Erba e tecnica di mixaggio texture
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- Frenksisco
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab ott 15, 2005 7:48 am
Erba e tecnica di mixaggio texture
Io faccio rendering per edilizia e una delle cose maggiormente presente in queste immagini è sempre l'erba. Ora io ho bisogno di un paio di dritte:
- Come funziona la tecnica del mixa texture? Io ci provo da 2 ore ma ottengo sempre che la seconda texture di erba risulta invisibile a parte i punti che intersecano la prima texture che mi appaiono ultra luminosi e saturati.....come se non mixasse ma facesse una specie di addizione tra le luminosità delle due texture solo nell'area della loro intersezione
- La domanda sopra mi preme prevalentemente per i rendering di viste aeree in cui si nota maggiormente la ripetizione dell'erba....per quelli più ravvicinati invece ho il problema di non fare sembrare l'erba un foglio sottile tipo moquette, devo trovare il modo almeno di creare degli effettivi fili d'erba almeno nelle zone in cui l'erba tange dei muri o degli alberi.
Mi sapete dare dei consigli? Io sto provando il plugin DPIT Nature Spirit, trovo che faccia abbastanza al caso mio ma vedo che in presenza di radiosity mi centuplica i tempi di calcolo, anche se cerco di sabotarlo con la Tag compositing e una precisione ridotta della GI.....Voi come vi organizzate per spargere della natura in una scena di esterni? Usate immagini Alfa? Aggiungete quello che si può in Photoshop? Escludete l'erba dal Radiosity?
Sono tutto orecchie perchè in settimana devo consegnare un progetto e forse, visto il cliente, se stavolta faccio bella figura mi guadagno un po' di soldini e un gran buon contatto per il futuro......Grazie



oppure il blog news http://www.macwin.altervista.org/blog.html



- Frenksisco
- Messaggi: 70
- Iscritto il: sab ott 15, 2005 7:48 am
Per quanto riguarda il canale alfa capisco la cosa per gli alberi, ma che tipo di utilità ha con l'erba? Si mette l'erba di profilo per simulare i fili?
L'altra cosa è che se escludo l'erba dal radiosity ovviamente occorre creare per lei un matriale moolto illuminante visto che risentirebbe solo della luce del sole senza rimbalzi.
Ho comunque intenzione di provare questo Storm Tracer - sempre che ne esista una versione demo gratuita.
P.s Avete detto che in molti post ci sono allegati file di erba niente male.....mi passate mica i link...io non li trovo
Ciao e grazie
-
- Advertising
FOLLOW US