso il progetto dei dadi presente su questo sito dove ci sono le luci che seguono i dadi, poi ho messo una scritta in 3d e come texture ne ho preso una gialla dalla gorilla texture Pack, le animazioni sono semplici, rotazione e spostamento...ho fatto altre cose che a mio parere sono più pesanti e il rendering era molto più veloce...chiedo perché preferirei non lasciare acceso il pc per una notte a renderizzare!
Ci sono poi 3 luci spot bianche sulla scritta ed i dadi...sono in tutto una scritta e due dadi
Ciao
ma hai attivato la GI e il motore fisico? se si che qualità hai dato?
magari posta i tuoi parametri di rendering e soprattutto in questi casi prima di partire con il rendering diretto in formato video conviene fare il rendering di un singolo fotogramma per capire i tempi medi della scena.
Magari uno a inizio scena, uno a metà e uno a fine scena per fare una media più accurata.
Inoltre se hai anche attivato riflessioni con dispersione anche quelle sono degli spaccaprocessori
E' ovvio che se per ogni fotogramma ci metti 10 minuti una notte è il minimo per renderizzare una scena.
Altra notizia fondamentale: quanti fotogrammi hai fatto?
Inoltre consiglio personale non renderizzare mai direttamente in formato video se qualcosa va storto come spesso capita o anche semplicemente devi interrompere il rendering per un motivo qualsiasi con il formato video rischi di buttare tutto via.
Se invece fai una sequenza immagini puoi sempre fermarti al punto in cui sei arrivato e male che vada per un fotogramma di elaborazione e non tutta l'animazione
Allora, potresti spiegarmi cosa e la gl e il motore fisico?!?! io l'unica cosa che ho cambiato e nell impostazione di memoria su rendering ho messo 3600 mb...del resto non ho cambiato niente...mi puoi spiegare bene quali dati devi darti e anche cosa posso fare per ridurre la pesantezza e velocizzare il render? Avevo provato in un frame e ci aveva messo sui 5 minuti
Spiegare cosa è la GI e il motore fisico in un post direi che non è fattibile.....è un filo complessa la cosa.....
magari fai un giro su wikipedia per capire più o meno di cosa si tratta
cmq tutta questa roba di cui parliamo si trova dentro le impostazioni di rendering, icona del ciak con l'ingranaggio arancione situata nella barra dei comandi di cinema.
5 minuti a fotogramma considera che cmq sono un tempo più o meno nella norma per la risoluzione che hai messo.
Facendo due conti al volo sono 12 fotogrammi all'ora che vuol dire 1 secondo di animazione ogni 2 o 3 ore circa a seconda se hai fatto l'animazione a 25 o 30 fps
Grazie dato che ero un po' indeciso visto che con animazioni anche più complesse ci metteva di meno...allora come devo settare nella scheda chiamata memoria?
Giru584 ha scritto:Grazie dato che ero un po' indeciso visto che con animazioni anche più complesse ci metteva di meno...allora come devo settare nella scheda chiamata memoria?
FOLLOW US