problematiche con importazione IGS

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
tarloz
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 25, 2013 11:25 am

problematiche con importazione IGS

Messaggio da tarloz »

Buongiorno, dopo aver cercato nel forum e non aver trovato risposte, vi chiedo se qualcuno di voi sa come poter risolvere questo problema che ho in fase di importazione id un file .igs in C4D
Ho dei "casini" sui punti più piccoli della matematica stessa, avete qualche consiglio da darmi per poter ovviare a questa situazione?? Grazie anticipatamente!!

vi allego degli screen per spiegarvi meglio:
file origine CATIA V5.jpg
igs aperto in CATIA V5.jpg
igs importato in c4d.jpg
igs importato in c4d_selezione.jpg
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: problematiche con importazione IGS

Messaggio da ilgioma »

Ciao tarloz,
il consiglio che ti do è di evitare l'igs come formato di interscambio per cinema.
Vedo che usi catia, e quindi la meglio cosa è quella di aumentare la qualità di visualizzazione il più possibile ed esportare in wrl.
Io uso Solidworks ed esporto sempre così.

Leo
tomasimattia
Messaggi: 242
Iscritto il: lun ago 02, 2010 8:51 pm

Re: problematiche con importazione IGS

Messaggio da tomasimattia »

ilgioma ha scritto:Ciao tarloz,
il consiglio che ti do è di evitare l'igs come formato di interscambio per cinema.
Vedo che usi catia, e quindi la meglio cosa è quella di aumentare la qualità di visualizzazione il più possibile ed esportare in wrl.
Io uso Solidworks ed esporto sempre così.

Leo
Esatto! ho fatto 1000 prove per interscambiare cad con cinema ed il risultato migliore è quello che ti è stato suggerito. A parte 3ds max che ha dentro un modulo di importazione del formato step che decidi di quanto triangolare le superfici. In alternativa ho trovato una seconda opzione un po' più ottimizzata che è quella di esportare i singoli componenti come srl (sempre triangolando bene le superfici) ma funziona se hai pochi componenti, così eviti di triangolare tutto al massimo e ottenere un bel file pesante.
Avatar utente
ilgioma
Messaggi: 444
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:19 am

Re: problematiche con importazione IGS

Messaggio da ilgioma »

tomasimattia ha scritto:
ilgioma ha scritto:Ciao tarloz,
il consiglio che ti do è di evitare l'igs come formato di interscambio per cinema.
Vedo che usi catia, e quindi la meglio cosa è quella di aumentare la qualità di visualizzazione il più possibile ed esportare in wrl.
Io uso Solidworks ed esporto sempre così.

Leo
Esatto! ho fatto 1000 prove per interscambiare cad con cinema ed il risultato migliore è quello che ti è stato suggerito. A parte 3ds max che ha dentro un modulo di importazione del formato step che decidi di quanto triangolare le superfici. In alternativa ho trovato una seconda opzione un po' più ottimizzata che è quella di esportare i singoli componenti come srl (sempre triangolando bene le superfici) ma funziona se hai pochi componenti, così eviti di triangolare tutto al massimo e ottenere un bel file pesante.
Quoto ;)

Leo
tarloz
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 25, 2013 11:25 am

Re: problematiche con importazione IGS

Messaggio da tarloz »

Ragazzi vi ringrazio per i consigli e continuerò ad approfondire il sistema.. devo dirvi che ho trovato una soluzione "fai da te".. ho modificato il valore del tag PHONG e diminuito leggermente i valori.. il risultato è stato buono.. vi aggiorno non appena esporto come mi avete consigliato e vediamo un pò che succede.. Grazie mille!
  • Advertising
Rispondi