Premetto che sono un novello con cinema4d, cmq, devo realizzare un coltello disegnato da un mio amico su carta, pensavo di realizzare una spline kn la sua sagoma, estruderla e lavorare le rifiniture kosì ho creato un tracciato del coltello rikalcandolo dal foglio utilizzando la "penna" su illustrator cs. Fatto questo nn sò cm procedere per far sì ke quel tracciato diventi una spline. Ho provato a seguire il tutorial presente sul sito ma ogni volta ke con cinema 4d faccio "apri" e poi scelgo il file non mi riconosce mai il formato, neanke in "illustrator legacy (.ai)". Help me please!
ps.:nn sò se centra ma ho notato tra le varie spline ke ne esiste una kiamata "vettorializza un'immagine"...che per kaso centra qualkosa?!?può essermi utile?!?
per portare un tracciato illustrator in cinema, devi salare il file .ai dalla versione 8 in giù (la migliore sarebbe la 6).
Appena hai dei wip postali che siamo curiosi
natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Oppure passare attraverso Photoshop. Apri il file di Illustrator in Photoshop e da lì salva con la funzione "Salava come tracciati di ai...". Una volta aperto questo file in Cinema vedrai che quest'ultimo ti riconoscerà i traccaiti come Spline.
Non ho ancora capito e scoperto come mai i tracciati di Illustrator delle ultime versioni non sono più riconosciuti da Cinema: di chi è la colpa? Di Cinema o di AI? :D :D
Grazie delle risposte ragazzi, sembra funzionare un pò meglio, solo che adesso ho un altro problema . In pratika con photoshop 7 ho salvato il file in formato .ai (file\esporta\tracciati per illustrator) ho dato l'ok e lhò aperto kn cinema 4d...però non c'era niente...cioè apriva un file vuoto...sono andato a vederlo in illustrator ed era il foglio bianko kn le indikazioni dei bordi (tipo le indikazioni degli angoli ai limiti di un'immagine...solo ke c'era solo il bianko del vuoto)...kosì sono ripassato a photoshop e ho provato a risalvarlo notando ke nella skermata di salvataggio in un menù a tendina c'era scritto "bordi documento"...solo ke tra le opzioni di quel menù c'era solo quello...non sò se posso aver sbagliato qualkosa io, magari nella costruzione del tracciato o nel passaggio da illustrator a photoshop.bhoooo
FOLLOW US