"The One"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

"The One"

Messaggio da autumnkeys »

ultimo lavoretto a tempo perso:
nato come scena test per personaggi, come al solito é divagato in una moderata idiozia.

https://vimeo.com/117660204

buona visione!
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: "The One"

Messaggio da hurricane »

Niente niente male, complimenti! ;)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: "The One"

Messaggio da arcnello »

bellissimo!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Re: "The One"

Messaggio da natas »

molto divertente
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: "The One"

Messaggio da abe3d »

wow .. molto carino... ;) ;)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Re: "The One"

Messaggio da FlyzEdit »

Stupendo ;) Personalmente ho trovato molto carina la parte in la prima creatura colpisce la camera e la fine :)

Volevo chiederti: all'inizio vengono inquadrati gli scienziati e, dopo aver mostrato la "zona test" per le creature, la camera li inquadra nuovamente. Usi sempre lo stesso progetto usando la timeline o per ogni scena fai dei pezzetti con il proprio progetto?
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: "The One"

Messaggio da autumnkeys »

FlyzEdit ha scritto: Volevo chiederti: all'inizio vengono inquadrati gli scienziati e, dopo aver mostrato la "zona test" per le creature, la camera li inquadra nuovamente. Usi sempre lo stesso progetto usando la timeline o per ogni scena fai dei pezzetti con il proprio progetto?
la scena é una sola.
in totale ho usato 70 camere, ognuna coi propri parametri (apertura, focale e DOF) animata indipendentemente.
peró il progetto é lo stesso, con una timeline che ha raggiunto quasi 8000 frames.

ho creato una scena nuova solo per il pianeta alla fine, essendo un'ambientazione completamente diversa.

una cosa importante da tenere a mente é che all'aumentare dei keyframe generali registrati in una scena, se ad esempio inizi un render dal fotogramma 5000, ci mette un certo tempo in cui nel picture viewer, in basso, ti scrive "preparazione".
é un tempo in cui apparentemente non succede niente, e che tende ad aumentare all'aumentare dei keyframe registrati.
a volte aumenta anche di moltissimo, soprattutto quando usi dynamics su cache, o point level animation, per non parlare di che succede se inserisci alberi parametrici animati fatti in DPIT (cosa che d'ora in poi eviteró).
quindi, ad esempio, una volta animato e renderizzato tutto ció che fa il primo mostro, faccio un backup del file e dopodiché elimino il personaggio con tutti i suoi keyframe. stessa cosa per le cache dynamics di oggetti che cadono oppure i jiggle deformer che applichi ai personaggi per renderli piú gommosi.
tutta questa roba appesantisce la scena in termini di tempo di avvio del render e grandezza del file. una volta renderizzato, la elimino, perché non serve piú.
cosí non c'é bisogno di fare tanti file quante sono le scene poiché il tutto si mantiene leggero.
FlyzEdit
Messaggi: 104
Iscritto il: ven nov 15, 2013 4:54 pm

Re: "The One"

Messaggio da FlyzEdit »

Pensandoci il tuo discorso non fa una piega. Per l'appunto poi se si fanno cambiamenti in qualche oggetto non si deve poi modificare la stessa cosa pure negli altri progetti ( che mi è capitato piuttosto spesso di fare le ultime modifiche perchè qualche luce o oggetto non mi convinceva ;) )

Complimenti ancora
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: "The One"

Messaggio da autumnkeys »

Grazie mille!!

e per la cronaca, quasi nessuna scena ha la stessa luce... né la stessa identica postproduzione.
sky hunter
Messaggi: 115
Iscritto il: dom mar 18, 2012 12:24 am

Re: "The One"

Messaggio da sky hunter »

Veramente fantastico!!! :)
  • Advertising
Rispondi