mrnpla ha scritto:ciao,dopo aver visionato il film in questione (tralasciando le qualità artistiche), avrei alcune domande riguardo gli splendidi effetti speciali:
come posso realizzare il bagliore all'interno delle nuvole nella tempesta?
( non il fulmine)
è possibile modellare e animare onde gigantesche come quelle del film
in cinema4d ?
è possibile far interagire il modello di una nave al movimento delle onde?
grazie
raggiungere quella qualità non è facile.. non per il tipo di programma che usi ma proprio per il fatto che chi ha eseguito gli effetti speciali era un team di sicuro non una persona. Poi per fare le onde in movimento e per renderizzarle ti serve un ble computer grosso... altrimenti se le vuoi fare fotoreali non finisci più di renderizzare con un computer medio/basso
Anch'io un pò di tempo fà ho cercato di riprodurre qualcosa di simile con Cinema, ma nonostante abbia smanettato con Add The Sea, oppure con il Deformatore Formula e cercando di adattare la primitiva Landa, non sono riucto a cavarne nulla di decente.
Per fare si può fare, ma temo ci sia da sudare. Mi viene da piangere nel vedere che con altri software (Maya) riprodurre scene del genere è una cavolata, avendo la gestione dei fluidi già da versioni....preistoriche.
Quello che allego non è un frame del film, ma un semplicissimo (da fare) render di Maya (versione 5 e siamo alla 7....).
Vuoi vedere che la Maxon ci regalerà qualche tool per la gestione dei fluidi con la prossima versione?
62VAMPIRO ha scritto:Anch'io un pò di tempo fà ho cercato di riprodurre qualcosa di simile con Cinema, ma nonostante abbia smanettato con Add The Sea, oppure con il Deformatore Formula e cercando di adattare la primitiva Landa, non sono riucto a cavarne nulla di decente.
Per fare si può fare, ma temo ci sia da sudare. Mi viene da piangere nel vedere che con altri software (Maya) riprodurre scene del genere è una cavolata, avendo la gestione dei fluidi già da versioni....preistoriche.
Quello che allego non è un frame del film, ma un semplicissimo (da fare) render di Maya (versione 5 e siamo alla 7....).
Vuoi vedere che la Maxon ci regalerà qualche tool per la gestione dei fluidi con la prossima versione?
be, già la versione 5 di maya era avanzata.. ma se ci pensi maya ora è un programma come tanti altri. Dicono che sia il programma top per i designer etc.. ma in realtà è un programma formato tutto da plug in. anche le case discografiche lo usano, ma con plug in proprietari Cinema 4d invece è un software stupendo, che ha ancora delle falle ma che potrebbero essere riparate già dalla prossima versione. Plug in? Io non ne uso nessuno tranne quelli integrati con la studio bundle. Però sarebbe ora che qualcuno essenziale iniziassi anche ad usarlo...
non va molto bene...anche nella 9.1 non e' che sia un fulmine, Motion Gimmik mi ha detto tramite mail che sta lavorando su una nuova versione...con le particelle..tipo realflow.
FOLLOW US