Gestire la funzione duplica
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Gestire la funzione duplica
sono di nuovo qui col mio work in progress i cui progressi si inceppano sempre.
Devo creare una serie di rivetti lungo il bordo inferiore dell'elmo:
La spline completa è ottenuta con una simmetria (è giusto?)
- Quando inserisco l'oggetto rivetto in funzione duplica e lavoro su alcuni parametri nell'intento di raddrizzare i rivetti ruotandoli capita che si duplichi la fila dello spline.
L'obiettivo è quello di farli aderire seguendo il tondeggiamento dell'elmo come credo sia intuibile.
Dove devo agire ?
grazie anticipatamente
giulio
Re: Gestire la funzione duplica
Ricava la spline direttamente dal bordino dell'elmo!!...
selezioni il percorso e dai il comando Lato a Spline
Re: Gestire la funzione duplica
- come ricavare la spline (io la creo col bezier); usare il bordo interno alla base della cuspide verticale o esterno ?
- il comando "lato" non lo trovo: è nella funzione duplica ?
grazie
Re: Gestire la funzione duplica
Il comando "lato a spline" lo trovi nel menù "modifica spline" (nella mia relase è sotto "struttura") e si attiva ovviamente solo se hai lo strumento bordo attivo. In pratica se selezioni con un loop o con "seleziona percorso" (o come vuoi!) i lati sul quale allineare gli oggetti, con questo comando ti ricava una spline dalla selezione di lati, che ti aggiunge in gerarchia con l'oggetto poligonale da cui l'hai ricavato.jeffroy ha scritto:..
- come ricavare la spline (io la creo col bezier); usare il bordo interno alla base della cuspide verticale o esterno ?
- il comando "lato" non lo trovo: è nella funzione duplica ?
grazie
Così non impazzisci a tracciare una spline nuova sulla superficie.

Re: Gestire la funzione duplica
- Ora però avrei bisogno di risolvere questo problema col duplicatore:
- il numero delle copie: come posso distribuirne 8 per lato che nonostante la simmetria non fà.
- Nel duplicatore voglio ridurre la dimensione di tutte le copie mentre alcune rimangono grandi
- rotazione: non ruotano tutte nello stesso modo: devo farle una per una ?
Molti quesiti, mi spiace, ma devo concludere questo lavoro per martedì
Grazie 1000
Re: Gestire la funzione duplica
Re: Gestire la funzione duplica
tento con schiera o clona sempre che accetti lo spline di precorso.
grazie
Re: Gestire la funzione duplica
Perchè no?tento con schiera o clona sempre che accetti lo spline di precorso.





Re: Gestire la funzione duplica
- le copie non si distribuiscono equamente sui due lati della spline (8 e 8) nonostante questa sia stata ricavata da lati selezionati
- le copie non risultano tutte della stessa dimensione come vedi negli allegati (altrimenti le dovrò modificare una ad una)
bah.. li provo tutti...
grazie
Re: Gestire la funzione duplica
-
- Advertising
FOLLOW US