Animazioni c4d r15 x unity

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
felix_dev
Messaggi: 161
Iscritto il: ven set 12, 2014 9:25 am

Animazioni c4d r15 x unity

Messaggio da felix_dev »

Ciao ragà,ho bisogno di un'altra piccola informazione da voi,dopo mesi di modellazione di vari elementi per il mio progetto adesso avrei bisogno di animarli,ci sono gameobjects e characters.
Riguardo ai personaggi so che bisogna impostare l'ossatura e dopodichè pesare le ossa,fin qui ci sono
Riguardo agli altri oggetti,ad esempio un'auto che si muove avanti e dietro,dal ventilatore si vede che esce il vento e spinge,il fuoco dal camino
Questi effetti qua più o meno intendo,da dove dovrei iniziare a studiare riguardo a quest'ultimi ???
Premetto che con l'inglese non vado d'accordissimo
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da 62VAMPIRO »

Riguardo ai personaggi so che bisogna impostare l'ossatura e dopodichè pesare le ossa,fin qui ci sono
Sì, esatto, anche se l'animazione di un personaggio è una delle cose più difficili da fare nel 3D in genere, perchè non c'è solo la costruzione dello scheletro e la pesatura delle ossa, ma anche altre cose. Per fortuna la 15 ha in dotazione un buon set di tools che aiutano non poco............
Riguardo agli altri oggetti,ad esempio un'auto che si muove avanti e dietro
In questo caso la cosa è semplice: basta animare il parametro Position, oppure usare il tag "Align to spline" per far fare un percorso all'auto. Più ostico se devi far muovere anche le ruote: a tal riguardo c'è anche un plugin chiamato "Drive" e mi sembra di averne visti anche altri. Conforme quello che vuoi fare. Anche con XPresso è possibile: in questo caso chiaramente bisogna studiarselo........
,dal ventilatore si vede che esce il vento e spinge,il fuoco dal camino
Cinema ha un set di strumenti che trovi nel menù Simulate>>Particles: sono tutti tools che servono per gestire le particelle e tra i quali, ad esempio, c'è il Wind che potrebbe fare allo scopo. Però attenzione: se ti serve un fuoco, con i soli strumenti di Cinema si può fare, però sarebbe meglio affidarsi a strumenti specifici come Turbulence, DPIT o X-Particles, che hanno il loro strumento Vento.
In generale: dovresti imparare ad utilizzare bene XPresso se si vuole utilizzare il solo Cinema.............
felix_dev
Messaggi: 161
Iscritto il: ven set 12, 2014 9:25 am

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da felix_dev »

Chiarissimo come sempre,si so che ci sono altri strumenti che servono come l'IK chain,comunque dovrei esplorare il menù Simulate per gli eventuali effetti secondo ciò che dici quindi lo farò subito oltre a cercare e studiare tutorial su Xpresso.

Ma come faccio a sapere come settare i parametri degli strumenti come vento e fuoco ?
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ma come faccio a sapere come settare i parametri degli strumenti come vento e fuoco ?
In che senso?
felix_dev
Messaggi: 161
Iscritto il: ven set 12, 2014 9:25 am

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da felix_dev »

Intendevo decadenza ecc dei vari effetti , ho formulato male la domanda
Vampì per caso sai dove posso dare uno sguardo a tutti gli effetti ? fuoco , acqua ecc , che so un pdf dei video o qualche link di tua conosenza,mi saresti di grande aiuto ( come al solito :) )
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da 62VAMPIRO »

Beh..c'è da fare una premessa: bisogna vedere quello che vuoi fare. L'acqua: se vuoi fare un lago o un mare con Cinema lo puoi fare perchè dipende non da strumenti da utilizzare, ma dal materiale. Quindi un mare statico è abbastanza facile da fare, ad esempio. Però se vuoi fare qualcosa che implichi anche l'interazione (una bosa che galleggia, una barca che fende l'acqua ecc...ecc...) Cinema non ha gli strumenti giusti: qualcosa si può fare (con i Deformatori e/o XPresso), ma oltre ad essere ostico e anche rudimentale........Il fuoco: idem. Sebbene Cinema abbia qualche strumento (che trovi nel menù Simulate>>Particles....) manca di un componente fondamentale per questo genere di cose: i voxel. Quindi tutto quello che otterrai è qualcosa di rudimentale, anche in questo caso, poco controllabile e sopprattutto poco realistico se deve essere interattivo........
E quindi torniamo all'inizio: conforme quello che vuoi fare. Se vuoi qualcosa di realistico e interattivo Realflow per i fluidi e fuoco ti conviene rivolgerti a qualcosa di più specifico, se ti serve qualcosa di semplicistico (nel risultato) allora Deformatori, Luci e simili con una buona dose di Thinking Particles e XPresso............
felix_dev
Messaggi: 161
Iscritto il: ven set 12, 2014 9:25 am

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da felix_dev »

Guarda l'ultimo effetto che voglio ottenere è la realtà,sto lavorando ad un mobile game quindi non mi serve avvicinarmi alla perfezione,mi serve l'effetto sì,ma non come un fuoco vero (ad esempio)
Per dire,devo fare un lago piazzato là,non del tutto statico,qualche movimento dell'acqua a destra e sinistra e basta.
Cose semplici,ma devono anche essere belle da vedere
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao felix
scusa la domanda ma con cosa stai montando il videogame perché molta della roba che vuoi realizzare/usare non è detto che passi all'interno dello strumento di sviluppo (esempio unity)
felix_dev
Messaggi: 161
Iscritto il: ven set 12, 2014 9:25 am

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da felix_dev »

Ciao cappellaio,utilizzo proprio Unity,potresti spiegarti meglio ? Come faccio a sapere se ciò che realizzo posso importarlo in Unity e quindi utilizzarlo nel mobile game ?
Oppure,come faccio a sapere quando un oggetto/effetto non dovrebbe funzionare su Unity ?
Grazie della domanda,a quanto pare,non sapevo qualcosa di molto importante
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazioni c4d r15

Messaggio da cappellaiomatto »

Allora.....la questione con Cinema ma in generale con un po tutti i modellatori 3d si complica e non poco....
Per prima cosa devi immaginare che un modellatore 3d e uno strumento come unity sono 2 mondi che parlano tra di loro ma in comune hanno ben poco, quindi devi capire quali sono i punti in comune e immaginare che tutto il tuo progetto rimanga e venga sviluppato dentro questi limiti.

Il workflow generale è
Su cinema realizzo modelli, rig e animazioni
importo su unity, illumino l'ambiente e finisco di arricchire la scena con eventuali effetti speciali e dinamiche di gioco

Il formato che si usa è direi praticamente solo l'fbx, gli altri formati lasciali perdere perchè non ha senso usarli


Ecco gli strumenti che puoi utilizzare dentro cinema e importare dentro unity

Animazioni realizzate con joint SI
Animazioni realizzate con il tag pose morph SI (ma solo con la R16 perchè hanno migliorato il supporto all'fbx)
Modello riggato con il posemorph e tradotto in blend shape dentro unity NO (al momento funziona solo con maya e se non erro blender)
Materiali realizzati in Cinema e importati dentro unity NI (qualche canale passa, il resto non viene assolutamente convertito, dimenticati shader di cinema etc etc a meno di non fare il bake degli oggetti o realizzare i materiali in unity direttamente, se segui la strada unity non puoi non investire mi pare un 60 euro o giù di li per comprare shader forge strumento per realizzare shader in unity)

Animazioni fatte con modificatori NO (esiste un plugin di unity per importare la PLA Point Level Animation ma poi non si incastra bene con il meccanismo di animatori etc etc quindi ha poco senso)
Se hai bisogno di fare laghi o simili devi fare direttamente dentro unity con i preset della base (abbastanza scarsi) o quelli della PRO che non sono malvagi o affidandoti al santissimo store che fa risparmiare tonnellate di ore di lavoro con investimenti ridicoli

Particellari su cinema NO (tutta l'effettistica fuoco fumo pioggia etc etc usa direttamente i particellari di unity che sono favolosi e se vai sullo store di unity con 2 spicci e a volte pure gratis trovi dei preset fantastici)

Xpresso etc etc se si aggancia a joint e pose morph SI.....se si aggancia agli oggetti ni a volte non viene riconosciuto a volte si ....bisogna fare un po di tentativi

Luci fai tutto dentro unity (nella release che uscirà se compri la pro avrai anche la GI calcolata in realtime .....una roba paurosa)

Qui ti ho messo 2 link, uno della guida ufficiale di unity che spiega cosa supporta nel passaggio da cinema, l'altro è un video abbastanza elementare che spiega a grandi linee quale è il workflow tra unity e cinema

http://docs.unity3d.com/Manual/HOWTO-Im ... ema4D.html

http://youtu.be/pMFU0yAXXpM

spero di esserti stato di aiuto
  • Advertising
Rispondi