secondo me ti basta settare bene il "volume fog parameters" del refraction Layer nel materiale (stando attento alla scala anche in fase di modellazione)
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Simone mi ha battuto sul tempo;-)
Prima di cercare complesse soluzioni esotiche perché non utilizzare i settaggi più appropriati?
Allego file, non ti resta che dare una sistemata a colore e volume;-)
@Sirio76="Prima di cercare complesse soluzioni esotiche"..... in questo caso è bellissimo!!!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
FOLLOW US