canale alpha e output EXR 32 bit

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da walterfog »

ciao a tutti
una domanda scontata, ma per me non lo è proprio.
solitamente come formato di output scelgo il formato EXR a 32 bit...
come cavolo faccio a far registrare il canale alpha come file separato da gestire separatamente?
il multipass manager non lo registra.. giusto?
se provo nei settaggi della finestra salva di cinema, ovviamente selezionando canale alpha, anche se metto alpha separato, lui lo registra, però registra una finestra totalmente bianca...
come faccio a risolvere?
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da Arkimed »

Ciao Walter
dipende da come è composta la scena... se imposti il canale alpha nelle impostazioni di salvataggio viene registrato un canale alpha che tiene conto di tutti gli elementi della scena e se la scena è piena (basta anche il solo pavimento inquadrato in prospettiva a riempire tutta l'inquadratura ad esempio) allora ottieni un'immagine tutta bianca.

Se invece vuoi ottenere il canale alpha solo di alcuni elementi, devi utilizzare il "Buffer Oggetto"... fai una ricerca nel forum e troverai molte risposte a riguardo.
:?:
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da walterfog »

Arkimed ha scritto:Ciao Walter
dipende da come è composta la scena... se imposti il canale alpha nelle impostazioni di salvataggio viene registrato un canale alpha che tiene conto di tutti gli elementi della scena e se la scena è piena (basta anche il solo pavimento inquadrato in prospettiva a riempire tutta l'inquadratura ad esempio) allora ottieni un'immagine tutta bianca.

Se invece vuoi ottenere il canale alpha solo di alcuni elementi, devi utilizzare il "Buffer Oggetto"... fai una ricerca nel forum e troverai molte risposte a riguardo.
:?:
Arkimed
si ho capito cosa intendi.. io per canale alpha intendo il classico " nero " sulle finestre di un interno, per poi fotocomporlo in post produzione... spero di essermi spiegato...
ZioJack
Messaggi: 104
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:38 pm

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da ZioJack »

Scusa ma il canale alpha lo trovi nella immagine salvata psd o tiff (selezionando prima però canale alpha nelle impostazioni di vray) in photoshop proprio nel tab canali.
Qualsiasi elemento lo puoi gestire molto meglio con il buffer come ti ha indicato molto bene walter, oppure inserisci direttamente il tag compositing di vray all'elemento, o agli elementi, attivando il matte properties - matter surface con alpha contribution pari a 0
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da walterfog »

ZioJack ha scritto:Scusa ma il canale alpha lo trovi nella immagine salvata psd o tiff (selezionando prima però canale alpha nelle impostazioni di vray) in photoshop proprio nel tab canali.
Qualsiasi elemento lo puoi gestire molto meglio con il buffer come ti ha indicato molto bene walter, oppure inserisci direttamente il tag compositing di vray all'elemento, o agli elementi, attivando il matte properties - matter surface con alpha contribution pari a 0

scusate non vi offendete... ma avete letto il titolo della discussione? potete rispondere in maniera pertinente alla discussione senza tirar fuori altri 30 argomenti contemporaneamente?
ripeto non vi offendete per la mia esclamazione... ma se scrivo, REGISTRARE CANALE ALPHA CON OUTPUT .EXR a 32 BIT desidero sapere solamente come avere il canale alpha direttamente dentro il files EXR o come file separato.. cosa che attualmente non sono riuscito a fare...
se ho una finestra, che mi frega del tag compositing di vray, con il matte properties e tutto quel casino?
nella finestra salva di cinema, come ho scritto, c'è l'opzione di salvataggio del canale alpha.. solo che non riesco a registrarlo.. o meglio... lo registra, ma esce fuori un files totalmente bianco, senza selezioni o tracciati salvati insomma niente....
tutto qui...
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da Arkimed »

walterfog ha scritto:
scusate non vi offendete... ma avete letto il titolo della discussione? potete rispondere in maniera pertinente alla discussione senza tirar fuori altri 30 argomenti contemporaneamente?
ripeto non vi offendete per la mia esclamazione... ma se scrivo, REGISTRARE CANALE ALPHA CON OUTPUT .EXR a 32 BIT desidero sapere solamente come avere il canale alpha direttamente dentro il files EXR o come file separato.. cosa che attualmente non sono riuscito a fare...
se ho una finestra, che mi frega del tag compositing di vray, con il matte properties e tutto quel casino?
nella finestra salva di cinema, come ho scritto, c'è l'opzione di salvataggio del canale alpha.. solo che non riesco a registrarlo.. o meglio... lo registra, ma esce fuori un files totalmente bianco, senza selezioni o tracciati salvati insomma niente....
tutto qui...
Scusa Walterfog ma il tuo commento mi sembra fuori luogo... le risposte che ti sono state date sono inerenti il tuo problema.
Il fatto che sia un file exr non centra, la procedura è la stessa... il problema dell'immagine tutta bianca come ti ho già spiegato dipende dalla composizione della tua scena... se viene tutta bianca significa che l'inquadratura è interamente occupata da elementi geometrici che la riempono e per questo motivo ti abbiamo suggerito dei metodi alternativi per ottenere l'alpha che ti serve.

Ad ogni modo posta qualche screenshot che mostra il problema così possiamo capirlo meglio.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da walterfog »

Arkimed ha scritto:
walterfog ha scritto:
scusate non vi offendete... ma avete letto il titolo della discussione? potete rispondere in maniera pertinente alla discussione senza tirar fuori altri 30 argomenti contemporaneamente?
ripeto non vi offendete per la mia esclamazione... ma se scrivo, REGISTRARE CANALE ALPHA CON OUTPUT .EXR a 32 BIT desidero sapere solamente come avere il canale alpha direttamente dentro il files EXR o come file separato.. cosa che attualmente non sono riuscito a fare...
se ho una finestra, che mi frega del tag compositing di vray, con il matte properties e tutto quel casino?
nella finestra salva di cinema, come ho scritto, c'è l'opzione di salvataggio del canale alpha.. solo che non riesco a registrarlo.. o meglio... lo registra, ma esce fuori un files totalmente bianco, senza selezioni o tracciati salvati insomma niente....
tutto qui...
Scusa Walterfog ma il tuo commento mi sembra fuori luogo... le risposte che ti sono state date sono inerenti il tuo problema.
Il fatto che sia un file exr non centra, la procedura è la stessa... il problema dell'immagine tutta bianca come ti ho già spiegato dipende dalla composizione della tua scena... se viene tutta bianca significa che l'inquadratura è interamente occupata da elementi geometrici che la riempono e per questo motivo ti abbiamo suggerito dei metodi alternativi per ottenere l'alpha che ti serve.

Ad ogni modo posta qualche screenshot che mostra il problema così possiamo capirlo meglio.

Arkimed

No... Non ci siamo proprio.. La scena ha una finestra... Un buco.. Ok?!? Non è occupata interamente da oggetti..
Dovrebbe registrare un file quindi bianco con un buco nero... Non lo fa.. Tutto qui..
Lasciamo stare dai .. Non importa...
Grazie lo stesso..
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da Arkimed »

Fuori dall'edificio (ossia dietro alla finestra) cosa c'è? É possibile vedere uno screenshot della scena?

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: canale alpha e output EXR 32 bit

Messaggio da masterzone »

si ho capito cosa intendi.. io per canale alpha intendo il classico " nero " sulle finestre di un interno, per poi fotocomporlo in post produzione... spero di essermi spiegato...
No non penso tu abbia ben capito, vista la tua ultima risposta (poco gentile verso Arkimed e verso chi ti aiuta), devi usare il buffer oggetto, il canale alpha generale può non funzionare in base agli elementi che hai in scena.
Non girare intorno per voler usare per forza il canale alpha semplice, devi usare il tag comp. con un buffer oggetto su tutta la geometria tranne quello c'è fuori e otterrai quello che ti serve.


Il buco della finestra non c'entra niente sopratutto gli elementi davanti che accennavi. Sono gli elementi esterni alla finestra che non ti fanno bucare il canale alpha. Se invece di arrabbiarti e rispondere male leggessi bene cosa ti è stato detto avresti risolto da ore.
Mz
  • Advertising
Rispondi