vi pongo una prima domanda, essendo arrivato al primo esercizio, quello della stanza con culle.
Orbene, la mia prima domanda e' : le indicazioni circa il posizionamento ed il settaggio delle luci che vengono date nelle videopillole sull'illuminazione (luce area all'esterno della finestra, ombre area, decadenza quadratica inversa, intensita' fotometrica, etc.) valgono anche quando si utilizza vray?
Lo chiedo perche' nell'esercizio, la luce viene posta all'interno oltre ad indicare semplicemente di disattivare "no decay" quindi, considerando anche che il libro si rifà ad una vecchia versione di c4d, dove non esisteva il fisico, mi e' venuta questa perplessita' o meglio questo interrogativo su posizionamento e settaggio delle luci.
scusatemi ma sono alle prime armi con vray....

FOLLOW US