Come metodo di lavoro secondo voi è giusto fare dei render parziali solo con i globi di luce attivati (più la luce automatica, anche se non ho capito a cosa serva) per rendersi conto dell'effetto che questi globi daranno? Tanto per iniziare e fare un esempio ho fatto una prova su una parte di un complesso residenziale che sto facendo. Ho tolto ringhiere e persiane e dopo aver impostato e disposto i globi ho fatto un render di controllo. Vedete qualcosa che non va?(immagino di si ovviamente...e purtroppo)
Super domanda tecnica sui globi: c'è a detta vostra una distanza minima e/o ottimale da tenere tra un globo di luce e un altro (ovviamente a parità di quota Y)al fine di avere continuità di illuminazione senza comunque esagerare con il numero dei globi stessi?
ho provato a lanciare il rendering dall'alto e da fronte spuntando l'opzione editor nei settaggi render, ma ottengo sempre e comunque un render con la stessa vista prospettica...come mai?!
Altra prova su altro fabbricato...vedo delle ombre strane o sbaglio? in prossimità dei balconi ci sono ombre verso l'alto e ombre verso il basso dello staeeso balcone. Credo sia inevitabile che queste ombre si creino visto che ho globi sia sopra che sotto, ma è corretto?
Ho portato la mappa ombra a 60 nel primo esempio era a 80)
FOLLOW US