[C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 1:03 pm
[C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
in Multi Pass, non riesco a capire come fare i modo che i singoli pass (shadow, diffuse, Specular, reflections, AO, ... ) abbiano il canale alpha.
Come si fà?
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: [C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 1:03 pm
Re: [C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
Ciao V,visualtricks ha scritto:Scusami ma ho l'impressione che tu continui a chiedere sempre la stessa cosa, dopo che mi pare sia stato abbondantemente fatto presente che non si può fare quello che chiedi e che non funziona così il multipass. Sinceramente poi non ho ben chiaro come dovrebbe essere per te l'alpha dell'ambient occlusion, per dire. Forse ti converrebbe consultare anche l'help del programma, dove c'è spiegato un po' tutto.
non sto chiedendo la stessa cosa e il fatto che tu lo dica mi preoccupa un po'...
negli altri post stavo chiedendo perhcé le ombre non c'erano nello shadow pass ,per poi scoprire che non erano abilitate nelle Options. Durante questi giorni ho fatto innumerevoli prove è ho visto che se tocco qualsiasi cosa nei render setting, automaticamente mi deseleziona le Shadows nelle Options..sarà un bug ma mica è colpa mia.
Poi, trovato l'inghippo, ho provato finalmente a compositare come si deve, per poi scoprire che i singoli pass sono in realtà senza alpha! Non mi è mai accaduta una cosa del genere in altri sw 3D... in cui, quando fai multi pas, specifichi che questi debba avere il canale alpha e il gioco è fatto.
Con C4D, invece (purtroppo e dannazione!) tu devi passare anche con i Multi pass attraverso i Buffer Object che creano appunto un file che serve da maschera per i pass che vuoi isolare in compositing. Ma ti assucuro che se fai compositing non di photo, ma di sequence, e devi per questo isolare i singoli pass, diventa un bordello. Da qui il mio tentativo di capire come fare per esempio un pass di un ombra con canale alfa. Roba davvero elementare, che però in C4D non si può fare direttamente, ma passando attraverso le maschere dell'Object Buffer... Quindi sei costretto a fare per ogni mesh un multi pass separato, per lavorare in compositing come si deve. Abbi pazienza ma questo è un grosso limite del software e non mio.
A questo punto, però ti faccio un'altra domanda che forse può risolvere. Se uso Vray, posso fare i passes con canale alpha?
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: [C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
Per le ombre che ti si disattivano è probabilmente perchè hai o hai avuto qualche elemento di Vray nella scena (materiali, tag, motore di rendering). Vray usa le proprie ombre e disattiva quelle di cinema globalmente.
Sempre riguardo a Vray, la risposta rimane No :) il multipass di vray funziona come quello di cinema.
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 1:03 pm
Re: [C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
visualtricks ha scritto:scusa ma mi pareva di averti postato qualche giorno fa un link ad una discussione simile (http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =multipass ). Ad ogni modo il multipass di cinema funziona così, i passi sono tutti "pieni" e vanno utilizzati con metodi di fusione specifici, mi pare una cosa abbastanza standard e sinceramente non capisco le difficoltà che incontri; Per questo forse dovresti spiegarci meglio che cosa vuoi fare, o in alternativa farci vedere come intendi tu il multipass con un altro software. Per fare un esempio pratico, il pass dell'AO si usa in fusione Moltiplica, che in sostanza rende il bianco "trasparente"..qual'è la differenza tra quello e averlo con l'alpha ? Inoltre non ho capito dove sta la differenza tra compositare still e sequenze, dato che tutti i pass che ottieni (anche i buffer quindi) possono essere caricati come sequenze.
Per le ombre che ti si disattivano è probabilmente perchè hai o hai avuto qualche elemento di Vray nella scena (materiali, tag, motore di rendering). Vray usa le proprie ombre e disattiva quelle di cinema globalmente.
Sempre riguardo a Vray, la risposta rimane Noil multipass di vray funziona come quello di cinema.
Ciao V,
nel ost citato si palra di altra cosa, perché la trasparenza la davo per scontata che comunque ci fosse modo di farla spulciando bene. Ma mi sbagliavo.
Con Lightwave, con Maya, con Modo, con 3Ds max... tu puoi renderizzare i singoli pass con canale alpha, questo rende le cose estremamente più flessibili in compositing. Parlo di compositing si sequenze animate e non Archiviz...
Come già detto, se ho un palo della luce e un auto che si muove in profondità nella scena, quando vado a copositare devo avere gli alpha sui passes, e ancor meglio se separati per ogni mesh, in modo da poster blurrare le ombre in modo diverso (e quindi anche gli AO, le reflections e tuti i pass della mesh che si muove. Con i passes di c4D diventa un macello perchè tu usi la maschera dell'object buffer per mascherare la Diffuse pass ma non riesci a isolare gli altri passes. Quindi quando l'auto è lontana e fuori fuoco, se la blurro mi sfoca anche le ombre del palo che invece è vicino e a fuoco . Per evitare questo dovresti fare una miriade di Pre comp (parlo di AE) per isolare e mascherare i vari pass . Cosa che per altro non sono ancora riuscita a fare... un lavoro incredibile e insensato. Con altri sw 3d (e ti ho citato i più diffusi al mondo...) tu ti fai i pass tutti con il canale alpha evitando un bel pò di lavoro in composizione, perché sono già pronti senza dover usare i blending mode.
Altra cosetta da nulla riguarda la color correction: io lavoro in Linear Color Space il che è ottimo per C4D che infatti lavora allo stesso modo, dandoti i render in Linear, appunto. Quello che mi pare assurdo e incredibile, perfino contradditorio, è che C4D lavori in Linear ma poi non ti fa i pass con gli alpha e questo significa che non puoi decidere neppure se avere i render premulty o Straight... e quindi non sai come avverrà la Color Correction, che presuppone appunto la unpremulty dei passes premoltiplicati. Mi viene in mente solo questo, per ora.
Inoltre, siccome ho renderizzato in Maya con Vray, ovviamente con canale alpha, spero di trovare una soluzione con il VrayBridge di C4D in questo senso.
Non ce l'ho ovviamente con nessuno, ma non poter renderizzare i passes con canale alpha mi pare cosa davvero limitativa. Tutto qui. Grazie per ora.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: [C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
-
- Messaggi: 168
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 1:03 pm
Re: [C4D r14-15] Multi pass con Alpha channel
no guarda, sarebbe come cambiare la mia pipeline in corsa... A me pare che C4D sia un bel programma 3d, ma ci sono cose che non per nulla si fanno con altri sw. Stessa cosa vale per Ae nei confronti di Nuke.
Io uso Maya da tempo è mi trovo benissimo. Ho cominciato con C4D perché ero molto interessato al Camera calibrator (faccio molto 2.5 o 3D compositing in camera projection) . Ritengo che C4D abbia ottimi strumenti per questo, come Camera Calibrator e Projection Man. Ottimi.
Ma per il compositing ci vuole l'alpha sui passes.
Ovvio che sono molto interessato anche ad altre features di C4D, per esempio anche alla Mograph nella quale C4D è imbattbile. Ma facciamo un passo alla volta.
Come ho risolto? C4D adesso ha consente l'esportazione in Alembic che mi permette di esportare la Camera calibrator e le geometrie della scena (e di quelle di proiezione, se volessi proiettare in maye (ma Projection man è super!). A quel punto, quando in Maya (ma anche in Nuke...) ho la geometria della scena, posso aggiungere finalmente oggetti 3D e renderizzarli con pass separati, con alpha, alpha premoltiplicati e molto, molto altro.

Bene, ho risolto e ti ringrazio per la pazienza. Salutone.
-
- Advertising
FOLLOW US