cannicciato copertura

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
nencio
Messaggi: 1
Iscritto il: dom feb 02, 2014 5:57 pm

cannicciato copertura

Messaggio da nencio »

Salve a tutti...dovrei fare una copertura in cannicciato. ho già visto questa discussione: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =1&t=13077
ma non sono riuscito a ripetere nessuno dei 2 metodi, sia con hair che con frantuma. qualcuno potrebbe spiegarmi come fare? grazie in anticipo
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: cannicciato copertura

Messaggio da abe3d »

Puoi anche clonare delle spline e renderizzarle con il tag render di hair.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: cannicciato copertura

Messaggio da abe3d »

Allora... ho fatto qualche prova con la tecnica delle spline renderizzate e il risultato ( anche se non troppo curato ) mi sembra buono, a patto di avere Mograph.
La domanda nasce spontanea: " perché non utilizzare direttamente hair ?" BOH!! è la risposta...
No, a parte gli scherzi, mi sembra che questo sistema abbia diversi vantaggi, primo tra tutti è quello di poter utilizzare gli effettuatori, per esempio con un random si possono ottenere diverse varianti random nell'agglomerato di canne (!), quindi si può dare una prima forma con il clone e poi cambiare i vari aspetti con i deformatori.
Altro vantaggio è la "relativa" leggerezza, infatti, le render instances ( solo nel workflow, nel render finale non vengono visualizzate ) sono perfettamente gestibili.
Ancora, si può utilizzare lo strumento MoInstance per clonare i vari pannelli creati con Clone ( questi vengono renderizzati da hair).
Per le texture si usa lo shader hair, dove si decide anche lo spessore.
Infine, utilizzando il tag render di Hair per renderizzare e spline, mi sembra che il calcolo sia molto più leggero ( non vorrei dire una stramberia, a me ci ha messo una manciata di secondi a fare il calcolo hair)...
Allegati
cannicciato.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Rispondi