Simmetria e hypernurbs
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Simmetria e hypernurbs
ovviamente lavoro su un solo lato dell'auto, ma come allego in figura, nel congiungimento nella simmetria, il poligono viene arrotondato e vorrei "spigolare" solo la parte arrotondata in modo da unirla all'altra metà.. come potrei risolvere? ringrazio in anticipo..
Re: Simmetria e hypernurbs
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
- TheTruster
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
- Località: Messina
Re: Simmetria e hypernurbs
Il problema non è proprio questo... quell'effetto di verifica quando i punti centrali della simmetria non sono perfettamente a zero sull'asse.flowbox ha scritto:vai in modalita punti, selezioni l'ultimo punto... cioe quello che non vuoi che si arrotondi, poi in struttura, pesa hypernubs e sulla destra clicchi sul pulsante setta a 100%.
In pratica si devono selezionare tutti i punti "finali" se ne imposta la dimensione sull'asse X a zero (per fare in modo che tutti i punti siano perfettamente allineati tra loro) e poi la posizione a zero, sempre sull'asse X.
A quel punto l'effetto che viene mostrato dovrebbe sparire da solo.
TheTruster
Re: Simmetria e hypernurbs
Ho provato come mi hai consigliato ma mi ritrovo i dati del 'pesa hypernubs' già a 100% e anche modificando i parametri, non cambia nulla non so perchè..flowbox ha scritto:vai in modalita punti, selezioni l'ultimo punto... cioe quello che non vuoi che si arrotondi, poi in struttura, pesa hypernubs e sulla destra clicchi sul pulsante setta a 100%.
I punti li ho tracciati nella vista laterale (destra), quindi Y e Z li imposto io nel momento in cui li traccio, ma X viene settato automaticamente a 0 (basta controllare nella vista frontale)..TheTruster ha scritto:quell'effetto di verifica quando i punti centrali della simmetria non sono perfettamente a zero sull'asse.
In pratica si devono selezionare tutti i punti "finali" se ne imposta la dimensione sull'asse X a zero (per fare in modo che tutti i punti siano perfettamente allineati tra loro) e poi la posizione a zero, sempre sull'asse X.
A quel punto l'effetto che viene mostrato dovrebbe sparire da solo.
Re: Simmetria e hypernurbs
se invece hai cliccato sul pulsante e hai provato come dice TT senza risultati... posta la scena che buttiamo un occhio.
ciaoo
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Simmetria e hypernurbs
grazie mille x la collaborazione!
-
- Advertising
FOLLOW US