Importazione da file eps

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

Ciao a tutti.
Un nuovo problema mi è capitato durante l'importazione di un file eps.
In pratica quando importo il file, C4D mi importa tutte le spline correttamente, ma sono tutte separate, quindi quando vado ad estrudere, non accade nulla.
Ho quindi pensato di selezionare tutte le spline e usare la funzione "raggruppa oggetti" per crearne uno solo, ma le cose non cambiano.
quale è la funzione che mi permette di chiudere tutte le spline per poi potere estrudere correttamente?
:?

grazie
M.
edit: sono riuscito a chiudere le spline, per la cronaca, ho selezionato le spline e poi punti, dal menu meshes poi ho trovato la voce chiudi punti e il gioco è fatto. ma adesso ho estruso, ci metto i tappi ma non chiude la figura in pratica ha estruso il contorno ma sembra che non ci siano le pareti anteriori e posteriori. qualche suggerimento?
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Importazione da file eps

Messaggio da maruzzella »

Come si vede bene dalla foto allegata la terza spline a sinistra in basso è scollegata dalle altre..

8-) 8-) 8-)
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

Si forse una foto rende meglio, quindi la allego.
Ho provato a chiudere la spline e farla diventare un poligono con la funzione ponte, in effetti chiude la spline, ma l'estrusione non funziona come dovrebbe, la smussatura con tappo non funziona.
Non mi pare di eseguire le cose in modo corretto, per questo non funziona, mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse come fare questa sequenza di operazioni dopo l'importazione.
grazie mille e buona domenica.

M.
Allegati
Schermata 2016-11-06 alle 09.26.46.png
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Importazione da file eps

Messaggio da ciciolo »

ciao,

posta il file così si capisce meglio.
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

OK posto il file.
Lo troverete così come è avvenuta l'importazione, con tutte le spline scollegate e non estruse, così potete darmi indicazioni di quale siano le sequenze corrette da fare.
vi ringrazio molto in anticipo.
M.
Allegati
prova importazione.c4d.zip
(54.3 KiB) Scaricato 60 volte
ciciolo
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ago 05, 2009 5:10 pm
Località: Reggio Calabria

Re: Importazione da file eps

Messaggio da ciciolo »

Vista la semplicità del logo, puoi agevolmente ripassare ogni persorso di AI con una spilne lineare di cinema così da avere maggior controllo, cancellando quello che hai importato.
Altrimenti nel tuo caso devi unire le spline a coppie, selezionandole e poi "connetti e cancella" e poi chiudi spline dalla proprietà oggetto. Da li decidi se estruderle insieme o separate, visto che dovranno essere di tre colori diversi.
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

ciciolo ha scritto:Vista la semplicità del logo, puoi agevolmente ripassare ogni persorso di AI con una spilne lineare di cinema così da avere maggior controllo, cancellando quello che hai importato.
Altrimenti nel tuo caso devi unire le spline a coppie, selezionandole e poi "connetti e cancella" e poi chiudi spline dalla proprietà oggetto. Da li decidi se estruderle insieme o separate, visto che dovranno essere di tre colori diversi.
OK il mio è un esercizio per capire come fare poi con importazioni più complesse, quindi "ripassare" non è nel mio interesse, anche se prima o poi mi servirà.
Nel secondo caso, ho selezionato le spline, connetti e cancella OK va bene, poi invece chiudere le spline dalla proprietà oggetto non capisco cosa significhi, mi sfugge "proprietà oggetto", puoi chiarire per piacere?
grazie mille
M.
edit: OK trovato e funziona, ora provo con qualcosa di più complesso.
grazie mille
M.
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Trystero »

come fare questa sequenza di operazioni dopo l'importazione
Non sei solo, anch'io tutte le volte mi perdo e non ricordo la giusta e poco intuitiva sequenza di comandi per riuscire a ottenere una spline continua unendo tutti i segmenti importati.
So che non è la stessa cosa, sono software diversissimi, ma in FreeHand (preistoria) bastava selezionare tutti i segmenti e unirli con un solo comando. Qui a quanto ricordo bisogna selezionarli in sequenza, due alla volta, e "fare "connetti e cancella", poi (visto che connetti non connette davvero) di nuovo selezionare i punti in comune e unirli, poi di nuovo selezionare due segmenti... Una maronella.
Anch'io chiedo: non esiste un modo (o un plugin) per rendere l'operazione più immediata?

Addirittura, per certi lavori complessi, sono arrivato a riavviare il vecchio MacPro 2009 con Snow Leopard per poter riaprire FreeHand 11 e ricreare velocemente il disegno unendo tutto velocemente, e infine esportando in formato Illustrator 8. Si fa prima.
maruzzella
Messaggi: 780
Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am

Re: Importazione da file eps

Messaggio da maruzzella »

Trystero ha scritto:
come fare questa sequenza di operazioni dopo l'importazione
Non sei solo, anch'io tutte le volte mi perdo e non ricordo la giusta e poco intuitiva sequenza di comandi per riuscire a ottenere una spline continua unendo tutti i segmenti importati.
So che non è la stessa cosa, sono software diversissimi, ma in FreeHand (preistoria) bastava selezionare tutti i segmenti e unirli con un solo comando. Qui a quanto ricordo bisogna selezionarli in sequenza, due alla volta, e "fare "connetti e cancella", poi (visto che connetti non connette davvero) di nuovo selezionare i punti in comune e unirli, poi di nuovo selezionare due segmenti... Una maronella.
Anch'io chiedo: non esiste un modo (o un plugin) per rendere l'operazione più immediata?

Addirittura, per certi lavori complessi, sono arrivato a riavviare il vecchio MacPro 2009 con Snow Leopard per poter riaprire FreeHand 11 e ricreare velocemente il disegno unendo tutto velocemente, e infine esportando in formato Illustrator 8. Si fa prima.
Mah io uso le spline native di cinema per evitare problemi, guarda nel caso allegato, capisco che a noi esseri pensanti venga spontaneo usare la logica per stabilire come connettere i punti ma come fa il software a stabilire quali punti connettere e qual'è la sequenza giusta?
Jack B.
Messaggi: 16
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:50 pm

Re: Importazione da file eps

Messaggio da Jack B. »

Capisco le posizioni di entrambi, non è che si chiede al software di pensare al posto nostro, ma quello di avere una funzione più intuitiva, quando fai una forma a mano libera e chiudi i punti, il software in quel caso presume tu voglia fare una superficie, e chiude la spline, perché quando selezioni 3 o 4 punti non presuppone che tu voglia chiudere quei punti? o almeno metti a disposizione una funzione che lo faccia, a questo proposito, la funzione "ponte" credo faccia una cosa simile, devo provarla.
Nell'esempio che ho allegato, non ho volutamente inserire tutti gli oggetti presenti sulla scena originale, per non creare ulteriore confusione e mi sono limitato a 3 forme semplici, ed ha funzionato (non alla perfezione a dire la vera). Ma su una forma più complessa come la "M" in questo caso (è il logo di BMW Serie M) non ha funzionato.
Proverò 2 strade a questo, una è quella di usare lo strumento ponte, l'altra è quella di passare per Ai ed importare nuovamente per vedere se cambia qualcosa usando altri programmi di esportazione.
Altrimenti dovrò ricalcare l'immagine, non ho ancora idea di come fare, ma in qualche maniera farò.

vi tengo aggiornati
M.
  • Advertising
Rispondi