Modellare volute capitello ionico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
MarcoDG
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 19, 2008 11:51 am
Località: prov. Latina

Modellare volute capitello ionico

Messaggio da MarcoDG »

Salve a tutti, da poco mi sono avvicinato a cinema 4d quindi non è che sono un grande esperto!!! veniamo al dunque: nel modellare un capitello ionico mi sono imbattuto nella difficoltà di modellare le volute, per intenderci anche si tratta di realizzare un canale con uno svaso tondeggiante che si avvolge dall'esterno verso il centro a mò di chiocciola.
:?: Qualcuno mi saprebbe dire quali passi seguire? ciao!!![/url]
Avatar utente
Cinema87D
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mag 19, 2006 7:25 pm

Messaggio da Cinema87D »

UHM BELLA DOMANDA... Potresti disegnare una spline spiralidale (tipo una spline ellisse con altezza 0, raggio iniziale 0 e raggio finale maggiore), creare una spline cerchio ed utilizzare uno sweep nurbs con le 2 spline. Poi con l'oggetto simmetria lo spekki. Potresti anke pensare di utilizzare qst sistema per creare un oggetto da sottrarre, così da averne il negativo.
Avatar utente
MarcoDG
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 19, 2008 11:51 am
Località: prov. Latina

Messaggio da MarcoDG »

gia fatto ma non ho ottenuto l'effetto desiderato, la parte svasata, nello specifico, l'ho creata sottraendo utilizzando una boleana in sottrazione impiegando una ellisse per ottenere ai bordi dello svaso un profilo sufficientemente morbido.
Ora verso il centro delle volute più o meno ci sono, il problema è all'inizio delle volute ossia il principio della spirale impiegata nella sweep nurbs, lì il profilo non mi soddisfa, viene infatti troppo netto.
Faccio una cosa, genero un nuovo file e vedo di postarlo quanto prima.
Avatar utente
Cinema87D
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mag 19, 2006 7:25 pm

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da Cinema87D »

Si sarebbe utile avere una immagine di riferimento.
PS Hai provato ad utilizzare qualke deformatore alle estremità?
Avatar utente
MarcoDG
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 19, 2008 11:51 am
Località: prov. Latina

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da MarcoDG »

non ho ancora impiegato deformatori alle estremità, per ora ecco cosa sono riuscito ad ottenere, ora l'oggetto è stato ottenuto con una primitiva cilindro resa modificabile a cui ho applicato una nurbs. Praticati alcuni tagli l'ho dapprima divisa in due eliminando la parte sottostante, successivamente ho praticato altri tagli per modellare l'andamento convesso.
Infine ho duplicato la parte sovrastante.
A questo punto ho pensato di prolungare il nastro delle volute ma poi devo creare il canale, lì è il nodo gordiano!!! una volta creato lo svaso il resto è facile: specchio il tutto e continuo modellando l'abaco e il resto come da immagine.
Allegati
immagine scaricata dalla rete
immagine scaricata dalla rete
CapIon.jpg (40.56 KiB) Visto 2385 volte
fase 1
fase 1
Avatar utente
Cinema87D
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mag 19, 2006 7:25 pm

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da Cinema87D »

Ti invio un file con delle volute dalla quale magari puoi partire. Più ke il solido, fatto di un due minuti, magari può esserti utile la spline all'interno che è stata disegnata con le stesse proporzioni del disegno ke hai inviato.
PS Ma ne hai bisogno nell'immediato oppure è un esercizio ke fai per esercitarti?
CIAO :D
Allegati
Volvel.zip
(9.11 KiB) Scaricato 78 volte
Avatar utente
Cinema87D
Messaggi: 125
Iscritto il: ven mag 19, 2006 7:25 pm

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da Cinema87D »

Qst ad esempio è stato creato con quella spline presente nel primo file. L'ho inserita due volte in una loft nurbs (aumentandone la suddivisione) ed ho reso l'oggetto editabile. Poi l'ho estruso.
Allegati
Volvel2.zip
(124.41 KiB) Scaricato 91 volte
Avatar utente
MarcoDG
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 19, 2008 11:51 am
Località: prov. Latina

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da MarcoDG »

non è qualcosa che mi occorre nell'immediato ma che cmq dovrò inserire all'interno di un progetto, devo sostituire infatti delle colonne a pianta quadrata.
Approfitto però di quest'occasione per colmare alcune lacune nella mod. 3d sfruttando il progetto anche come esercizio.
Tornando a noi ho visto ciò che hai realizzato, l'oggetto che avevo realizzato io invece si limitava ad una spline a spirale localizzata solo all'interno del ricciolo, fondamentalmente avevo intrapreso la strada giusta.
Cmq. mi hai dato dei consigli preziosi :idea: :idea: , ora ci lavoro un pò su e vedo cosa riesco a combinare
CIAO :) :) :)
Avatar utente
MarcoDG
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mag 19, 2008 11:51 am
Località: prov. Latina

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da MarcoDG »

Render02Render 01Rieccomi, la modellazione del capitello ionico è andata aventi, alla fine ho anche dato vita al mio primo lavoro con C4D, fino ad ora sono arrivato a questo livello.

Vorrei però, se possibile, sapere come fare per eliminare le macchie o meglio quali sono i settaggi che influiscono a tal fine.

in un secondo tempo vedrò anche di sistemare meglio il prato e quel vetro della render 02 che si vede come fosse tagliato in obbliguo.

Ah dimenticavo, esiste un modo per deselezionare contemporaneamente i materiali per lasciare il modello nudo e crudo (per lo studio delle luci).

Buon lavoro a tutti!
Allegati
render 03
render 03
render 02
render 02
render 01
render 01
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Modellare volute capitello ionico

Messaggio da esablone »

bravo non male come inizio adesso cerca di bilanciare un po meglio i chiaroscuri.
Per la modellazzione dei capitelli ti consiglio di guardare, almeno per il rispetto delle proporzioni, il manuale del vignola " Regola delli 5 ordini dell'Architettura, la tua voluta risulta totalmente sporporzionata rispetto alla colonna.

Ti posto un lavoretto eseguito un paio di anni fà per un esame.
Ho seguito il manuale del vignola per la costruzione degli ordini.

Ciao Ettore.
Allegati
dx fs 10 90.jpg
Ionico.jpg
  • Advertising
Rispondi