Impatto Fumo-Superficie
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Impatto Fumo-Superficie
Ho creato una scena in cinema 4d, in cui vi è una colonna di fumo, generato da un emettitore tramite pyrocluster e pyrocluster volume tracer. Vorrei far in modo che le particelle che compongono il fumo nel loro movimento ascendente non attraversino l'oggetto che ho posto sopra (es un cubo) ma vorrei farlo scorrere ai lati. Quindi che scorra lungo la base del cubo e poi una volta arrivato ai bordi continui la sua risalita, proprio come il fumo vero.
L'oggetto che in realtà sta sopra al fumo è un personaggio riggato (insomma con rig).
Di questa parte di cinema 4d non sono molto pratico per questo mi rivolgo a voi. Ho provato con rigid body e deflettori ma non riesco ad ottenere un effetto realistico
Grazie e auguri di buon anno
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Impatto Fumo-Superficie
bisogna prima di tutto fare una precisazione:
il tuo problema è sul movimento delle particelle o sulla resa del fumo in generale?
Se ho ben capito al momento tu sei in stallo ancora sul primo punto ossia ottenere un movimento realistico delle particelle.
Se stai utilizzando il particellatore standard di cinema ho seri dubbi che riuscirai ad ottenere qualcosa di decente perchè il suo deflettore è un banale foglio piatto e se vuoi fare il rimbalzo su un personaggio o diventi pazzo e lo tappezzi di deflettori oppure devi usare il modulo Thinking Particles dove puoi trasformare un intero oggetto in deflettore senza impazzire.
Anche ammesso di utilizzare il modulo Thinking Particles (se ti occorre ho realizzato un videocorso in pillole che trovi nella sezione shop) non ti aspettare una resa fantastica, diciamo che secondo puoi me arrivare realisticamente a un risultato da 7 in pagella…..il 10 dimenticatelo…..il modulo TP di cinema è vecchio e superato….ci sono motori particellari molto più avanti e funzionali.
Ultimo ma non ultimo ho anche seri dubbi sulla bellezza del modulo Pyrocluster…..ho idea che anche li siamo sempre a 7 in pagella e forse manco quello qui…..apparte vulcani e simili il resto sono sempre effetti molto fake purtroppo
Detto questo a te la palla…..che aspettative hai da questo progetto?

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Impatto Fumo-Superficie
Più che alla bellezza e alla precisione diciamo che punto al capire il concetto.
Riguardo a " Anche ammesso di utilizzare il modulo Thinking Particles (se ti occorre ho realizzato un videocorso in pillole che trovi nella sezione shop) non ti aspettare una resa fantastica, diciamo che secondo puoi me arrivare realisticamente a un risultato da 7 in pagella…..il 10 dimenticatelo…..il modulo TP di cinema è vecchio e superato….ci sono motori particellari molto più avanti e funzionali" sapresti linkarmi il video? Credo che proverò a far diventare l'oggetto un deflettore e vedere che risultati ottengo
Re: Impatto Fumo-Superficie
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Impatto Fumo-Superficie
realflow è decisamente bello ma secondo me non esprime il massimo delle sue potenzialità con i fumi….sono supportati ma diciamo che non è il suo mestiere (inoltre muove solo particelle non le renderizza) …...più che altro è molto specializzato sui fluidi, sicuramente come motore particellare ne fa 10 di TP o quanto meno del TP di Cinema
I veri Thinking Particle e Pyrocluster che sono della cebas sono andati avanti con lo sviluppo su tutte le altre piattaforme….maxon aveva comprato una versione dei due pacchetti e li ha mollati li dentro al software a morire di freddo un po' come tutto il resto …..

Se ti interessa imparare tp la pillola che ti serve è la n° 3 però ti consiglio se sei a digiuno di TP almeno di prendere la n° 1 che c'è tutta l'introduzione fondamentale sugli emettitori

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Impatto Fumo-Superficie
Grazie non avevo capito che pyrocluster è più un effetto visivo, vedevo che con un deflettore riuscivo a spostare il fumo di pyrocluster fino ad un certo punto, credevo si potesse fare. Proverò con il metodo suggerito da cappellaiomatto non appena ho un attimo di respiro e vi farò sapere

-
- Advertising
FOLLOW US