Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
voi che tecnica usereste per far cadere un'oggetto (rettangolare e sottile) dall'alto attaccato saldamente e centralmente ad un filo?
Vi allego un disegno fatto al volo con paint per cercare di essere più chiaro possibile.
Vorrei che quando l'oggetto cade dall'alto, il filo fa ondeggiare l'oggetto in modo casuale e rimbalzare fino a fermarsi, o quasi..
Grazie mille a chiunque vorrà partecipare magari allegando il prorpio contributo con una scena di esempio, così che possa essere di aiuto anche per i futuri lettori.
Ciao amici.
- Allegati
-
- Senza titolo.jpg (56.76 KiB) Visto 2207 volte
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: sab set 10, 2011 6:37 pm
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
nikdegra ha scritto: ↑mar nov 14, 2023 11:25 am Per il cavo è semplice: ti disegni con una spline il cavo in posizione iniziale, poi dai un tag simulazione>corda. Per far si che uno dei punti della spline non si muova e stia fermo imposti la selezione per punti della spline, apri il pannello del tag corda che hai applicato, clicchi "imposta" nelle impostazioni fissa punti, e clicchi il punto della spline che desideri rimanga fermo (dovrebbe diventare viola). Facendo partire l animazione, dovresti avere un risultato di default, che puoi modificare a piacere dai vari parametri del tag! per collegare il cartellino invece non so dirti la procedura esatta ma in linea di massima dovresti crearti il cartellino e impostare il centro asse dello stesso nel punto in cui sarebbe legato alla corda (quindi il punto che cade e penzola). Poi applichi un tracciatore (dal pannello dei cloni) e far seguire al cartellino il movimento estrapolato del punto della corda in caduta. Ma su questo magari di può dare delle indicazioni più corrette!!
Saresti cosi gentile da allegare un esempio di scena?
Grazie mille
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Di base però non serve tutto questo rig, la cosa è più semplice di quanto pensi evolvendo direttamente la tecnica che ti è stata consigliata prima. Assegnando al vertice più basso della spline dinamica una massa, questo produrrà un "peso" maggiore rendendo la corda + il cartello realisticamente....
Se ti serve più realismo o passi per le joint oppure usi le nuove dinamiche di simulazione di cinema
https://www.c4dzone.com/it/forum/viewto ... ni#p211055
Questo è un esempio!
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Riapro questo post, perchè sto cercando di animare un tubo corrugato e vorrei migliorare il video di seguito, animato qualche anno fa, dove al minuto 1:10 si vedono i corrugati che vanno nella loro sede per poi essere spostati assieme.
https://www.youtube.com/watch?v=sX17GAXACiE&t=70s
All'epoca avevo usato il plug-in HoRope, abbastanza comodo ma avevo dovuto creare binari, canali e oggetti nascosti per mandare il corrugato nelle posizioni che mi interessavano, pur mantenendo la flessibilità e la gravità corretta. Solo che poi mi dava problemi di vibrazione una volta finito lo spostamento, di intersezioni tra diversi cavi e conseguente degenero del movimento ecc...
Adesso ho provato ad usare il tag Cintura ma non riesco a dargli la rigidità giusta, mi rimane sempre molto elastico e non mantiene la lunghezza di partenza.
Fondamentalmente quello che interessa a me è avere una spline dove possa muovere i due capi a mio piacimento, mantenendo la rigidità che ha un tubo corrugato, che sia influenzato dalla gravità e che possa controllare i terminali di modo che mantengano la tangenza (per esempio come uno spinotto rimane allineato al cavo).
Non so che strada intraprendere se il TAG Corda, un Tracciatore, un plugin o altro...cosa mi consigliate?
Grazie,
Marzio
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Non contempla la gravità (cosa che in effetti potrei implementare), ma potrebbe esserti utile anche solo concettualmente per costruirti un tuo sistema personalizzato.
Di base però, le nuove dinamiche di cinema permettono una gestione delle "corde" davvero spettacolare. in rete trovi decine di esempi
https://www.c4dzone.com/it/forum/viewto ... ti#p211059
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Il nuovo tag Corda l'ho guardato ma non riesco ad eliminargli l'elasticità, se mi muovo velocemente si allunga e non va bene, per irrigidirlo è bastato diminuire i punti della spline e sembrerebbe andare bene, ma per quanto riguarda l'elasticità non sono riuscito.
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Detto questo, anche se penso che la soluzione migliore rimanga la corda dinamica su cui dovrai comunque lavorare con cinture, guide e ostacoli, altre soluzioni potrebbero essere le joint e i connettori (per quest'ultima ti rimando alla soluzione su un altro post abbastanza datato https://www.c4dzone.com/it/forum/viewto ... ilit=corda)
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10491
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Potrebbe essere interessante anche le joint anche se in quel caso la fase di pesatura di un cavo e il rig potrebbe essere estenuante e darti sempre risultati un po "stile coda di gatto".
In generale anche in altri engine come Havok engine, c'e' sempre dell'elasticità, come dice Abe3d, e anche quando si agganciano corde o cose simili un minimo di movimento esiste comunque, forse nasce da un problema matematico o limitazioni di calcolo che ignoro, dove l'elasticità magari serve per ridurre al minimo problemi o difetti.
Chissa'...
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Il problema nei software di simulazione nasce dall'impossibilità di avere brevissimi passi temporali (deltatime), solo in natura dove sono essenzialmente "infiniti" si ha un riscontro discreto di rigidità.
Immaginiamo un proiettile sparato su un vetro, se il passo non è abbastanza breve il proiettile si ritroverà al frame successivo dall'altra parte del vetro senza averlo "colpito".
Qui succede la stessa cosa, se tiriamo il primo punto di una Spline troppo velocemente, i vertici successivi accumuleranno un ritardo temporale per raggiungere la posizione finale con conseguente "allungamento" della corda... ( per questo riducendo il numero di vertici si riduce anche l'effetto elastico)...
PS. il pippone non vuole essere una lezione di fisica, ma un modo per cercare soluzioni a cui magari non si pensa!
-
- Advertising
FOLLOW US