Ciao Ragazzi ho cercato questo argomento nel forum ma a parte un post che ho commentato non ho trovato molto, anzi..
Dunque, dovrei inserire un oggetto fotografia scontornato e in alta definizione in una scena che devo realizzare in 3d. Solitamente ho fatto il contrario ma questo non mi era mai capitato...come faccio a fare tutto questo per ottenere un buon risultato? come ottego le ombre e le riflessioni? grazie a tutti coloro volessero partecipare..
Ciao..intendo, andando nello specifico, che devo inserire un macchinario (di cui ho foto in alta scontornata) all'interno di ambientazione 3d che devo creare..di solito faccio all'opposto inserendo il 3d all'interno di una fotografia..come posso fare?
Suppongo che sia nella giusta prospettiva.
Quindibdevi inserire un immagine "alpha".
Quindi devi crearti anche l'immagine bianco-nera.
Se cerchi in rete e sul forum trovi tutto.
Ciao..non credo che sia come mettere un albero o una persona..intendo questo :http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 12&t=30185 solo che non ho capito come ha fatto..come vedi non si nota ! Ho chiesto anche li ma non ho avuto ancora risposta..tu credi che sia quello il procedimento? Non si fa prima la scena con il rendering (é per quesro infatti che chiedevo il procedimento) poi in post si inserisce l'immagine ?
è un fotomontaggio all'incontrario
devi sempre trovare il punto di vista giusto per renderizzare, e poi inserire la tua foto nella posizione
ti ha consigliato correttamente enzo sull'inserirla come immagine Alpha se vuoi ottenere ombre sul tuo modello
in fase di render non la rendi visibile, la inserirai in post per evitare che le luci ne alterino la qualità
il procedimento è lo stesso su come inserire alberi o persone
ciao____
più o meno...
per fare quello che chiedi converrebbe crearsi un modello low poly che abbia l'ingombro di quello che devi inserire, è magari il colore e materiale, in modo che l'ambiente circostante interferisca con un oggetto fisicamente li, che poi verrà nascosto al render (sfruttando ombre, riflessi, Gi..etc..) e sostituito con il contributo fotografico in photoshop.
Ovviamente il lavoro deve essere rifinito in postproduzione
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
grazie delle risposte...anche io pensavo di crearmi un oggetto di ingombri simili per poi sfruttarne "le caratteristiche" rendendolo invisibile alla camera e poi inserire successivamente "l'oggetto" in photoshop ma per fare questo deve preparare la scena nell'esatto punto di vista..come posso fare per questo? forse inserendo l'oggetto alpha ho già le coordinate ottimali per trovare il punto di vista?
simon77fi ha scritto:grazie delle risposte...anche io pensavo di crearmi un oggetto di ingombri simili per poi sfruttarne "le caratteristiche" rendendolo invisibile alla camera e poi inserire successivamente "l'oggetto" in photoshop ma per fare questo deve preparare la scena nell'esatto punto di vista..come posso fare per questo? forse inserendo l'oggetto alpha ho già le coordinate ottimali per trovare il punto di vista?
no, lo puoi fare utilizzando l'oggetto sfondo, caricandogli un materiale con la texture del tuo oggetto in modo che poi con l'oggetto modellato e una telecamera ti avvicini il più possibile al punto di vista della fotografia
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
FOLLOW US