I complimenti vabbè, lasciamo stare ormai sai come la penso, e mi fa piacere sentirti dire che finalmente tutta questa tua eccezionale capacità forse si potrebbe concretizzare in un plugin, lo spero proprio!
Detto questo l'effetto schiuma mi piace ma non credi sia un po' troppa, forse limitarla alle creste più alte (magari con un effetto di comparsa, non so come dire!) non sarebbe meglio?
Ciao ragazzi e buonasera, scusate se "reintervengo" solo adesso. @Hurr è vero l'effetto è parecchio enfatizzato di proposito ,anche se, l'idea non è quella di ottenere la già trita cresta dell'onda ma andare oltre e generare l'effetto schiuma sotto il pelo dell'acqua e soprattutto quella "maglia" di schiuma persistente sulla superficie, tra qualche giorno posto un particopare più dettagliato.
Nel frattempo vi mostro, invece, un effetto di parallasse per la profondità molto accattivante da applicare al piano.
Grazie Ale!
Ecco dove voglio andare a parare (solo a livello sperimentale, ancora non ho provato a ottenere lo stesso effetto nel render).
Qui ho usato 116 strati di parallasse, sovrapponendo lo stesso material tag, ipotizzo che applicando tale ragionamento al materiale, potrei ricreare anche lo stato di profondità del noise e visualizzare (in parallasse) la forma 3d "reale" della nube.
Gif4.gif (5.72 MiB) Visto 327 volte
@hurricane: Il principio che sta alla base delle creste (la funzione che genera la schiuma solo sulle creste) deve tenere conto dell'altezza (Y) relativa di ogni singola onda e lo spostamento (Fold & Stretch) sul piano XZ dei singoli vertici (per produrre schiuma anche sulle creste delle onde più basse ed evitare che solo le "punte" più in alto vengano "accese". Purtroppo per avere accesso a tutte queste variabili, il carico per il calcolo computazionale sale esponenzialmente rendendo Python visivamente claudicante, costringendomi a trovare soluzione poco costose che si avvicinano molto più ad un approccio videoludico piuttosto che simulativo. Ogni idea è condizionata da una serie infinita di limitazioni che, onestamente tediano lo spirito...
"Ma noi facciamo finta di non saperlo e voliamo lo stesso !! "
Questo che segue è lo stesso effetto utilizzando però materiali diversi.
Come si può notare dalle gif , funziona anche su superfici curve, l'effetto varia la sua intensità tenendo in considerazione la distanza dei vertici della camera.
Il rendering è ancora nella viewport, non mi è ancora molto chiaro come forzare il risultato sui vari motori. ci penserò quando necessario!
FOLLOW US