il procedimento che hai adottato sicuramente e' corretto, pero sicuramene ti sei infilata in un ginepraio dal punto di vista del calcolo...le booleane di cinema sono un po pesantucce per vari fattori, uno di questi che vanno in realtime quindi calcolano di continuo.
La cosa che conviene fare e':
1) l'oggetto che taglia (B) fai in modo che sia un pezzo unico, tieniti ovviamente l'originale, fuori dalla gerarchia e magari nascosto, ma converti tutto in un unico blocco poligonale. Ovviamente prima di convertirlo dovresti valutare la qualita' dell'estrusione che hai fatto...se lasci tutto di default, il tracciato che c'e' dentro l'estrusione ha un interpolazione di modalità' adattiva a 5°, che non sono pochi, in primis conviene che abbassi la qualita' magari mettendo 10 o 15 gradi, cosi' il tracciato sara' un po più bruttino e di conseguenza anche l'estrusione. Un negativo (B) più leggero, fa una booleana più veloce.
2) l'oggetto che viene tagliato (A), lo devi ottimizzare a livello poligonale, non ottimizzare con il comando ottimizza ma ottimizzare dal punto di vista di come questo e' costruito. Se tu tagli i tuoi disegni intarsiati da una forma che ha 1 solo poligono dritto nella struttura, cinema ci mette 10 volte di più, se tu invece tagli i disegni da una forma che ha più poligoni, i triangoli e i calcoli che lui fa avvengono in tempi velocissimi perché' deve tagliare da meno distante....spe ti faccio un esempio:
Se prendo una parete di 4 metri, fatta da 1 sola faccia, e ci sottraggo un cilindro ci metto 10 secondi, se invece prendo la parete da 4 metri e la suddivido in tanti piccoli quadrati, non troppo piccoli, e ci sottraggo un cilindro, ci mette 1 secondo, perché le congiunzioni poligonali che deve fare non partono dagli estremi della parete, ma partono direttamente dai poligoni adiacenti al taglio, considera che ho provato a spostare il taglio, e suddividendo il cubo andavo velocissimo, lasciando il cubo originale di una sola faccia per lato, ci mettevo un secolo...
3) devi valutare se usare il comando "alta qualita' " attivo di default nelle booleane oppure no, se tagli comunque una forma stramba da una forma stramba altrettanto, disattiva quel parametro prima di attivare la booleana, cosi' il taglio ci metterà' meno.
4) appena fai la booleana ci vuole pazienza, perché' cinema usa 1 processore su 4 per fare le booleane, ovviamente, quindi sono lente, una volta fatte potresti valutare di convertire in poligonale la booleana, dovrai aspettare il calcolo ma poi non ci sara' più lentezza...ovviamente perderai la booleana...quindi si fa se si e' sicuri del taglio

FOLLOW US