Slow motion non funziona

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
BadWolf
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 04, 2014 10:02 pm

Slow motion non funziona

Messaggio da BadWolf »

Salve!
io sono un nuovo utente e non so se questa è la sezione appropriata.
Ho un problema con la mia intro in cinema 4d r15.
Vorrei aggiungere un movimento di slow motion tipo questo: https://www.youtube.com/watch?v=AxpQ5Y3O3hw
ma non funziona! Perché?
Questo è uno screenshot del mio progetto :https://www.dropbox.com/s/s0wof77rt4eg0 ... e.PNG?dl=0
GRAZIE.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da masterzone »

Ciao, la prossima volta inserisci l'immagine direttamente nel forum, puoi inserire delle immagini direttamente qua.

Ps: una screen shoot della tua gerarchia non aiuta molto a capire. Lo slow notino si può fare ma dipende cosa a animi. Se lavori tutto in keyframes puoi usare la traccia "tempo" che permette di rallentare tutto.
Se invece animi le particelle non lo puoi fare.
Se animi le dinamiche si può fare con il parametro apposito nei parametri progetto.
Insomma dipende molto da come e cosa animi nella scena.
Un immagine della gerarchia non serve molto. :)

Ps: ti sposto il messaggio nel forum delle funzioni generiche.
BadWolf
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 04, 2014 10:02 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da BadWolf »

Grazie per la risposta :)
Vorrei rallentare l'animazione della lampadina collegata al filo.
C'ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito, ho guardato una marea di video su youtube ma non funziona.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da 62VAMPIRO »

Dalla spiegazione e dallo screen non si capisce un granchè: non si capisce come hai impostato i parametri e se hai personalizzato quelli che hai seguito riproducendo il tutorial. Quindi tiro ad indovinare: se il cavo l'hai animato con il Wind, prova ad badare nel tab Object e abbassare ilvalore del parametro Wind Speed, se non l'hai già fatto.............
BadWolf
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 04, 2014 10:02 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da BadWolf »

Dude se ti dessi in prestito il mio progetto riusciresti a capire meglio no?
BadWolf
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 04, 2014 10:02 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da BadWolf »

62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ehi bro, ho dato un'occhiata al tuo file. Non ho capito perchè hai messo dei keyframes al parametro Wind Speed immettendo un valore di 110. Quindi non sò se lo hai fatto con qualche scopo o meno. Per rallentare l'oscillazione imputa un valore basso (tipo 5 anzichè 110) e togli i keyframes in modo che l'oscillazione a quella velocità ci sia per tutta l'animazione. Poi casomai lo alzi gradatamente finchè non trovi il valore che faccia oscillare la lampada come vuoi tu...........
BadWolf
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 04, 2014 10:02 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da BadWolf »

Grazie dude
e quei key-frame gli ho messi per vedere se funziona ma tu se vuoi cancella tutte le key (anche della videocamera) perchè non sono un problema. La cosa che voglio capire è perchè non funziona questo effetto rallnety 8-)
BadWolf
Messaggi: 14
Iscritto il: mar nov 04, 2014 10:02 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da BadWolf »

ah si ho messo a 110 perchè all'inizio da una "botta" d'aria alla lampadina che poi comincia ad oscillare
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Slow motion non funziona

Messaggio da 62VAMPIRO »

Un vero e proprio time remapping non lo puoi fare con Cinema. Tuttavia puoi andarci vicino posizionando dei keyframes cambiando il valore del Wind Speed. Anche la "botta" d'aria. A titolo esemplificativo: dal frame 0 al frame 50 puoi inserire anche il valore usato (110, quindi alto), poi ti sposti al frame 51 e da lì animi con un valore basso (3 ad esempio) sino al frame 100, poi dal frame 101 e sino alla fine con un valore di 10 o 16 (fare dei test per beccare quello più consono). Dovresti ottenere così una sorta di rallenty, più simile ad un effetyo bullet, ma oltre così con Cinema non sò se sia possibile............
  • Advertising
Rispondi