Sto studiando Vray e ho un problema che non riesco a risolvere da giorni.
In questo progetto che vedete sto usando il Physical Sun + Physical Sky.
Le ombre sotto la macchina sono assolutamente irreali perché le ombre vere sono più intense e in genere, composte da almeno 3 settori come l'ombra di contatto, e via dicendo. Nel mio rendere è evidente che c'è qualcosa che non va.
Per quanto io lo possa sistemare in post, vorrei capire come ottenere un risultato realistico con Vray direttamente.
potete aiutarmi?
Ho provato a diminuire de 50% il Sky Intensity come suggerito in qualche post qui ma ottengo solo un'immagine un po' più scura.
Ecco l'immagine in questione. Grazie.
Se non lo hai già fatto prova a modificare il parametro Size multiplyer del phisical sun.Questo valore influenza la nettezza delle ombre.
Farei anche qualche tentativo di modifica di posizione ed inclinazione della fonte luminosa.....secondo me alzandola di più sulla verticale dovresti avere un effetto migliore.
Ross
beh certo il sole vero ha le ombre molto piu nette, credo che tu abbia toccato il size multiplier lo avrai impostato almeno a 10 che vuol dire moltiplicatore di grandezza, cioe nella tua scena hai un sole dieci volte piu grande di quello che abbiamo sulla terra quindi gia dal principio non puoi avere una scena fotorealistica se hai un sole irrealistico.
per creare scene realistiche si deve partire dal principio di realismo in tutti i parametri a partire dalle misure dei modelli, ai materiali come riflessione e colore esempio alcuni inseriscono materiali bianchi al 100% inesistenti in natura , ho visto scene con luci artificiali piu potenti del sole e poi si chiedono perche la scena non è fotorealistica
Ciao ragazzi, grazie per i consigli, proverò ad applicarli e aggiorno il post.
Il problema che vedo io credo sia cmq di quale settaggio base perché anche muovendo il sole ovunque, le ombre cmq non sono realistiche più di tanto, non so vede proprio quell'ombra nera che in genere dovrebbe stare sotto l'auto, ho provato anche ad abbassare l'auto quasi raso terra ma niente.
No, l'ambient occlusion risolve ma è una toppa, in genere se tutto è impostato correttamente non ce n'è bisogno. Non conosco Vray, quindi vado a naso: potrebbe essere un problema di subdivision. Secondo me, l'ombra "di contatto", di cui giustamente noti la mancanza, semplicemente non c'è abbastanza definizione nelle ombre affinché venga creata.
L'ambient occlusion è solo un'escamotage per ottenere un'ombreggiatura approssimata sulle superfici di contatto, non è "la soluzione" del tuo problema. Ciò detto a volte vale la regola "basta che funzioni", quindi se l'immagine è ora di tuo gradimento tanto basta;-)
Se ti interessa approfondire sul forum della Chaosgroup(devi registrarti) c'è un topic a riguardo molto interessante: http://forums.chaosgroup.com/showthread ... and-tricks
FOLLOW US