Resa fotorealistica interno...che fare?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Resa fotorealistica interno...che fare?
Per le luci ho utilizzato una omni che simula il sole con ombra netta e delle area con ombra area nelle finestre...avevo messo l'ombra area anche al "sole" ma i tempi di rendering erano infiniti quindi ho messo la netta che però mi sembra appiattisca un pò anche l'effetto delle luci area...
Per quanto riguarda i materiali, a parte il vetro che fa schifo e che ho già sostituito, per il resto il parquet e l'intonaco non mi sembrano male, ma l'effetto finale è quel che è...
Non uso v-ray e ho una release piuttosto vecchiotta di cinema!
Che posso fare? Consigli, idee, tutto ben accetto!
Grazie
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
Comunque, non usare assolutamente la luce omni per simulare il sole; è vietato da tutti i programmi 3d della galassia!!

A parte la scarsa resa fotorealistica ma anche perchè la luce del sole produce dei raggi praticamente paralleli, mentre la omni è assimilabile ad una fonte puntiforme, grossomodo come una lampadina! Anche le ombre nette non aiutano affatto. Forse c'è anche Occlusione Ambientale? Sembra esserci la classica sporcatura. Per le luci bruciate il color mapping dovrebbe risolverti il problema.
In generale per una buona resa fotorealistica, oltre ad oggetti ben modellati, servono: una buona gestione delle luci, materiali di buon livello e parametri di rendering adeguati. Se uno di questi viene meno il risultato potrebbe non essere soddisfacente; e si tende a guardare i soli parametri di rendering ma forse i primi due sono maggiormente importanti...
Bye!

Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
Ho controllato nelle impostazioni e l'occlusione ambientale non è attiva.
La versione è la 10.
Altri consigli prima di rimandare il tutto in lavorazione? Dei materiali che mi dite?
Grazie
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?

Che posso fare? Per le pareti è meglio usare una texture tipo intonaco come ho fatto io o è meglio lasciare la parete liscia con solo il colore?
Sotto le prove con le nuove impostazioni col colr mapping e con una ripassata veloce in ps...bruciature a parte forse era meglio prima!
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
Premesso che la 10 (che ho anch'io) non è vraypaco581 ha scritto:... non sembra esserci alcun tipo di ombra anche se ho usato tutte luci area alle finestre con ombra area..

Mi sa' però non c'è più una luce che fa da sole, ora! Le luci area vicino alle finestre ti danno la componente di luce diffusa mentre una luce infinita con ombre area e decadenza quadrata inversa (o immobilizzata q.i. che è più gestibile forse) ti deve fare da sole.
Comunque penso ci sia ancora molto da lavorarci e troppe le cose da considerare per condensarle in un post:
innanzitutto prova a far quadrare le luci senza materiali (lasciando solo i vetri);
poi setta i parametri bassi con la G.I. per vedere come funziona la luce della scena (posta i parametri!);
poi puoi farli salire per trovare un buon mix tra tempi e qualità.
Solo dopo ti puoi dedicare ai materiali, compensando eventualmente la "slavatura" del color mapping (anche quello va settato).
Photoshop x ora non credo possa aiutarti nel fotorealismo!

Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
La camera non è perfettamente verticale ma questo volutamente perchè la stanza è alta e mi interessa inquadrare anche la parte alta...
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
- sembra mancare ancora il sole..
- se noti le ombre portate sono più scure delle proprie sul fianco della libreria... forse è il tag phong? quando è regolato male fa delle innaturali bombature che provoca strane ombreggiature.. prova ad azzerarlo. (Ah anche per i vetri piani questo è importante!)
- mancano i parametri di rendering e delle luci: puoi fare uno screen? O se vuoi magari posa il file che ci si può dare un occhio.
Per la camera puoi anche modificare l'angolo di apertura e\o l'offset se vuoi mantenere il parallelismo.
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
I fianchi dovrebbero essere almeno scuri quanto le loro ombre ma non c'è il tag pong e non so da cosa dipenda!
Posto il file, su puoi/vuoi dargli un'occhiata mi faresti un favore!!

Grazie
- Allegati
-
- Modello 16-01 bianca.rar
- (1.27 MiB) Scaricato 46 volte
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?
Eros.
Re: Resa fotorealistica interno...che fare?


Poi molte luci non avevano ombre e senza decadenza; i mat. vetri senza riflessione, speculari.. è un bel aguzzate la vista!

La G.I.: il prepass era a 1\3: ti conviene lasciarlo a 1; campioni almeno 150/200; risoluzione min\max almeno 10\50; per le prove abbassa solo la precisione, che poi alzerai in rendering finale;
Prova a fare un cubo di misura nota come riferimento, seleziona tutto il modello e prova a scalarlo fino a raggiungere la dimensione giusta.
Se era 'na roba veloce cercavo pure di aggiustarltelo ma mo' sto' un po' incasinato.. Buon lavoro!!
-
- Advertising
FOLLOW US