vista top dall'alto che luce usare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
marco pittarello
Messaggi: 315
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:54 am
Località: padova

vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da marco pittarello »

cia a tutti sto realizzando una vista dall'alto sopra senza la prospettiva e mi ciedevo se c'era una possibilità di illuminare tutto abbastanza uniformemente, ho provato con i globi di luce ma al centro di questo la luce è troppo intensa e non viene unforme sto provando con luci are, mamma mia quante e ho provato con una luce infinita dall'alto, secondo voi.
pensavo di mettere il soffitto e dargli un non visibile dalla camera compositing, magari il soffitto riflete di più la luce?
ciao e grazie.
marco :(
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da cesgimami »

togli tutte le luci,crea una sfera gigante metti materiale luminanza e accendi la gi e vedrai che funziona
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da hurricane »

Non serve la sfera c'è l'oggetto Cielo! 8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da cesgimami »

è più lento nel renderizzare, la sfera si limita nel suo interno,e non nell'infinito.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
marco pittarello
Messaggi: 315
Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:54 am
Località: padova

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da marco pittarello »

quindi metto il progetto nella sfera o uso questa come una specie di sole ?, io ho messo elle luci area parallele al pavimento, l'effetto è gradevole ma ottengo delle sfumature più scure ai bordi delle stanze e come tempi di render si allungano....grazie
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da cesgimami »

allora crei una sfera 3 o 4 volte piu' grossa del tuo progetto,in modo che la tua costruzione sia nel suo interno.crei un mat.luminanza leggermente azzurrino e lo applichi alla sfera.accendi la gi e e lanci una preview e vedi cosa succede.butta tutte le luci.e leggi bene le risposte 8-) che ti danno gli utenti.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da hurricane »

cesgimami ha scritto:è più lento nel renderizzare, la sfera si limita nel suo interno,e non nell'infinito.
Non credo proprio!
E poi l'oggetto Cielo illumina anche se non gli assegni alcun materiale, mentre un materiale con luminanza crea molti più artefatti! 8-)
Infinito poi...... che parolone, non crederai che il cielo di Cinema faccia arrivare la sua luce veramente dall'infinitooo!! :roll:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da cesgimami »

Hurricane ha scritto:
cesgimami ha scritto:è più lento nel renderizzare, la sfera si limita nel suo interno,e non nell'infinito.
Non credo proprio!
E poi l'oggetto Cielo illumina anche se non gli assegni alcun materiale, mentre un materiale con luminanza crea molti più artefatti! 8-)
Infinito poi...... che parolone, non crederai che il cielo di Cinema faccia arrivare la sua luce veramente dall'infinitooo!! :roll:
Cd numero 2 newart su i vari metodi di illuminazione,prova comperarlo e vedrai.
Prova a renderizzare un piano e un pavimento di cinema e vedrai che i tempi cambiano,quando arriva all'orizzonte è molto più lento di un piano,e questo vale anche per il cielo. 8-)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da hurricane »

No no un attimo! Qua parlavamo di oggetto Cielo non Pavimento.
L'oggetto Pavimento viene visto dal prepass della GI e riempito di puntini, è normale che se in una scena hai la malaugurata idea di farlo vedere fino all'orizzonte in quel punto il calcolo della GI è più lento e comunque più di un piano! (che poi il piano per quanto grande lo fai non arrivi mai precisamente alla linea dell'orizzonte)
Ma il Cielo no, il Cielo non si riempie di puntini!
E cmq mi sembra che qua si stia parlando di vista dall'alto, perdipiù senza prospettiva, non capisco perché la luce proveniente da una sfera con materiale con luminanza attiva dovrebbe essere renderizzata più velocemente della luce proveniente da un oggetto Cielo!!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: vista top dall'alto che luce usare

Messaggio da cesgimami »

ho fatto un esempio del pavimento,ma la sfera mette meno tempo che il cielo,questo viene detto nel cd new art vol 2 in una scena di un colonnato esterno.Fai una prova e vedrai che è così.Se cosi non fosse tira le recchie ad Arkimed. 8-)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Rispondi