realizzare vitigno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

realizzare vitigno

Messaggio da simon77fi »

Buongiorno a tutti, spero che abbiate passato un felice natale!

Ho cercato nel forum e in rete ma non ho trovato niente di interessante per quanto in oggetto. Dovrei realizzare una serie di vitigni in 3d e siccome dovranno essere davvero tanti devo cercare di non appensantire troppo l'intera scena. come mi consigliereste di realizzarlo? non deve essere "perfetto" perche si vedono da lontano per cui non importa il dettaglio ma si deve capire che si tratta di vitigni....grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: realizzare vitigno

Messaggio da arcnello »

ciao!
il problema è modellarne uno.... forse il plugin per generare rampicanti puo' essere la soluzione giusta
dopo usi il duplicatore con le istanze di render (ridimensionandoli un po' per evitare un effetto ripetizione di modelli uguali) per mantenere leggera la scena
ciao________
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: realizzare vitigno

Messaggio da simon77fi »

ciao ho già la spline che segue i fili di ferro e non c'è bisogno di generare una rampicante. Il problema è proprio qui...come fare " l'uva " ? se lo faccio bene usando una sorta di acini diventa pesantissimo e se lo faccio usando dei poligoni diventa inguardabile. Cosa potrei attaccare alla mia spline facendo una cosa discreta? se poi consigliate un altro metodo sono ben disposto ad ascoltare anche perchè lavorando per lo più in meccanica non ho bisogno di modellare e sono una schiappa....
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: realizzare vitigno

Messaggio da cappellaiomatto »

Se hai delle belle foto di grappoli di uva scontornati puoi mettere dei piani in alpha con il tag target che guarda la camera
La scena sarebbe molto leggera e il risultato non dovrebbe essere male
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: realizzare vitigno

Messaggio da simon77fi »

silos_spostati (2).jpg
ci ho pensato cappellaio ma alcuni vitigni sono in primo piano e non possono seguire la camera perchè i filari sono tutti nello stesso senso. Allego esempio
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: realizzare vitigno

Messaggio da cappellaiomatto »

Nelle opzioni del tag target se non ricordo male c'é il pitch che inclina il piano usando solo 2 assi e ti permette di simulare una vista dall'alto....fai una prova
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: realizzare vitigno

Messaggio da simon77fi »

Ciao non mi piace il risultato con dei piani alpha si vede troppo la differenza. Ho dato una occhiata a easy ivy e mi sembra ottimo per creare rampicanti seppur con delle foglie dovrei ottenere un buon risultato (da lontano non si nota la differenza dagli acini). La domanda è: quanto pesano questi oggeti creati? qualcuno lo ha e sa dirmi qualcosa?
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: realizzare vitigno

Messaggio da cappellaiomatto »

Easy ivy produce dei blocchi di foglie poligonali (uno per radice) ottenuti fondendo insieme tante fogli poligonali in alpha

se il tuo rampicante è composto da 1000 foglie otterrai un poligono da 1000x16 facce (se non ricordo male le foglie che abbiamo fatto sono da 16 facce poligonali)

Cinema gestisce meglio un poligono con tante facce piuttosto che tanti poligoni con poche facce

le foglie sono comunque personalizzabili quindi se vuoi ulteriormente ridurle liberlo di farlo

Opzionale in fase di rendering può essere necessario usare il tag compositing sulle foglie per disabilitare la gi ed evitare di fondere il processore....dipende un po dal tipo di illuminazione e pesantezza della scena in generale

Non so se avevi visto anche questo video
http://www.c4dzone.com/it/blog/videoblo ... vy-304.htm
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: realizzare vitigno

Messaggio da simon77fi »

ciao cappelaio non lo avevo visto il video blog...spettacolare!! sei un grandissimo! non so se per questo caso possa andare bene perchè sono veramente tantissimi i filari...per ora ho messo in primo piano dei "buoni" vigneti e poi pensavo di arrangiarmi per quelli lontani che tanto non si vedranno! cmq questo plugin è molto interessante e credo che lo acquisterò a brevissimo male male mi rimane per altre cose future. Grazie mille sei stato gentilissimo ;)
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: realizzare vitigno

Messaggio da cappellaiomatto »

Prego figurati
Se hai bisogno scrivi pure

Buon lavoro
  • Advertising
Rispondi