Bombare superfici poligonali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
malimbo88
Messaggi: 4
Iscritto il: ven feb 28, 2014 1:51 pm

Bombare superfici poligonali

Messaggio da malimbo88 »

Salve, vorrei modellare lo schermo di un computer apple mac, non riesco a trovare il modo ideale per fare la bombatura della parte posteriore, ho provato con le loft nurbs e con il magnete, e anche con i deformatori, aiutatemi per favore. Allego un link in cui chiarisco quello che vorrei fare

http://www.turbosquid.com/HDView/index. ... 4/r/3/i/24
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Bombare superfici poligonali

Messaggio da enzo_87 »

Eh....modellazione per punti....selezioni le facce chenti interessano, estrudi per la lunghezza totale.
Strumento coltello in modalità loop, avendomattiva la modalità punti.
Cominci a tagliare e spostare i punti in modo da dare forma alla curva.

Poi, a te decidere se buttare in hypernurbs o usare lo strumento smussa per la curva arrotondata.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Bombare superfici poligonali

Messaggio da abe3d »

mmmmh!! potresti forse usare il Bezier NURBS... con un po di lavoro, otterresti proprio la curva cercata!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
malimbo88
Messaggi: 4
Iscritto il: ven feb 28, 2014 1:51 pm

Re: Bombare superfici poligonali

Messaggio da malimbo88 »

Ciao, intanto grazie per l'aiuto: mi spiegheresti più in dettaglio come useresti lo strumento smussa? il bezier nurbs ho provato a utilizzarlo ma purtroppo sono un pochino ignorante, perdonatemi: creo una maglia poligonale con bezier nurbs estrudo cercando di dare la curva desiderata ma poi il piano deve venire con i bordi smussati e creandoli spostando i poligoni uno ad uno e mettendo tutto in hypernurbs non mi sembra il procedimento corretto, la curva non viene precisa, quantomeno non precisa quanto quella che otterrei creando un rettangolo con i bordi smussati in modalità spline. Inoltre il mio problema è proprio capire come suddividere il piano in poligoni in modo che quando li estrudo non vengano fuori strani gradini, nel link che vi ho mostrato i poligoni diventano man mano più grandi andando verso il centro e si restrigono nei bordi, come hanno costruito quella superficie?
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Bombare superfici poligonali

Messaggio da abe3d »

Ciao... non so come ci siano arrivati loro, credo ( come dice giustamente Enzo ) con una modellazione punto punto,
però io, come prova, partendo da una Bezier, estrudendo i bordi e suddividendo quanto è necessario, trascinando il tutto in una HyperNurbs, ho ottenuto questo risultato...
Allegati
Untitled 3.jpg
Untitled 1.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Rispondi