specchio come da fisica

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

specchio come da fisica

Messaggio da enzo_87 »

ciao a tutti ragazzi,
rispolverando cinema dopo essere passato al nemico 3ds mi trovo a dover realizzare uno specchio smussato ai lati.
specifico che è smussato ai lati in quanto si capisce e si vede lo spessore del vetro, a differenza di una superficie completamente cromata.

sto provando a replicarlo come viene cotruito realmente, ossia:
nella realtà è applicato un ossido di argento(nero) alla superficie retrostante del vetro, poi la fisica con riflessione totale fa il resto.
quindi ho modellato il mio vetro smussato, creato due materiali, uno nero e il vetro...alla superficie posteriore ho applicato poi il nero, ma il risultato non rispecchia la realtà a mio avviso( ho preso come confronto la superficie piatta e non smussata dopo aver applicato un materiale cromato).

qualcuno ha mai provato ad applicare tale metodo??

enzo_87 :)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: specchio come da fisica

Messaggio da hurricane »

Mah.... la patina messa dietro il vetro che poi, appunto, lo rende uno specchio non credo sia nera, ma argentata quindi cromata!
:o
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da enzo_87 »

Mmmm....dubbi ora.
Eppure ricordo che il professore di fisica disse che per creare specchi bastava applicare uno strato nero dietro ad un vetro....
Ricorderó male mi sa pfiu
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da Sirio76 »

Concordo con Hurricane. Potrei sbagliarmi ma che io sappia è solo il retro dello specchio ad avere un colore grigio scuro(non nero), la parte a contatto con il vetro resta lucida.
Per ricreare l'effetto assicurati che la lastra di ossido sia leggermente compenetrata all'interno del solido del vetro(tipo 0,01mm), se la lasci a contatto ti potrebbe causare problemi.
Se applicassi uno strato generico di nero dietro a un vetro otterresti semplicemente un vetro laccato nero.
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da FofoC4D »

Ultima modifica di FofoC4D il ven mag 20, 2016 3:16 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da enzo_87 »

Grazie mille ragazzi :) .
Scusate se rispondo ora ma avevo perso la notifica.
Provo e vi farò sapere
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da enzo_87 »

Ok, andiamo più nello specifico.
Il maledetto specchio che devo fare è quello in allegato.
Non vorrei barare mettendo un materiale riflettente perché come vedete ho quei riflessi sulla parte smussata.
Però mi sta facendo dannare
Allegati
Screenshot_20160519-181531.png
Screenshot_20160519-181536.png
jelly
Messaggi: 536
Iscritto il: sab ott 22, 2005 5:54 pm
Località: Milano

Re: specchio come da fisica

Messaggio da jelly »

Il fenomeno è quello della dispersione, quella roba lì influenzata dal numero di Abbe. Non l'ho mai impostato, ma credo in vray sia possibile.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da enzo_87 »

Confermo, è quello.
Problema. Se lo applico a tutto l'oggetto questo fenomeno me lo spalma su tutte le superfici .
Se provo a differenziare il materiale mi si creano come delle ombre all'interno dell'oggetto.
Ovviamente mi sto riferendo al fatto che la superficie posteriore è riflettente e tutte le altre sono in vetro.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: specchio come da fisica

Messaggio da enzo_87 »

allora, ricapitolando i passaggi:
applicando alla superficie posteriore il materiale riflettente e al resto il vetro (in questo caso con la dispersione ma in ogni caso il risultato non mi cambia), non simula lo specchio.
per ottenere una cosa simile alla foto ho dovuto mettere materiale riflettende dietro e davanti, mentre ai bordi un materiale vetro.

che non mi convince a pieno è quell'ombra che si crea dietro alla superficie piana frontale riflettente, seppur se ne intravede un minimo nell'immagine.
il risultato credo sia acettabile in ogni caso
Allegati
mat rilfettente sulla superficie posteriore, resto vetro
mat rilfettente sulla superficie posteriore, resto vetro
materiale riflettente davanti e dietro + vetro con dispersione ai lati
materiale riflettente davanti e dietro + vetro con dispersione ai lati
  • Advertising
Rispondi