Processore o Ram?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:00 pm
Processore o Ram?
Vi scrivo per una curiosità; ultimamente mi sono occupato di un progetto, che riguarda un quartiere. Avevo intenzione di fare il render di una sola parte, che comprendeva un camminamento, un prato, una collinetta, 5 alberi e 4 orti, con relative colture; gli oggetti della scena li ho ricavati usando dei modelli in archicad 16 e successivamente esportati per cinema 4d, quindi principalmente fiori e fioriere, gli alberi invece provengono da x frog, mentre l'erba l'ho ricavata con il tag fur, in quanto renderizzo con vray. Devo dire che la scena non era particolarmente pesante, il file di lavoro era sui 200 mb, mentre duplicando un fiore degli orti, per un centinaio di volte, il file è diventato più di 2 Gb dieri abbastanza pesante; stavolta ho fatto così, sicuramente la prossima volta utilizzerò degli accorgimenti che mi permetteranno di ottenere un 3d molto più semplice, ma essendo alle prime armi me lo faccio andare bene. La cosa curiosa è che cinema per tutti il render, tra l'altro in bianco perchè ho sovvrascritto tutti i materiali, ha usato la sola ram, senza utilizzare il processore come accade normalmente; qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè? Ho un portatile toshiba con i7 3630QM e 16 gb corsair vengeance 1600.
Re: Processore o Ram?
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
sembra impossibile anche a me, ma quando renderizzo tengo sempre aperti il task manager di windows per vedere l'uso di processore e ram e speedfan, per vedere le temperature del processore; in questo render sono stati usati 15,8 Gb di ram e il processore sfruttato al 14%. Anche a me sembra incredibile/impossibile, ma tant'è, non sarei qua a chiedere spiegazioni per un evento che definirei anomalo; è la prima volta che mi succede, ed è anche la prima volta che adopero un file da più di 2 Gb, che comunque è da pazzi. Di solito usa la ram per calcolare e caricare le texture dell'immagine e poi renderizza i pixel con il processore. Se riesco vi carico una foto..eros ha scritto:Forse ho capito male: intendi dire che le immagini finali sono state calcolate senza l'uso del processore? Se intendevi questo allora ti è sicuramente sfuggito qualcosa, in quanto è assolutamente impossibile.
Re: Processore o Ram?
La tua memoria da 16gb è piena e vray scrive sull HDD.
Lo scambio di informazioni RAM-CPU fa lavorare il tuo processore al 100%.
Lo scambio HDD-CPU è molto più lento, ergo, il processore incrocia le braccia in attesa di informazioni da calcolare.
PS: se renderizzi con vray è la sezione sbagliata.
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
Chiedo scusa, prego i moderatori di spostare nella sezione corretta. Per quanto riguarda lo swapping, ci può stare che scriva sull hd, ma una volta caricato tutto perchè continua a renderizzare con la ram? Cioè io vedo i quadratini del processore che si mangiano i pixel ma il processore rimane utilizzato in una percentuale bassissima mentra la ram è sempre al massimo; è il processo di swapping che funziona così? Se avessi un ssd avrei uno swapping più veloce o non cambierebbe nulla?FofoC4D ha scritto:SI chiama swapping.
La tua memoria da 16gb è piena e vray scrive sull HDD.
Lo scambio di informazioni RAM-CPU fa lavorare il tuo processore al 100%.
Lo scambio HDD-CPU è molto più lento, ergo, il processore incrocia le braccia in attesa di informazioni da calcolare.
PS: se renderizzi con vray è la sezione sbagliata.
Re: Processore o Ram?
Una volta spedite non è che si svuota e ne spedisce altre ma rimane piena fino a fine render, non puo fare altro.
La tua cpu, quando pesca dalla ram va al 100%, quando invece dall HD deve aspettare.
Come logica, se pesca 1 info dalla ram e 1 dalla hdd la cpu lavora già al 50% (è la media che leggi)
figurati se pesca 2 o 3 o 4 dall' hd e 1 dalla ram, la cpu si spara dormite colossali.
più memoria virtuale usi e più cala il lavoro della cpu.
dove pesca le info lo sa solo lui.
Con un SSD dovresti velocizzare ma di quanto, boh! probabilmente un 2-3% di differenza o forse neanche quello.
Ragiona al contrario, diminiusci lo swapping, tipo "istanze", proxy, semplificare le geometrie dove possibile, ecc...
Ad esempio, il fur, su che area è steso?
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
Ok, questo vole sapere, una spiegazione dettagliata giusto per capire quello che vedo, so bene che è il processore che renderizza, ma data la situazione che si è creata volevo vederci chiaro. Esattamente dovrei usare istanze e proxy, ma per ora non sono capace di usarle, il fur è su una superficie di 500 mq, che in realtà non appesantisce tanto il render, perchè facendo dei render di area ci impiega un 20ina di secondi; ho scoperto che il problema riguardava il modello di un fiore che ho ripetuto per un centinaio di volte, mi ha appesantito il file di 1,5 Gb. Infatti, togliendo tutti i fiori fatti con quel modello, il file mi viene a pesare 480 mb, è comunque tanto, ma perchè ho inserito molti oggetti singolarmente; mi servirà da lezione ma se non sbaglio non imparo. In realtà non pensavo di appesantire il modello in maniera così esagerata, anche perchè ho inserito molti altri singoli elementi e il file si è appesantito di qualche centinaio di mb, non di certo gb!FofoC4D ha scritto:Daje, la RAM non renderizza, accumula solo le informazioni da spedire alla CPU.
Una volta spedite non è che si svuota e ne spedisce altre ma rimane piena fino a fine render, non puo fare altro.
La tua cpu, quando pesca dalla ram va al 100%, quando invece dall HD deve aspettare.
Come logica, se pesca 1 info dalla ram e 1 dalla hdd la cpu lavora già al 50% (è la media che leggi)
figurati se pesca 2 o 3 o 4 dall' hd e 1 dalla ram, la cpu si spara dormite colossali.
più memoria virtuale usi e più cala il lavoro della cpu.
dove pesca le info lo sa solo lui.
Con un SSD dovresti velocizzare ma di quanto, boh! probabilmente un 2-3% di differenza o forse neanche quello.
Ragiona al contrario, diminiusci lo swapping, tipo "istanze", proxy, semplificare le geometrie dove possibile, ecc...
Ad esempio, il fur, su che area è steso?
Re: Processore o Ram?
La tua scena una volta caricata, resta caricata, occupa la RAM a questo si aggiunge che renderizzando dati come l´Irradiance map o la light cache o qualsiasi altro sistema tu abbia usato per renderizzare devo essere salvati da qualche parte (la RAM appunto) il rendering stesso, fino a quando non é finito e quindi vieni scritto sull´HD da qualche parte deve stare.....
Per questo, una volta che la RAM é satura (come nel tuo caso) il sistema continua a salvare i dati che non puó piú salvare sulla RAM sull´HD. RAM e HD hanno velocitá di scrittura/lettura differenti per cui nel momento in cui il sistema comincia a swappare diventa molto piú lento perché i dati vengono letti/scritti sull´HD infinitamente piú lento della RAM e nel momento in cui legge/scrive il processore non puó lavorare......
il tuo 14% di utilizzo della CPU significa che il processore elabora per 14 secondi e sta gli altri 86 in pausa aspettando che si svuoti la cache, si scrivano i dati sull´HD, si carichino altri dati, etc. etc., la RAM é talmente veloce che consente al processore di svuotare, caricare etc. senza pause.
In conclusione, rivedi la modellazione, 2Gb neanche uno stadio modellato fino ai singoli blocchi con 42000 seggiolini dettagliati e parco annesso.
Re: Processore o Ram?
1,5gb di fiori, elamadonna!fra_the_young_soldier89 ha scritto:Infatti, togliendo tutti i fiori fatti con quel modello, il file mi viene a pesare 480 mb

Posta il fiore, vediamo se si riesce a semplificare.
-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: mer ago 21, 2013 3:00 pm
Re: Processore o Ram?
-
- Advertising
FOLLOW US