dimensioni oggetti in C4D
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
dimensioni oggetti in C4D
sono alle prime armi con C4D e provando a fare un modello come nell'immagine in allegato, ho riscontrato alcuni problemi per luci e l'utilizzo di Vray.
Vi ho inserito un cubo con le misure di default, per capire se le dimensioni del mio modello sono così piccole da creare problemi sia per le dimensioni/ impostazioni delle luci che per altro sono gestite dal motore di render Vray.
Vi ringrazio in anticipo dell'aiuto.
Gabik
Re: dimensioni oggetti in C4D
le prime domande che mi viene da porti vedendo questa immagine sono:
hai applicato il tag VrayCam alla camera?
hai acceso la GI?
cosa c'è in questa immagine che ti fa pensare che ci sia qualcosa che non sta funzionandno per il verso giusto?
Re: dimensioni oggetti in C4D
Ad esempio, nei settaggi di render la GI è attiva in VrayBridge, devo attivarla anche dal tasto "effetto", sempre nello stesso menu?
Il cubo di defualt è grande quasi quanto la struttura centrale, non vorrei che tale dimensione possa compromettere le qualità delle luci o altri parametri!
Nel senso, come la differenza tra illuminare una formica o un uomo.
Non essendo un utente esperto di Cinema, trovo difficoltà a impostare tutti i parametri.
Come ad esempio, non riesco a visualizzare in modo corretto la sfumatura del cielo. Forse sbaglio alcuni parametri della camera o dei settaggi delle GI...
Re: dimensioni oggetti in C4D
- no, non c'è bisogno di inserirlo anche negli effetti di cinema.
- la dimensione del cubo mi sembra corretta, uno spazio di due metri e mezzo tra fontana e panchine ci può stare.
- per quanto riguarda la "sfumatura del cielo" non capisco a cosa ti riferisci. immagina di fare una foto da quella angolatura, vedresti il cielo?
Controlla di aver applicato il tag sulla camera.
Scusa se insisto ma, dato che di default vray applica un effetto vignetta ai bordi dell'immagine e io non vedo questo effetto sull'immagine da te postata, mi viene da pensare che il problema possa essere questo. a meno che tu non abbia disattivato tale effetto.
Accertati di aver applicato materiali Vray e tag Vray a tutte le luci.
Come consiglio in generale: cerca di sistemare le luci PRIMA di applicare i materiali. ancor meglio, inizia renderizzando la scena senza materiali (ovvero applicando un materiale Vray bianco a tutti gli oggetti) senza luci con la GI accesa. poi aumenta un po' l'intensità dell'environment all'interno di vray bridge (magari inserendo un'immagine HDRI), poi inserisci il sole e lo calibri per la scena e solo dopo inizi ad inserire uno ad uno i materiali.
Sono cose che già saprai ma la forza di un'immagine non la fa solo il motore di render. Immagina sempre che stai facendo una foto virtuale. cosa vedresti se facessi una foto ad una fontana immersa nel nulla? l'acqua è blu? trova delle texture migliori per il pavimento e i cornicioni bianchi, arricchisci i materiali con bump e riflessioni, inserisci elementi intorno a questa immaginaria piazza in modo che creino riflessi e ombre.
Sei sulla buona strada.

Buon lavoro.

Re: dimensioni oggetti in C4D

Controllerò ulteriormente i parametri che mi hai detto!
Per ora come illuminazione ho solo una luce infinita, ma non ho inserito nessun'altra!
non so se può influire anche questo sull'illuminazione!
Sapresti dirmi alcuni buon tutorial riguardanti l'illuminazione?
Grazie ancora di tutto!!!
Re: dimensioni oggetti in C4D
Sono tutorial che coprono un po' tutti gli argomenti e sono molto chiari.
Divertiti!
-
- Advertising
FOLLOW US