ciao
il tempo è tiranno...
così ho trovato la vostra cucina classica nelle risorse
fatte un pò di modifike ekko quello ke ne esce
premetto ke devo finire alkune kose e sistemarne altre....
ma il legno non mi konvince...
konsigli? kritike?
fatemi sapere, ke i vostri konsigli sono preziosissimi x il buon risultato.
grazie ankora a tutti x tutto
Ciao Erpino (toh.. chi si rivede :D ...) le cose che mi piacciono sono tante, sopratutto le pentole ed i mat, le cose che mi convincono di meno sono le piastrelle (troppo stirate e con le fughe troppo grosse) e i vetri con la tex appliacata dei pensili. Inoltre vedo poche ombre..
PS: nei muri metti sempre un pò di luminanza? A che punto si trova il tutorial? Non te ne sei dimenticato, vero???
Ciao
Valter
MacPro 2x2.66 GHZ Intel Xeon 3 GB Ram - MacBook Pro Intel Core 2 Duo 2.4 GHz 4 GB Ram
VectorWorks 2008 Standard + Cinema 4D 11 Studio Bundle + Maxwell Render 1.7
valter.b ha scritto:Ciao Erpino (toh.. chi si rivede :D ...) le cose che mi piacciono sono tante, sopratutto le pentole ed i mat, le cose che mi convincono di meno sono le piastrelle (troppo stirate e con le fughe troppo grosse) e i vetri con la tex appliacata dei pensili. Inoltre vedo poche ombre..
PS: nei muri metti sempre un pò di luminanza? A che punto si trova il tutorial? Non te ne sei dimenticato, vero???
Ciao
Valter
e io speravo solo il legno
ho e stò sistemando un pò di kosette tanto uppo
PS:dipende...se serve...il tut è in altomare... mi sà ke ti konviene invitarmi dalle tue parti x le ferie kosì lo faciamo insieme :D
cmq non mi sono dimentikato è ke non ho tempo
ciao
piccolo dettaglio (che nulla ha a che vedere con la tecnica delal modellazione o del rendering): le mensole MAI sono profonde tanto quanto la base sotto altrimenti uno ci cozza il cranio. Solitamente le basi sono profonde 60cm, mentre le mensole o i pensili sono 33/35 cm. (la metà).
FOLLOW US