problema seghettatura linee

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
g.matteo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Contatta:

problema seghettatura linee

Messaggio da g.matteo »

salve a tutti, ho eseguito la settimana scorsa un rendering, impostando i parametri dell'antialiasing al massimo e anche i settaggi della IG abbastanza buoni però mi si verifica una seghettatura fastidiosa in molti spigoli/angoli del fabbricato nel render, chiedo se qualcuno mi sa dire come poter sistemare questo fastidio.
Altra cosa, noto spesso che facendo un leggero zoom sull'immagine la qualità della stessa decada molto velocemente, cioè anche solo con uno zoom al 90% vedo già l'immagine quadrettata, ci sono settaggi da impostare per far si che facendo un pò di zoom l'immagine non si sgrani eccessivamente?? grazie mille, allego file.
Allegati
render001.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da masterzone »

sicuro che la GI sia alta? perche' non vedo chiaro scuro nelle intersezioni degli oggetti o sotto le colonne...per sapere se la ig e' alta devi vedere tanti tanti tanti puntini rossi nella scena mentre renderizza..

il fatto dello zoom cosa intendi? quando zoommi? non e' che confondi lo zoom sull'immagine che ti fa vedere i quadretti dei pixel? perche' quelli dipendono dalla risoluzione dell'immagine, non mi sembra di vedere scalettature sull'immagine che hai postato, ovvio che se la zoommi vedi i pixel perche' il rendering non e' ad altissima risoluzione. :)
g.matteo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Contatta:

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da g.matteo »

ho messo valori alti come

Campioni stocastici ho messo 300
ris. minimo 250
ris. massimo 350

e quando renderizza ho pieno di puntini rossi....è rosso ovunque....forse è la profondità di diffusione, io ho messo 1 perché altrimenti mi dà gli angoli interni, che dovrebbero essere all'ombra, troppo illuminati in maniera nn naturale come se uscisse luce dallo spigolo dell'angolo della casa in ombra.

la seghettatura che dicevo è, se noti, in corrispondenza ad esempio dei pluviali verticali, non sono lineari ma tutti seghettati (guardando l'immagine senza zoomare ma dalla vista normale) e anche altre parti tipo i marmi delle finestre non sono lineari ma seghettati in alcuni punti. Considerando che l'antialiasing è al 100% in entrambi i campi ed ho messo sotto 1/1 e 8/8.


per quanto riguarda invce il secondo problema mi riferivo alla qualità dell'immagine, se io la prendo dopo averla salvata e faccio uno zoom vedo i pixel anche a zoom minimi, chiedevo se è normale o se ce un modo per zoomare di più mantenendo comunque la qualità ed evitare di vedere i pixel, grazie.
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da skylinestudio »

Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da visualtricks »

g.matteo ha scritto: e quando renderizza ho pieno di puntini rossi....è rosso ovunque....forse è la profondità di diffusione, io ho messo 1 perché altrimenti mi dà gli angoli interni
Ciao, su una scena del genere se metti la profondità di diffusione a 1 in pratica è come non avere GI: quel parametro determina il numero massimo di "rimbalzi" che la luce può fare e su un esterno così aperto il valore dovresti aumentarlo poichè i raggi hanno molta più probabilità di "sfuggire"..
g.matteo ha scritto: la seghettatura che dicevo è, se noti, in corrispondenza ad esempio dei pluviali verticali, non sono lineari ma tutti seghettati (guardando l'immagine senza zoomare ma dalla vista normale) e anche altre parti tipo i marmi delle finestre non sono lineari ma seghettati in alcuni punti. Considerando che l'antialiasing è al 100% in entrambi i campi ed ho messo sotto 1/1 e 8/8.
Prova ad aumentare il valore minimo: se tu dici a cinema che il valore minimo è di 1 pixel, alcune zone del render potrebbero venirti con 1 pixel di antialiasing (un pò poco) e quindi seghettate. Prova a portarlo almeno a 2 e guarda nelle zone critiche cosa succede.
g.matteo ha scritto: per quanto riguarda invce il secondo problema mi riferivo alla qualità dell'immagine, se io la prendo dopo averla salvata e faccio uno zoom vedo i pixel anche a zoom minimi, chiedevo se è normale o se ce un modo per zoomare di più mantenendo comunque la qualità ed evitare di vedere i pixel, grazie.
Bhè sì, è normale :) i render che escono da cinema sono a 72 dpi, i pixel non si vedono finchè resti alla dimensione reale. Ma questo accade con tutte le immagini digitali.. Su quelle ad alta risoluzione non noti questo effetto perchè contengono tantissimi pixel molto densi e quindi per riuscire a vedere i singoli pixel devi zommare molto...ma alla fine pure li si vedono ! :) Se vuoi poter ingrandire la tua immagine successivamente, devi quindi uscire da cinema con una risoluzione (in pixel) maggiore.

ciauz
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
g.matteo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Contatta:

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da g.matteo »

ringrazio per i suggerimenti....appena ho tempo riproverò, la cosa che non ho capito VISUALTRICKS, che intendi per 1 pixel nell'antialiasing?? intendi quel valore 1/1 e 4/4(o superiore)?

io ho messo al 100% la precisione, non basta solo quella???



Ho poi un altra domanda per chi mi sa aiutare, ho fatto delle prove, con un altro render che devo finire, utilizzando l'occlusione ambientale, mi vengono tutti gli spigoli molto scuri, in realtà potrebbero essere scuri nelle intersezioni tra due pareti ma me li trovo TUTTI scuri anche dove per assurdo batterebbe il sole, a livello realistico sembrerebbe venire meglio della IG se non fosse per tutti quegli angoli oscurati, cè qualche settaggio per magari rendere più realistico il tutto con l'occlusione ambientale?? perché mi sembra abbia un risultato un pelino migliore, oppure se si può combinare l'IG con un pò di occlusione ambientale per migliorare il risultato finale, io ci ho provato ad attivarle entrambe ma non compare nessun effetto di occlusione ambientale, nemmeno un minimo, Grazie e scusatemi per l'ignoranza... :D
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da visualtricks »

g.matteo ha scritto:ringrazio per i suggerimenti....appena ho tempo riproverò, la cosa che non ho capito VISUALTRICKS, che intendi per 1 pixel nell'antialiasing?? intendi quel valore 1/1 e 4/4(o superiore)? io ho messo al 100% la precisione, non basta solo quella???
Scusa ma tu quel "100%" dove l'hai messo ? Le uniche percentuali che hai a disposizione sono il threshold e il MIP scale, che non rappresentano la "precisione" o cmq non nel senso stretto del termine. Il threshold è un valore di soglia al di sopra del quale viene applicato l'antialiasing: al momento del render cinema esamina il pixel e se la differenza di colore tra quel pixel e quelli che lo circondano è superiore al valore di threshold, allora applica l'antialiasing. Quindi abbassando questo valore rendi cinema "più sensibile" ai cambiamenti e quindi ci sono più probabilità che l'antialiasing venga applicato. Il valore di MIP Scale indica la quantità di interpolazione che viene fatta sui pixel delle mappe presenti nei materiali (textures, shaders, bitmap, ecc): più lo alzi e piu "impastati" vengono i materiali. I valori di max e min ci sono perchè cinema usa un metodo adattativo per applicare l'antialiasing: nelle zone dove serve meno viene applicato il valore minimo mentre nelle zone critiche quello massimo. Quindi se lasci il valore minimo a 1x significa che in alcune zone del render verrà applicato 1 solo pixel di antialiasing (che è poco).
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
g.matteo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Contatta:

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da g.matteo »

allego i miei settagi per capire meglio, così magari riesco a sapere dove sbaglio...

inserisco anche un render parziale di prova con IG+AO....come si vede gli spigoli sono troppo scuri
Allegati
render.JPG
renderparam02.JPG
renderparam02.JPG (28.45 KiB) Visto 2053 volte
renderparam01.JPG
renderparam01.JPG (23.16 KiB) Visto 2053 volte
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da visualtricks »

se metti la soglia dell'antialiasing al 100% in pratica è come se lo togliessi del tutto!
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
g.matteo
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Contatta:

Re: problema seghettatura linee

Messaggio da g.matteo »

ah caspita....pensavo fosse il contrario io.....manca un buon manuale in italiano con cinema4d...dovrò cercarne uno... :D
  • Advertising
Rispondi