Primo rendering con vray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
fabtie81
Messaggi: 128
Iscritto il: lun mar 29, 2010 12:26 pm

Primo rendering con vray

Messaggio da fabtie81 »

Salve a tutti io sono Fabrizio, volevo condividere con voi il mio primo rendering ed avere suggerimenti per migliorare. Da premettere che ho usato maxwell render per 3 anni ed ora sono voluto passare a vray e a dire la verità mi trovo benissimo, per la pulizia dell'immagine e la velocità di rendering. Unica pecca i materiali, qualcuno di voi sa dove posso trovare una guida per creare materiali generici (vetro, acqua, metalli, plastica, etc), almeno a grandi linee. Ritornando al rendering ho usato archicad per la modellazione, ho passato il tutto in cinema e renderizzato con vray. Accetto critiche, sassaiole e ogni tipo di violenze. Grazie! :)
Allegati
progetto2.jpg
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Primo rendering con vray

Messaggio da FofoC4D »

fabtie81 ha scritto:qualcuno di voi sa dove posso trovare una guida per creare materiali generici (vetro, acqua, metalli, plastica, etc), almeno a grandi linee.
http://www.c4dzone.com/it/shop/materiali-vray-20/
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: Primo rendering con vray

Messaggio da bird »

uhmm :? ...
per i materiali oltre a questo magnifico forum dove gira un sacco di gente fortissima e la dispensa di questo stesso sito puoi usare gli ottimi tutorials di angelo ferretti direttamente sul suo blog http://angeloferretti.blogspot.it/search/label/tutorial...
per quel che riguarda l'immagine postata io cercherei di migliorare l'illuminazione in generale e forse sceglierei anche un altro punto di vista... :?
in ogni modo benvenuto in questo mondo di pazzi... :lol: :lol: :lol: :P
fabtie81
Messaggi: 128
Iscritto il: lun mar 29, 2010 12:26 pm

Re: Primo rendering con vray

Messaggio da fabtie81 »

ciao grazie.... il sito di Ferretti lo conosco, mi servirebbe più una guida per i vari materiali, li comunque c'è qualcosa. Una curiosità ma voi vray lo usate biased o unbiased? :)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Primo rendering con vray

Messaggio da ocman »

Ciao. Direi che l'immagine non è male anzi. Ho usato anch'io maxwell per un po e inizialmente ero stupefatto per il suo realismo. Poi ho iniziato a usare vray e ora uso solo quello. Fantastico. E anche i materiali sono facili da creare diversamente da maxwell che era un vero casino.
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Primo rendering con vray

Messaggio da stewee »

Ciao e benvenuto.. ;) ..beh, ovviamente esprimo il mio parere che può essere condiviso come no :) e penso che la bellezza di un render non sia legata specificatamente solo ad un fattore, ma sia il convivere di tanti punti di forza, se così possiamo chiamarli: composizione, cura dei materiali, inquadratura, luci, modelli dettagliati etc. Io sono solo un appassionato di questo mondo e per me è semplicemene un hobby, pur essendone molto affascinato, ma con il tempo ho incontrato persone che mi hanno insegnato davvero cose preziose e che mi hanno fatto fare piccoli passi in avanti.
In riferimento al tuo render, ad esempio, non sono rimasto colpito dalla luce e nello specifico mi sembra un pò piatta, che tipo di illuminazione hai usato? :)

Ricordo che all'epoca una frase che mi aprì la testa letteralmente fù: "perchè non provi a trattare la scena come sarebbe realmente e con meno artefici possibili?". ;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Primo rendering con vray

Messaggio da ocman »

L'immagine si presenta un pò piatta infatti ma credo che tu sia sulla buona strada.. Basta sistemare un po' le luci e dovrebbe migliorare parecchio. Attento poi alle luci di rimbalzo.. Sono tremende e capita a volte di avere un'immagine abbastanza piatta per questo motivo. Poi importantissimi sono i dettagli del modello. Non tralasciare nulla! E su questo mi riferisco anche a quello che ha scritto il nostro amico prima. Cioè di realizzare un'immagine come se fosse reale. Ah io non uso più unbiased.. Per questo ho abbandonato maxwell. Reale si ma a volte lasciavo cuocere per 24 ore. Assurdo con un pc normale. Serve per forza una render farm. Che luci hai usato?
  • Advertising
Rispondi