bagno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
marcuiz77
Messaggi: 128
Iscritto il: sab mag 31, 2008 11:08 am
Località: firenze

bagno

Messaggio da marcuiz77 »

ciao a tutti , visto che in questo periodo non ho niente da fare :( :( :( ho pensato di provare a migliorare un po' anche in seguito a tutti quei post davvero interessanti che avete scritto ultimamente.... ho preso un'immagine semplice ed ho cercato di replicarla.
L'ho presa così semplice per 2 motivi: ho provato a modellare per la prima volta tutto in cinema invece che in autocad (tranne il wc) e che dire figo!!!.... e poi perchè vorrei capire come comportarmi in una situazione per me frequente, di piccole aperture e senza luce artificiale.

ho usato i parametri base 02C V-Ray standalone medium [IRLC]
con luce infinita e area sull'apertura
ho dato una corretta alle curve in ps, però ho sempre i bianchi troppo bruciati o le ombre toppo scure
Allegati
prova bagno1.jpg
color mapping.JPG
color mapping.JPG (19.72 KiB) Visto 746 volte
ea5ba0170c9ac812aa1bd1d428ae7478.jpg
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: bagno

Messaggio da mutilo »

per me è venuto molto bene...cè qualcosina da sistemare a livello di geometrie tipo il muro in fondo che sembra non toccare terra, i listelli di legno riservati alla doccia (penso) li farei finire col finire del box doccia, in modo da individuare bene la zona (gusto personale) infine cercherei di perfezionare le luci che sembrano privi di vetro (forse voluto).
Tot is possibol, niente is nothing
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: bagno

Messaggio da maruzzella »

Credo che mutilo stesse commentando l'immagine di riferimento lol
per i bianchi bruciati si usa il color mapping, solo che lo hai ad 1 -1 quindi se agisi sui parametri puoi aumentare la luce nelle zone scure e diminuire nelle zone dove batte il sole.
Nella camera di vray addata il white balance per diminuire leggermente la presenza del colore blu del cielo.
Nell'immagine di riferimento hanno il vetrodella doccia, lo vedi dalla riflessione che ha il sanitario a sinistra
A parte queste cosette mi piace
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: bagno

Messaggio da mutilo »

maruzzella ha scritto:Credo che mutilo stesse commentando l'immagine di riferimento lol
per i bianchi bruciati si usa il color mapping, solo che lo hai ad 1 -1 quindi se agisi sui parametri puoi aumentare la luce nelle zone scure e diminuire nelle zone dove batte il sole.
Nella camera di vray addata il white balance per diminuire leggermente la presenza del colore blu del cielo.
Nell'immagine di riferimento hanno il vetrodella doccia, lo vedi dalla riflessione che ha il sanitario a sinistra
A parte queste cosette mi piace

cappero sono proprio stordito :shock: :shock: :shock:
pensavo che la seconda immagine fosse l'aggiornamento della prima :o

ridurrei anche la tex dei muri.
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
marcuiz77
Messaggi: 128
Iscritto il: sab mag 31, 2008 11:08 am
Località: firenze

Re: bagno

Messaggio da marcuiz77 »

mutilo ha scritto: cappero sono proprio stordito :shock: :shock: :shock:
pensavo che la seconda immagine fosse l'aggiornamento della prima :o

ridurrei anche la tex dei muri.
hahaha magari !!!! sarei arrivato al massimo delle mie aspettative!!! purtroppo ancora troppo ce n'è da fare!!! grazie comunque per la fiducia!!

per quel che riguarda il color mapping oggi riprovo, avevo visto tempo fa, ma non ricordo dove, che qualcuno usava di default come valori 3.6 per il dark e 0.6 per i bright, è un tipo di impostazione che vi torna , c'è una filosofia dietro secondo voi o era solo una personale interpretazione del renderista?
la camera ha il preset D65 ma in effetti è ancora troppo forte la dominante blu, farò altre prove anche qui, ma già nel render senza materiali non riesco a trovare quei toni più giallini, non so se dipenda dalla piccola dimensione dell'apertura... invece per il vetro della doccia è spento per velocizzare un po' i tempi, in attesa di trovare il giusto bilanciamento....

intanto grazie mille per i suggerimenti
  • Advertising
Rispondi