rigging braccio semi-elastico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Auazzagamabane
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 23, 2014 12:27 pm

rigging braccio semi-elastico

Messaggio da Auazzagamabane »

Ciao a tutti,
sto cercando di creare un'animazione con l'immagine allegata in cui il cubo funge da base e quindi fissa mentre le altre due parti si possono muovere solo in direzione z e x. Inoltre, il braccio si può piegare e quindi deformare mentre la testa rimane si muove con il braccio ma non si deforma. Ora sapendo questo e avendo provato varie metodologie senza ottenere risultati vi chiedo aiuto per chiarire alcuni aspetti(ringraziandovi in anticipo per le risposte).
-E' più corretto unire le 3 parti o lasciarle separate?

-I joint che mi vado a creare devono essere 3? quindi uno per ogni parte oppure due solo nella base e nella testa?

-Nel caso del terzo joint sul braccio dove è più consono metterlo?

-Ho visto che riesco a creare un'animazione sia attraverso il metodo joint-vincola(pelle)-IK che attraverso la creazione dei joint-IK- rendere figli dei joint le parti interessate, qual'è il metodo più corretto?

Sono abbastanza confuso a riguardo perché ogni video che vedo utilizza metodologie diverse e di per sè non riesco a trovarne una che mi aiuti a risolvere

P.S.

Il braccio e il cubo sono realizzati in Cinema (ho provato utilizzando un low poly ma l'animazione mi risultava come un'insieme di spezzata quindi ho optato per applicare al braccio parecchi poligoni);

la testa è realizzata in Rhino, non penso che questo sia un problema visto che non deve deformarsi;


Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento/aiuto
Allegati
immagine.png
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: rigging braccio semi-elastico

Messaggio da abe3d »

Ciao... Proviamo a fare un po di chiarezza... se ho capito quello che intendi dire, il "braccio" altro non è che un tubo flessibile di collegamento tra testa e base?

- i movimenti in XZ della testa sono vincolati da qualcosa o sono le joint a vincolarne i limiti ?
Auazzagamabane ha scritto:Sono abbastanza confuso a riguardo perché ogni video che vedo utilizza metodologie diverse e di per sè non riesco a trovarne una che mi aiuti a risolvere
Il fatto è che non c'è un "modo per farlo" ma tanti modi, qualcuno più giusto di altri nel caso specifico...
Allegati
testa e base.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Auazzagamabane
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 23, 2014 12:27 pm

Re: rigging braccio semi-elastico

Messaggio da Auazzagamabane »

Esatto, può essere paragonato ad un tubo flessibile che collega le due estremità di cui una però rimane fissa mentre l'altra si muove in concomitanza con il tubo.

Per quanto riguarda i vincoli ora che mi ci fai pensare non sono vincolati da nessuna regola (non sapendo neanche come si fa).

Noto tra l'altro che nella tua immagine hai un unico elemento e non tre divisi.

La posizione dei tuoi joint è stata fatta in maniera approssimativa o ti sei regolato su dei punto specifici?
Auazzagamabane
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 23, 2014 12:27 pm

Re: rigging braccio semi-elastico

Messaggio da Auazzagamabane »

Seguendo gli elementi visti nella tua immagine ci ho riprovato ed ora funziona bene, se muovo i due assi interessati non mi si deforma in maniera strana, il punto chiave è stato sicuramente lo spostare la tag IK dal modificabile al primo joint( non so perché quando mi crea IK me lo mette sul modello e non sul joint)

Ultimo punto da chiarire è il fatto che comunque la base tende a muoversi un minimo e devo trovare una soluzione per tenerla fissa totalmente.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: rigging braccio semi-elastico

Messaggio da abe3d »

Auazzagamabane ha scritto:Noto tra l'altro che nella tua immagine hai un unico elemento e non tre divisi.
Si li ho uniti per comodità, ma potrebbero rimanere divisi mettendo la catena di Joint in gerarchia alla "testa".
Auazzagamabane ha scritto:( non so perché quando mi crea IK me lo mette sul modello e non sul joint)
Perché quando selezioni le Joint per applicargli il tag IK chain devi lasciar fuori il modello.
Auazzagamabane ha scritto:Ultimo punto da chiarire è il fatto che comunque la base tende a muoversi un minimo e devo trovare una soluzione per tenerla fissa totalmente.
Si con questo sistema la "Base" si adatta alla curva della ik Chain...

...quindi, visto che quello che vuoi ottenere è una sorta di tubo flessibile, ti consiglierei di non utilizzare le Joint ma una spline dinamica e lasciare a quest'ultima il compito di adattarsi alla posizione della "testa".
BSE.JPG
Ti ho preparato un esempio, ho anche aggiunto una espressione ( facoltativa) che riporta la testa in posizione al frame 0.
Manda in play la timeline e sposta la testa ( ma anche la base) per osservare l'effetto ...
Allegati
braccio semi elastico.rar
(46.17 KiB) Scaricato 66 volte
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: rigging braccio semi-elastico

Messaggio da abe3d »

...Questo, naturalmente, se il "Tubo" ti serve dinamico, in alternativa, se ti basta che le sue estremità rimangano attaccate ai due oggetti, con una piega per così dire "virtuale", ti basta utilizzare una spline bezier con due soli punti, con le tangenti allungate e collegare ( tramite xpresso ) i punti agli oggetti...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Auazzagamabane
Messaggi: 113
Iscritto il: lun giu 23, 2014 12:27 pm

Re: rigging braccio semi-elastico

Messaggio da Auazzagamabane »

Oh abe troppo gentile davvero, me lo studierò per bene.

P.S.
Scusa se ti rispondo solo ora
  • Advertising
Rispondi