– Videotutorial in italiano
www.newart.it
– il mio Demoreel
questi sono i siti che ho visitato che compaiono sotto i tuoi msg
ascolta
volevo chiederti un altra cosa
io quando faccio i modelli li comincio con autocad (visto che mi arrivano in dwg mi è piu facile cominciare lestrusione da autocad)
mi fermo xò alle cose semplici (tipo la scena grezza)
poi la porto in cinema e modello.
per scalare gli oggetti nella scena inserisco una scala di misurazione che ho precedentemente fatto in autocad, cosi ho un riferimento delle grandezze.
dopo averli salvati in 3ds comincio a lavorarci in cinema4d.
il grosso della modellazione avviene in questa fase, questo mi permette di avere una scena in cui le misure corrispondono alla perfezione. non corro il rischio di fare una sedia troppo grande o un piano di un tavolo sproporzionato.
pensi che come metodo possa andare?
i render che ho visto sono fatti completamente in cinema... come fanno ad avere il controllo dell proporzioni tra gli oggetti?
scalano tutto a occhio?
mi sembra poco preciso... ma magari sono io che sono abituato alla precisione di autocad... (e la ricerco..!)
tu come fai?
altro problemino.
quando applico i materiali fatico a intervenire sulla specularità
in modo realistico....
cioè, i materiali mi vengono benino ma quando la illumino non mi viene per esempio il riflesso VEROSIMILE di un parquet ....
uff, scusami se ti disturbo... rispondimi se hai tempo (sempre se ne hai voglia)....!
ti dicevo... cosa devo fare? devo continuare a smanettare o posso far rirerimento che so a tex di specularità default che trovo da qualke parte... boh?
ok,
mi sembra di aver detto abbastanza!!!
ciao
FOLLOW US