Ciao! Dunque, puoi semplicemente creare la sagoma del neon (puoi usare le Spline) ed attribuirgli un materiale...al neon, ovvero con una certa trasparenza, luminanza e alone. Puoi chiedere a Natas come prepararti con Xpresso un sistemino di alternanza della luminosità, e se non sbaglio esiste anche un parametro dedicato al lampeggiamento, ma credo funzioni bene solo con delle luci. Fattòstà che puoi "registrare" la luminosità del materiale nei canali luminanza e alone, regolandoli tipo dal fotogramma 1 al fotogramma 60, con la luminosità al massimo. E poi dal fotogramma 65 al fotogramma 90 con luminosità zero per simularne lo spegnimento momentaneo.
FOLLOW US