sculpting - qualche info

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

sculpting - qualche info

Messaggio da enzo_87 »

ciao a tutti, ho qualche dubbio sul come approcciarsi a certe geometrie per poi utilizzare lo sculpting, ossia:

mi trovo a dare la bozza alla geometria, molto grossolana, alla quale devo poi applicare un estrusione con tappi ad una parte di essa, in modo da simulare uno spessore.

quando passo allo sculpting e comincio a suddividere e aggiungere layer, suddivisioni etc etc...mi trovo a poter lavorare solo sull'ultima superficie estrusa, mentre quella precedente non posso toccarla.

devo per forza suddividere le due superfici e po adattarle? o c'è qualche impostazione che mi sfugge?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da visualtricks »

enzo_87 ha scritto:mi trovo a poter lavorare solo sull'ultima superficie estrusa, mentre quella precedente non posso toccarla.
ciao Enzo, sinceramente non ho capito.. che intendi ?
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da enzo_87 »

ti faccio questo esempio:
parto da un piano
1.jpg
seleziono l'area che mi simula lo spessore
2.jpg
una volta che applico il mio tag sculpt...riesco a modificare la superficie selezionata...e non quella di partenza da cui ho estruso
3.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da visualtricks »

Premesso che non so com'è la tua geometria, in generale ti sconsiglio di estrudere con i tappi pezzi di poligoni in mezzo, perchè dove inizia l'estrusione ti ritrovi con dei punti sovrapposti che incasinano la mesh. Farei quindi prima un piccolo spessore generale alla superficie e dopo l'estrusione (senza tappi) della parte che ti serve; detto questo, se torni in modalità oggetto dovrebbe funzionare tutto: http://youtu.be/80B3LKkWo-U
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da enzo_87 »

mmmm...valuto.
la geometria è un pannolino...quindi strati molto sottili e frastagliati dove ci sono gli elastici...più lo spessore che citavo per lo strato assorbente.
se estrudo anche minimamente lo strato più sottile, quando poi dovrei agire di sculpt per creare un po' di pieghe rischio di far incrociare le superfici.

:( :(
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da enzo_87 »

ciao.
sto provando il metodo che mi hai mostrato nel video, ossia estrudere prima tutto, anche se di poco.
mi trovo in difficoltà in prossimità degli spigoli; non mi lascia agire in prossimità di questi
Allegati
sculpt.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da masterzone »

devi considerare che lo scuplting quando suddivide l'oggetto fa la stessa cosa dell'HyperNurbs, quindi sarebbe opportuno suddividere il cubo in segmenti regolari, questo permette allo sculpt di suddividere bene anche negli angoli e mantenere una spennellatura regolare...quindi magari prova a suddividere il cubo in 7x7x7 e gia avrai un lavoro migliore.
Questa e' la limitazione di cinema4D dello sculpt, ovvero e' legato alla maglia poligonale quindi bisogna essere un pochino esperti nella mod. poly..

mz
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da enzo_87 »

il problema nasce però dal fatto che dovrei simulare un tessuto di uno spessore di neanche un mm(io in cinema l'ho fatto di 1mm invece) con spigoli vivi e non arrotondati. mi risulta perciò impossibile suddividere il lato di tale spessore.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da visualtricks »

ma la faccia, la superficie dove scolpisci, è suddivisa ? Credo MZ più che altro intendesse quello.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: sculpting - qualche info

Messaggio da enzo_87 »

da un'altra angolazione, la geometria di partenza è questa.
con lo scult sono poi arrivato a 6 gradi di suddivisione.
i tagli vicini ai bordi ci sono perché come dicevo mi serve ce gli angoli siano vivi e non arrodondati
Allegati
sculpt.jpg
  • Advertising
Rispondi