Aiutino con cinema

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
araja85
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:54 pm

Aiutino con cinema

Messaggio da araja85 »

Salve sono nuovo del forum, mi chiamo alessandro, mi servirebbe una mano per un progetto, la prima cosa che mi serviva sapere riguarda la possbilità di esportare da cinema ad allplan volevo sapere appunto se vi era la possibilità di effetuare tale conversione, secondo dilemma riguarda dei particolari decorativi appartenenti alla facciata del palazzo che stò creando con cinema, mi serviva sapere se c'è un modo semplificativo per svilupparli perkè con poligoni per il momento non mi stà sembrand la via più ovvia.
Posto anche la foto del progetto e quella del palazzo così mi date anche qualche parere o critica se vi va..grazie per il lavoro e l'impegno
Allegati
DSCN0886.JPG
daba.JPG
c4d
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da visualtricks »

Bel lavorone ! Per i particolari che intendi ? un modo per non doverli modellare ? Purtroppo se vuoi una geometria, devi costruirla... se fosse stata magari una vista quasi frontale potevi provare con delle buone text... però cavolo, mi sembra che sei gia' a buon punto con i dettagli !
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10561
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da masterzone »

urka miseriaccia! alla faccia della modellazione! bravisssssssssimo!
Ora devi mi raccomando lavorare bene con le texture...:P
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da NICOLAB »

Direi che un bellissimo lavoro!!!
Però è un attimo far pesare un casino un modello come questo! Per esempio cosa hai fatto per i balconi, il decoro è un alfa ho è modellato?
Unico appunto... verifica lo spazio centrale tra le finestre, nel tuo modello mi sembra eccessivo rispetto alla foto.

Ciao e complimenti per il lavoro eccezionale
araja85
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:54 pm

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da araja85 »

si lo sò sono usciti bene però stò lavorando tutto a poligoni e distorsioni oppure nurbs e nn escono proprio perfetti almeno io nn riesco, volevo provare con il metodo spline e le nurbs magari mi esce qualcosa di più deciso e perfetto, allego anche il particolare che devo aggiungere ora..
Allegati
particolare da disegnare.JPG
particolare da disegnare.JPG (24.84 KiB) Visto 2537 volte
c4d
araja85
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:54 pm

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da araja85 »

in efetti è vero sembra che lo spazio sia ecessivo provo a dargli un occhiata anche se ho usato misure prese a rollina, forse è sol un effetto prospettico dato dall'nclinazione della foto considera che non ho potuto fare una foto frontale per mancanza di spazio...per modellare ho usato tutto a solidi e derfomazioni..più qualche point to point..ra voglio provare per gli ultimi particolari ad usare le spline e i nurbs dovrebbe uscire qualcosa di bellino anche così. SPERO.
c4d
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da Arkimed »

Ciao Araja, benvenuto!
stai modellando bene però attenzione, (ed è proprio relativo alla tua domanda) stai modellando "troppi particolari"... se non ho capito male tu stai modellando ogni singolo mattone della facciata, cosa che puoi ricreare tranquillamente con delle texture nel canale di bump, o per particolari inquadrature ravvicinate, con il displacement (stessa cosa vale ovviamente per altri dettagli fini).

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
araja85
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mag 18, 2008 6:54 pm

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da araja85 »

cosa intendi nel canale di bump, considera che io cinema lo uso da veramente poco tempo, quindi molte delle sue funzioni non le conosco ancora.
c4d
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da Arkimed »

Il canale di bump (che trovi negli attributi dei materiali) è un canale che simula i rilievi sulle superfici, ricavando i dati da una mappa in scala di grigi. Il colore bianco determina i rilievi e il colore nero determina le depressioni... valori grigi determineranno rilievi intermedi.
Capisci meglio se fai una prova caricando una mappa in scala di grigi nel canale di bump di un materiale.

La differenza con il Displacement è che, mentre il bump simula i rilievi con dei giochi di luci e ombre, il displacement (funziona anche lui con una mappa in scala di grigi) sposta realmente i vertici del modello, per cui hai un effetto più realistico ma un calcolo più pesante per la cpu.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Aiutino con cinema

Messaggio da NICOLAB »

Arkimed ha focalizzato bene il concetto che cercavo di introdurre prima. Tu stai lavorando benissimo, ma ci sono dei particolari che non conviene modellare e che si possono realizzare grazie a qualche stratagemma... Esempio un elemento decorativo non modellato, ma ricavato da un un alfa applicato ad un piano. I peso è inferiore! e il risultato è ottimo abbassando i tempi di rendering. Questo esempio lo puoi utilizzare per cancelli balconate ecc...
Allegati
esempio.jpg
  • Advertising
Rispondi