Camera Letto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Camera Letto

Messaggio da 3dgeo »

Ciao a tutti !! :)
Posto un lavoretto fatto a tempo perso..... Ho realizzato tutto con Cinema, almeno mi impratichisco un po' con il programma e cerco di imparare qualcosa, a parte diversi oggetti presi in rete!
Sto cercando di capire anche come funzionano i comandi per tessuti... che ne dite? possono andare?

Premetto, prima di essere "Fucilato" :lol:, che l'immagine da cui ho tratto ispirazione l'ho vista in rete e che con molta probabilità è un render anche quello, però ho cercato di personalizzarla con qualcosa di mio

L'immagine è come uscita da cinema, senza ritocchi !
Ho usato due luci area, un sun e una physical camera.
C&C ben accetti
Tony
Allegati
Camera Letto.jpg
Avatar utente
Bilico
Messaggi: 295
Iscritto il: ven giu 27, 2008 10:04 am

Re: Camera Letto

Messaggio da Bilico »

veramente ottimo
Una domanda: come hai fatto i cuscini e il lenzuolo?
ciao
Bilico
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Camera Letto

Messaggio da 3dgeo »

Ciao Bilico,
il letto rientra tra le cose che non modello io..... pfiu
fa parte della collezione di letti della Flou che puoi scaricare gratuitamente dal loro sito!
Ciao
Tony
sky hunter
Messaggi: 115
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:24 am

Re: Camera Letto

Messaggio da sky hunter »

Ciao 3dgeo,

ottimo lavoro! Ti facci solo qualche accorgimento: il tessuto appoggiato sulla sedia non tocca terra ma svolazza :P
i sembra ci ci sia un po' poco contrasto nell'immagine inoltre rivedrei un po' i materiali, soprattutto quelli del letto e delle tende che mi sembrano un po' troppo trasparenti...
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Camera Letto

Messaggio da 3dgeo »

Ciao Sky Hunter,
grazie delle osservazioni! :)
Per quanto riguarda il tessuto svolazzante sulla sedia è stata una cosa voluta, nel senso che mi sarebbe piaciuto dare un'idea di un'istantanea un pelo confusa, con quello lanciato lì all'ultimo .... magari lo rivedo.
Sul discorso materiali, in effetti qualcosina si può sistemare....
Il materiale delle lenzuola, ha una texture che ho tenuto molto leggera perchè non ho trovato qualcosa di meglio da applicare. Tra l'altro c'è qualche buon'anima che ne ha una free da passare ? ;)
Per le tende posso provare a ridurre la trasparenza, anche se non mi dispiaceva l'idea che di vedesse dietro...
Sui contrasti, sinceramente non saprei.... tanto vorrei provare a dargli una passatina in PS per vedere come migliora.
Tony
sky hunter
Messaggi: 115
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:24 am

Re: Camera Letto

Messaggio da sky hunter »

Ciao, per quanto riguarda l'idea dell'istantanea allora ti consiglio (io ho trovato che funziona ma non sono un esperto in materia) di lasciare una scia di oggetti e magari inserire una persona nel render con l'effetto di mosso. Per quanto riguarda la texture per il letto prova a guardare su cgtexture. Io solitamente usa una qualsiasi texture tessuto che si avvicini a quello che voglio, poi uso il canale fresnel e bump per darli un aspetto più realistico. Altra cosa che mi è venuta in mente è sulla foto, puoi darli un po' di riflesso (in fondo nella realtà la carta fotografica, anche baritata, riflette un po' se poi c'è anche il vetro...)
Ottimi invece i tavolini!
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Camera Letto

Messaggio da 3dgeo »

sky hunter ha scritto:Ciao, per quanto riguarda l'idea dell'istantanea allora ti consiglio (io ho trovato che funziona ma non sono un esperto in materia) di lasciare una scia di oggetti e magari inserire una persona nel render con l'effetto di mosso. Per quanto riguarda la texture per il letto prova a guardare su cgtexture. Io solitamente usa una qualsiasi texture tessuto che si avvicini a quello che voglio, poi uso il canale fresnel e bump per darli un aspetto più realistico. Altra cosa che mi è venuta in mente è sulla foto, puoi darli un po' di riflesso (in fondo nella realtà la carta fotografica, anche baritata, riflette un po' se poi c'è anche il vetro...)
Ottimi invece i tavolini!
Grazie!
Seguirò il tuo consiglio ;)
Comunque ho già modificato il tessuto sulla sedia facendolo appoggiare a terra, poi proverò a sistemare le altre cose...
A breve posterò! :)
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Camera Letto

Messaggio da 3dgeo »

Ciao a tutti!
Finalmente ho trovato un attimo per fare un paio di modifiche (minime) e aggiornare la scena. Spero sia di gradimento.
Ho regolato, inoltre, un pelino la luminosità e il contrasto in PS. ;)
Tony
Allegati
Camera Letto DEF.jpg
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Camera Letto

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, intanto mi piace....

alcune osservazioni, rivedrei la sedia o il tessuto, nel senso che ora il tessuto nasconde la gamba della sedia, dando un senso di "vola tutto", o giri leggermente la sedia o sposta il tessuto.

un tendaggio anche sulla finestra di sinistra lo metterei, magari tutto impacchettato, ma così spoglia la vedo non finita..

ciao ciao
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Camera Letto

Messaggio da 3dgeo »

Ciao gabriele,
grazie delle tue osservazioni! ;)
In effetti sto tessuto sulla sedia l'ho rifatto all'ultimo e non mi sono accorto della gamba ..... per i tendeggi, magari faccio un prova mettendone solo uno da un lato così non copre troppo. mi piaceva l'idea che si vedeva fuori... :)
Tony
  • Advertising
Rispondi