Gestire la funzione duplica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Gestire la funzione duplica

Messaggio da jeffroy »

Buongiorno a tutti
sono di nuovo qui col mio work in progress i cui progressi si inceppano sempre.

Devo creare una serie di rivetti lungo il bordo inferiore dell'elmo:

La spline completa è ottenuta con una simmetria (è giusto?)

- Quando inserisco l'oggetto rivetto in funzione duplica e lavoro su alcuni parametri nell'intento di raddrizzare i rivetti ruotandoli capita che si duplichi la fila dello spline.

L'obiettivo è quello di farli aderire seguendo il tondeggiamento dell'elmo come credo sia intuibile.

Dove devo agire ?

grazie anticipatamente

giulio
Allegati
morione-2.jpg
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da abe3d »

Ciao...
Ricava la spline direttamente dal bordino dell'elmo!!...
selezioni il percorso e dai il comando Lato a Spline
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da jeffroy »

.. Scusa ma non ho capito molto
- come ricavare la spline (io la creo col bezier); usare il bordo interno alla base della cuspide verticale o esterno ?
- il comando "lato" non lo trovo: è nella funzione duplica ?

grazie
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da myskin »

jeffroy ha scritto:..
- come ricavare la spline (io la creo col bezier); usare il bordo interno alla base della cuspide verticale o esterno ?
- il comando "lato" non lo trovo: è nella funzione duplica ?
grazie
Il comando "lato a spline" lo trovi nel menù "modifica spline" (nella mia relase è sotto "struttura") e si attiva ovviamente solo se hai lo strumento bordo attivo. In pratica se selezioni con un loop o con "seleziona percorso" (o come vuoi!) i lati sul quale allineare gli oggetti, con questo comando ti ricava una spline dalla selezione di lati, che ti aggiunge in gerarchia con l'oggetto poligonale da cui l'hai ricavato.
Così non impazzisci a tracciare una spline nuova sulla superficie. ;)
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da jeffroy »

Ok, primo step risolto, ho generato la spline. Finalmente ho trovato il comando "lato a spline" (trovarlo però..., nella R14 è occultato in mesh)
- Ora però avrei bisogno di risolvere questo problema col duplicatore:
- il numero delle copie: come posso distribuirne 8 per lato che nonostante la simmetria non fà.
- Nel duplicatore voglio ridurre la dimensione di tutte le copie mentre alcune rimangono grandi
- rotazione: non ruotano tutte nello stesso modo: devo farle una per una ?

Molti quesiti, mi spiace, ma devo concludere questo lavoro per martedì

Grazie 1000
Allegati
duplicazione-rivetti.jpg
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da abe3d »

Ciao...Credo ti convenga usare un oggetto clona, oppure un oggetto schiera( se hai Mograph) in quanto il duplicatore è fatto apposta per spostare singolarmente le copie...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da jeffroy »

negativo, mograph non ce l'ho : ho una modesta prime r14

tento con schiera o clona sempre che accetti lo spline di precorso.

grazie
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da 62VAMPIRO »

tento con schiera o clona sempre che accetti lo spline di precorso.
Perchè no? :) :) :) Certo che lo accetta....... :) :) . Più che Arrange, userei il Duplicate, che si trova nel menù Tools>>Arrange Objects>>Duplicate. Una volta attivato>>tab Options>>sottomenù Mode e dal menù a discesa selezioni "Along Spline">>scorri le varie voci ed abiliti tramite un check la voce "Rotation" ed imposti i gradi di rotazione per allineare i rivetti. Duplicate non ha le funzioni avanzate di MoGraph, ma non avendolo ti puoi arrangiare così............
jeffroy
Messaggi: 279
Iscritto il: mer mar 23, 2011 4:23 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da jeffroy »

già l'avevo fatto , ma il problema è che:
- le copie non si distribuiscono equamente sui due lati della spline (8 e 8) nonostante questa sia stata ricavata da lati selezionati
- le copie non risultano tutte della stessa dimensione come vedi negli allegati (altrimenti le dovrò modificare una ad una)

bah.. li provo tutti...

grazie
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Gestire la funzione duplica

Messaggio da 62VAMPIRO »

Mah...la funzione Duplicate non influisce sulla scala degli oggetti distribuiti lungo la spline, cioè non in modo disuguale (il parametro Scale scala gli oggetti, ma in modo uniforme). Prova a disabilitarlo, anche se, secondo me, nell'immagine postata gli oggetti sono tutti grandi uguali e che sia un "artefatto" dovuto alla prospettiva. Però posso anche sbagliarmi..........
  • Advertising
Rispondi