parquet con texture 20k

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

parquet con texture 20k

Messaggio da fabio81 »

ciao ragazzi, ho acquistato un set di texture composto da 6 listelli di legno parquet da 20k ciascuno. Secondo voi il metodo più indicato per utilizzarli è creare un parquet in 3d e poi mappare ogni singolo listello? Perchè in questo modo ho notato che la scena rallenta parecchio mentre usando una texture di parquet completa è nettamente più veloce. Creare una texture con questi listelli senza perdere risoluzione è impossibile perchè solo un listello è 20k figuriamoci un pavimento intero.
ciao
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da stewee »

Puoi riscalare l'immagine e farla più piccola se non ti serve un dettaglio! E se per caso ti serve il dettaglio, allora carichi l'immagine più grande nell'inquadratura specifica! :)

Per la modellazione dei listoni è un'altra soluzione, ho fatto anche io così in una delle ultime scene, ma non ho avuto grossi problemi e avevo una texture da 8000x4000 circa, però ho anche una quadro in effetti. Dipende molto dalla scheda grafica che usi ovviamente!
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da fabio81 »

ciao Stewee, si mi serve il dettaglio e come soluzione per ora ho ricreato il parquet in 3d con i listelli in scala e le texture rendono bene, peccato però che i tempi triplicano. Calcola che sono tipo 200 listelli con ognuno un materiale diverso, i materiali in tutto sono 6 e le texture pesano 40 mega ciascuna. Forse farò una prova trasformandola in tiff cosi almeno durante la fase di calcolo il motore non dovrà decomprimere la tex.
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da Sirio76 »

Ciao Fabio, ma il problema lo incontri nella viewport o anche nel render?
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da fabio81 »

Sirio76 ha scritto:Ciao Fabio, ma il problema lo incontri nella viewport o anche nel render?
Ciao Stefano, no in viewport nessun problema, sono i tempi che cambiano di molto e sono certo che è il pavimento perchè se lo cancello e lascio un semplice piano con la texture va più veloce. Se non sbaglio nella tua scena (modern kitchen) hai unito blocchi di listelli assegnandoli lo stesso materiale.. ora guardo un pò :)
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da maruzzella »

A che risoluzione esci con il render? e che tipo di inquadratura fai che dici che ti serve il dettaglio su tutti i listelli? puoi farci vedere qualcosa?
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da fabio81 »

maruzzella ha scritto:A che risoluzione esci con il render? e che tipo di inquadratura fai che dici che ti serve il dettaglio su tutti i listelli? puoi farci vedere qualcosa?
Come risoluzione voglio uscire formato A3 300dpi,magari non mi serve tutta questa grande risoluzione ma mi farebbe molto comodo mappare i listelli e renderizzare, senza perdere tempo in photoshop e creare una texture a mano listello x listello con 5 formati diversi (sinceramente perdo meno tempo in 3d). a breve posterò qualcosa.
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da stewee »

Per caso stai usando anche il displacement? :)
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da fabio81 »

stewee ha scritto:Per caso stai usando anche il displacement? :)
no solo un materiale diffuse, 2 canali di riflessione e bump
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: parquet con texture 20k

Messaggio da stewee »

Mi sa che ci vuole qualche immagine. Hai già provato in .jgp?
  • Advertising
Rispondi