Tufty Bed - Wip

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Tufty Bed - Wip

Messaggio da ilgioma »

Buongiorno a tutti,
girellando su internet mi sono imbattuto su questo letto ed ho voluto ambientarlo.

Leo
Allegati
Tufty Bed_C_0+cel.jpg
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da ilgioma »

A mio gusto ho terminato il lavoro con questi ulteriori scatti, anche se ci sono delle macchie qua e la..... :?:

Prima di alzare tutti i parametri per i lanci definitivi volevo sentire cosa ne pensavate....

Leo
Allegati
Tufty bed_C_0_wip.jpg
Tufty bed_C_1_wip.jpg
Tufty bed_C_2_wip.jpg
Tufty bed_C_3_crop_sx.jpg
Tufty bed_C_3_crop.jpg
berio
Messaggi: 73
Iscritto il: mar mag 15, 2012 8:37 am

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da berio »

Ci deve essere un difetto............aspetta he.............aspetta............aspetta................ ha ha il particolare della libreria i volumi grigi quello centrale è più alto.
Scerzi a parte mi piace molto, soprattutto l'uso del dof, se puoi postare qualche parametro te ne sarei grato, complimenti ancora.
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da ilgioma »

Ciao berio,
grazie per i complimenti!
Per i parametri diciamo che cerco sempre di stare sul semplice, quindi ho illuminato con un cielo esterno utilizzando una luce infinita spuntando phisical sun phisical sky e sky only, oltre a questo ci sono 2 luci area in corrispondenza delle aperture sulla sx dell'ambientato.
Per l'uso del dof in genere cerco di utilizzare dei parametri fotograficamente corretti, in particolare su questo progetto ho un ISO 800, un fstop 5,6 e uno shutter speed a 250.
Per ottimizzare il dof gestisco questi 2 parametri fino a che non mi soddisfa.
Per non distruggere l'illuminazione al variare dei parametri uso la tabella di questo link http://www.grafica3dblog.it/index.php/2 ... f-vray.htm

Leo

Per i moderatori:
mi sono accorto di aver postato erroneamente nella zona tecnica C4D, essendo un lavoro fatto in vray andrebbe spostato.
Chiedo scusa per l'errore

Leo
sky hunter
Messaggi: 115
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:24 am

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da sky hunter »

Veramente bello!!!! :!:
Se ti devo fare un appunto è solo per composizione, il lato destro del render sembra vuoto rispetto al sinistro che è pieno di oggettistica.
Ancora complimenti, da sbavo!

Paolo
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da SOTT »

Un lavoro veramente meraviglioso, dall'illuminazione alla scelte stilistiche fatte, i miei complimenti. :!:

Le uniche "critiche" che azzarderei sono rivolte al pouf, che mi pare abbia una mappatura troppo grande, alla pelle del letto, la cui texture mi da una sensazione di vecchio/antico che poco si addice a questo letto, e alle macchie sul muro che però verranno risolte con le immagini definitive. :)

Vorrei farti due richieste. Come hai ottenuto il delizioso effetto della prima immagine senza colori che mi sembra non essere il classico cell? Nelle immagini postate, quanto sei intervenuto con la post produzione? Per un confronto è possibile vedere anche l'immagine originale? Grazie mille se vorrai rispondere a queste mie domande.

Ciao
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da nexzac »

Ciao!
Molto bello, mi piacciono le inquadrature e la disposizione degli arredi

Il letto credo sia quello di b&b italia, tu invece cosa hai modellato? (giusto x capire)
il materiale del pouf ha troppo fresnel secondo me, invece a differenza di quanto detto sopra, il materiale che hai fatto per il letto mi piace molto!
belli i lampadari!
a sinistra invece cosa c'è? una tenda? si vedono dei triangolini :(

che parametri hai usato x avere così tante macchie???
attendo i render finali :)
ciauu
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da gabriele__82 »

ciao, molto belle e belle inquadrature.....bravo!!!!

mat del letto mi piace un sacco!!! 8-)

confermo il resto quando detto da Nexzac!!

ciao ciao
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da ilgioma »

sky hunter ha scritto:Veramente bello!!!! :!:
Se ti devo fare un appunto è solo per composizione, il lato destro del render sembra vuoto rispetto al sinistro che è pieno di oggettistica.
Ancora complimenti, da sbavo!

Paolo
Ciao Paolo,
grazie per i complimenti e per il consiglio, probabilmente lascierò tutto così perchè vorrei che l'occhio nello scorrere l'immagine tornasse sul soggetto...
SOTT ha scritto:Un lavoro veramente meraviglioso, dall'illuminazione alla scelte stilistiche fatte, i miei complimenti. :!:

Le uniche "critiche" che azzarderei sono rivolte al pouf, che mi pare abbia una mappatura troppo grande, alla pelle del letto, la cui texture mi da una sensazione di vecchio/antico che poco si addice a questo letto, e alle macchie sul muro che però verranno risolte con le immagini definitive. :)

Vorrei farti due richieste. Come hai ottenuto il delizioso effetto della prima immagine senza colori che mi sembra non essere il classico cell? Nelle immagini postate, quanto sei intervenuto con la post produzione? Per un confronto è possibile vedere anche l'immagine originale? Grazie mille se vorrai rispondere a queste mie domande.

Ciao
Ciao SOTT,
Grazie davvero anche a te, effettivamente il pouff lo devo risistemare un po', e quindi ricontrollerò meglio anche la mappa, per la pelle diciamo che è un effetto voluto, ho provato vari materiali prima di scegliere questo, ed è proprio quell'effetto un po' agé che mi ha convinto.
Per l'effetto della prima immagine ti confermo che è un cel render, ma tenendo attivato "bordi" e disattivando "lati" così da avere una leggera traccia di contorno sugli oggetti.
Per la post-produzione ovviamente c'è qualcosa, diciamo un bilanciamento del bianco ottimizzato e poco più, appena ho pronti i definitivi ti posto entrambe le versioni così ne parliamo
nexzac ha scritto:Ciao!
Molto bello, mi piacciono le inquadrature e la disposizione degli arredi

Il letto credo sia quello di b&b italia, tu invece cosa hai modellato? (giusto x capire)
il materiale del pouf ha troppo fresnel secondo me, invece a differenza di quanto detto sopra, il materiale che hai fatto per il letto mi piace molto!
belli i lampadari!
a sinistra invece cosa c'è? una tenda? si vedono dei triangolini :(

che parametri hai usato x avere così tante macchie???
attendo i render finali :)
ciauu
Grazie mille anche a te Nexzac,
sì, il letto è direttamente scaricato dal sito b&b, per il resto sono quasi tutte librerie e modelli free.
Io ho modellato l'architettonico (qualche cubo) e adesso sto risistemando il lampadario che viene da Archive 3d.
Per il pouff hai ragione tu come Sott, va riguardato meglio, mentre per la tenda mi sono accorto solamente dopo dei triangoli, magari con un'ottimizza si risolve tutto...
Per le macchie ho lanciato in high ed ho tutte le subdivision delle luci a 32, ma evidentemente non è sufficiente.... mi capita spesso quando ho delle tende con su un 2sided, tu di solito in questi casi come ti comporti?
gabriele__82 ha scritto:ciao, molto belle e belle inquadrature.....bravo!!!!

mat del letto mi piace un sacco!!! 8-)

confermo il resto quando detto da Nexzac!!

ciao ciao
Grazie anche a te Gabriele

Leo
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Tufty Bed - Wip

Messaggio da nexzac »

ilgioma ha scritto:Grazie mille anche a te Nexzac,
sì, il letto è direttamente scaricato dal sito b&b, per il resto sono quasi tutte librerie e modelli free.
Io ho modellato l'architettonico (qualche cubo) e adesso sto risistemando il lampadario che viene da Archive 3d.
Per il pouff hai ragione tu come Sott, va riguardato meglio, mentre per la tenda mi sono accorto solamente dopo dei triangoli, magari con un'ottimizza si risolve tutto...
Per le macchie ho lanciato in high ed ho tutte le subdivision delle luci a 32, ma evidentemente non è sufficiente.... mi capita spesso quando ho delle tende con su un 2sided, tu di solito in questi casi come ti comporti?
Le tende in effetti sono balorde... dipende forse dall'effetto che vuoi raggiungere, ma spesso metto un tag x non fargli proiettare le ombre, oltre il 2sided ovviamente, così non filtrano la luce che imposto fuori, ma ci sono casi in cui serve vedere proprio l'effetto della tenda... le odio :D :roll:
Le macchie che hai non sono dovute alle suddivisioni, sono o macchie di sovrapposizioni, ma ancora più probabilmente sono macchie di GI, quindi anche alzando le suddivisioni a 100mila non cambierebbe mi sa :(
Andrebbero alzati i parametri di IR, forse più passaggi più suddivisioni delle hemispheric per esempio, ma potrebbe bastare usare il prefilter della light cache...
dovresti fare varie prove e vedere come puoi ottimizzare anche i tempi senza alzare tutto a caso e avere un buon render pulito :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi