Buonasera a tutti, questo è il mio primo messaggio in questo bellissimo forum nonstante lo segua regolarmente ormai da anni.
Ho un problema con l'illuminazione di un interno in notturna.
A mio parere le ombre delle luci influenzano troppo l'illuminazione delle altre luci; è possibile che in alcune circostanze sia opportuno attivare nel tab visibilità della luce la funzione: ADDITIVO?
grazie a tutti, ciao
p.s. mi piacerebbe postare un'immagine ma non riesco
Ciao
se vuoi allegare una immagine basta che fai un click su "Invia Allegato" e scegli il file JPG che vuoi inserire.
Il tab lo trovi sotto i tasti "Salva Bozza" "Anteprima" "Invia"
Ecco l'immagine. Ho utilizzato esclusivamente luci ies prelevate da internet. In cima al vano scala c'è una luce molto potente ma la sua ombra quasi quasi annulla l'illuminazione "globale" prodotta dai due faretti posizionati sotto alla scala e rivolti verso l'alto. Grazie ancora
Non in maiuscolo, ok!
Sotto alla scala c'è un'aiuola ma non si percepisce, mentre tramite la riflessione del sottoscala bianco dovrebbe vedersi molto bene......
O anche potrebbe essere da attivare nel tab "generale" l'opzione "illuminazione ambiente" al posto dell'opzione "diffusione"....
Sono abbastanza disperato. Non capisco come poter ottenere un'illuminazione fedele alla realtà, eppure ho letto manuali, scaricato video pillole, ecc.. ecc..
Questo è possibile o sono vincolato ad usare la mia personale "sensibilità" per ricreare un'illuminazione realistica?
a mio avviso hai due problemi...
1- le luci hanno una potenza non reale! Converti in WATT le luci ed aggiustale
2- Se il materiale del sottoscala è regolarmente settato come capacità di riflessione vedrai che rifletterà la luce!
Fai dei test e riposta immagine.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
Grazie mille per la risposta.
Cosa intendi con "converti in WATT le luci"?
Ho usato luci IES prelevate da internet (DISANO) e il faretto in questione ha un flusso luminoso di 900 lumen, che non sono pochi.
Il sottoscala è intonacato bianco. Il canale della riflessione è spento. Giusto no?
Scusa ma l'Illuminazione Globale la stai usando, l'hai attivata?
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Sì certo. Sto usando l'illuminazione indiretta del motaore fisico con profondità di diffusione 3.
Uso il motore fisico e non l'illuminazione globale in quanto con la seconda ottenevo ancora meno illuminazione.
Esternamente ho attivato uno cielo fisico impostato sulla notte, con ombre area attivate...
FOLLOW US